purtroppo non mi sembrano buone le MOLOCH maledette.....
in quota il vendo da nord secco taglierebbe fuori la provincia occidentale dai rovesci determinati dall'ingresso delle correnti da est.
Sinceramente speravo in una situazione migliore....
Ciao Simone però quelle mappe sono a 500 hPa, secondo altri lam l'unica quota portante per l'umidità sarebbe quella dei 700 hPa...
sarei curioso di vedere cosa vedono le moloch a quella quota...
Certamente dal punto di vista precipitativo c'è ben poco da dire, al massimo ci scappa qualche breve piovasco sparso nella tarda serata di giovedi giusto quando comincia ad entrare l'aria fredda, ma non ci giurerei nemmeno troppo...
Poi venerdi pomeriggio magari qualche cumulo con base alta sulle Prealpi che tende a sfilacciare sulle pianure, ma è più una suggestione che altro
Radu ha scritto:Ciao Simone però quelle mappe sono a 500 hPa, secondo altri lam l'unica quota portante per l'umidità sarebbe quella dei 700 hPa...
sarei curioso di vedere cosa vedono le moloch a quella quota...
Certamente dal punto di vista precipitativo c'è ben poco da dire, al massimo ci scappa qualche breve piovasco sparso nella tarda serata di giovedi giusto quando comincia ad entrare l'aria fredda, ma non ci giurerei nemmeno troppo...
Poi venerdi pomeriggio magari qualche cumulo con base alta sulle Prealpi che tende a sfilacciare sulle pianure, ma è più una suggestione che altro
l'unica quota decente, a 850hPa sono ancora più pietose di quelle in quota 5400m. sinceramente troppo poco per sperare in qualcosa.speriamo che domani siano migliori, anzi che il domani sia migliore....
Giusto per la cronaca, il LAMMA su base gfs06 migliora leggerissimamente l'ingresso umido da est alle basse quote, che andrebbe a creare qualche contrasto in più con l'aria più secca in discesa da nord sull'ovest della regione (Dry line). Una situazione quindi per alcuni aspetti simile a quella della goccia fredda di domenica sera.
La previsione del modello parla infatti di deboli rovesci a partire dalle prime Prealpi orientali (fascia Sebino est->Garda) in scivolamento a sud verso la pianura centro-orientale della provincia (roba cmq da 1-3 mm).
Domenica scorsa è stato un flop, con annuvolamenti e qualche goccia di pioggia qua e là; vediamo come va stavolta, così poi possiamo confrontare le due situazioni.
Appuntamento fra tre-quattro ore per il nowcasting
Radu ha scritto:Giusto per la cronaca, il LAMMA su base gfs06 migliora leggerissimamente l'ingresso umido da est alle basse quote, che andrebbe a creare qualche contrasto in più con l'aria più secca in discesa da nord sull'ovest della regione (Dry line). Una situazione quindi per alcuni aspetti simile a quella della goccia fredda di domenica sera. La previsione del modello parla infatti di deboli rovesci a partire dalle prime Prealpi orientali (fascia Sebino est->Garda) in scivolamento a sud verso la pianura centro-orientale della provincia (roba cmq da 1-3 mm). Domenica scorsa è stato un flop, con annuvolamenti e qualche goccia di pioggia qua e là; vediamo come va stavolta, così poi possiamo confrontare le due situazioni. Appuntamento fra tre-quattro ore per il nowcasting
Per ora qui splende il sol...io sospetto un flop-bis per l'Emilia...e intanto, alè, giù a innaffiare l'orto come se fosse agosto!
Radu ha scritto:Giusto per la cronaca, il LAMMA su base gfs06 migliora leggerissimamente l'ingresso umido da est alle basse quote, che andrebbe a creare qualche contrasto in più con l'aria più secca in discesa da nord sull'ovest della regione (Dry line). Una situazione quindi per alcuni aspetti simile a quella della goccia fredda di domenica sera. La previsione del modello parla infatti di deboli rovesci a partire dalle prime Prealpi orientali (fascia Sebino est->Garda) in scivolamento a sud verso la pianura centro-orientale della provincia (roba cmq da 1-3 mm). Domenica scorsa è stato un flop, con annuvolamenti e qualche goccia di pioggia qua e là; vediamo come va stavolta, così poi possiamo confrontare le due situazioni. Appuntamento fra tre-quattro ore per il nowcasting
Per ora qui splende il sol...io sospetto un flop-bis per l'Emilia...e intanto, alè, giù a innaffiare l'orto come se fosse agosto!
Si anch'io sento puzza di flop, visti i dp intorno agli 0° già in pianura! Ciò significa che tutto dipenderà da quanta umidità riuscirà ad entrare da est Cmq ecco la carta di partenza appena sfornata...
Scusate, visto che proprio oggi hanno iniziato i lavori di rifacimento del mio tetto che dureranno circa 10 gg, mi sembra di capire che a breve sono scarse le possibilità di pioggia e nei prossimi giorni ?
badilantes ha scritto:Scusate, visto che proprio oggi hanno iniziato i lavori di rifacimento del mio tetto che dureranno circa 10 gg, mi sembra di capire che a breve sono scarse le possibilità di pioggia e nei prossimi giorni ?
Forse qualcosa di serio solo dopo il 28 Marzo, ma da valutare... Ciao!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
qualche rovescio sparso di poco conto in atto, vediamo se ci saranno sorprese. moloch conferma quelle di ieri, salto del bresciano e qualcosa dalla bassa verso sudovest
ciao qualcuno mi puo fare le previsioni per il weekend per monteverdi marittimo (pi)?? ho una gara.. grazie.. da quello che vedo ci dovrebbero essere poche precipitazioni..
paso ha scritto:ciao qualcuno mi puo fare le previsioni per il weekend per monteverdi marittimo (pi)?? ho una gara.. grazie.. da quello che vedo ci dovrebbero essere poche precipitazioni..
Sì, non dovrebbe piovere... farà un po' di freddo, ma niente di particolare
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.