Se vi aspettavate cm e cm dalle nostre parti avete semplicemente considerato le proiezioni migliori e scartato le peggiori (che vedevano direttamente pioggia, senza appello).
Gli unici che un po' possono recriminare sono i milanesi, non tanto per l'accumulo (l'arpa ieri era stata abbastanza taglia gambe, 0 cm), quanto per il fatto che di neve ne ha fatta relativamente poca, solo nei momenti di prcipitazione più intensi.



sulle precipitazioni, mai guardare le cumulate, sono da evitare come la peste, e parlo sia di quelle pluviometriche che nivometriche. Per la nostra provincia è andata nella peggiore delle ipotesi, quella che ci si aspettava alla fine, la miglior ipotesi era di qualche cm seguito da pioggia, non scordiamocelo. Il vero flop stavolta è per l'ovest Lombardo, eccetto il Pavese. 
sulle precipitazioni, mai guardare le cumulate, sono da evitare come la peste, e parlo sia di quelle pluviometriche che nivometriche. Per la nostra provincia è andata nella peggiore delle ipotesi, quella che ci si aspettava alla fine, la miglior ipotesi era di qualche cm seguito da pioggia, non scordiamocelo. Il vero flop stavolta è per l'ovest Lombardo, eccetto il Pavese. 

