I RECORD del meteo

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

I RECORD del meteo

Messaggio da Liriometeo »

Riporto qui alcuni record pazzeschi che ho trovato su questo libro che mi è stato regalato a natale, alcuni da incubo per chiunque :shock:

:coffee: dunque...
1)La più forte raffica di vento ben 372 km/h registata il 12 aprile del 1934 a M.Washinton nello new hampshire a quota 1916 m

2)Il luogo più secco il deserto di atacama in cile , media annua 0,008 mm

3)I venti più forti in un ciclone tropicale su terra ferma 322 kmh 17/18 giugno del 1969

4) udite udite: lo strato di neve più spesso 11,455 m nel 1911 a Tamarack in Califonia usa :shock:

5) udite udite: la più abbondante caduta di neve in un anno 31,102 m dal 19/02/ 1971 al 8/02/1972 a paradise sul monte rainier washington usa

6)la più ampia escursione termica in un giorno 55.6° C , la temperatura crollò da +6.7° a -49° C il 22/23 gennaio 1916 in montana usa

7)la variazione termica più rapida 27° C in 2 minuti . il 22 gennaio 1943 nel south dakota la t passò da -20° C a +7°C

8)la pioggia più intensa in 24h 1870 mm tra il 15/16 marzo 1952 a chilaos isole della riunione oceano indiano

9)la più bassa temperatura media -57°C in antartide

10) il luogo più caldo, al'aziziyah libia con 57.8° C il 13 settembre del 1922

11)le più abbondanti piogge in un anno 26.462 mm dal 1 agosto 1860 al 31 luglio 1861 nel meghalaya india

12)la più elevata pressione atmosferica 1083,5 hPa il 31 1968 ad agata in siberia

13) la più elevata media pluvio annua 11875 mm sempre in meghalasia india

14)il chicco di grandine più grosso 1,02 kg durante la tempesta del 14 aprile 1986 golpaganj bangladesh

15)il luogo più ventoso venti a 322 km/h a Commowealth bay costa di giorgio V antartide

16)la massima temperatura media + 34.4° C a dallol etiopia dal 1960 al 1966

17)la più bassa pressione atmosferica 870 hPa il 12 ottobre 1979 durante il tifone tip oceano pacifico

18) la temperatura più bassa -89.2° C il 21 luglio 1983 Vostok Antartide :orror:

Che ne dite ? almeno questi sono i record secondo questo libro che consiglio a chi inizia ad avvicinarsi alla mteorologia
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: I RECORD del meteo

Messaggio da dida90 »

:shock: :shock: :shock: cavolo!!!!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: I RECORD del meteo

Messaggio da Liriometeo »

pazzesche si
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: I RECORD del meteo

Messaggio da rules »

WOW! Come si chiama il libro?
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: I RECORD del meteo

Messaggio da Liriometeo »

meteorologia se mi ricordo lo porto venerdi
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: I RECORD del meteo

Messaggio da rules »

Grazie!! Ciao
Rispondi