Anche a me piace vedere la neve dalla mia finestra, ma visto il periodo da cui veniamo mi accontenterò della pioggia e di vedere in lontananza o dalle web i nostri monti finalmente belli bianchi.


P.s. Spero non essere andato fuori dal seminato..

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Niente da fare ragazzi.. è andata. GFS 06z peggiorato ulteriormente.
Non è più libeccio, si vede chiaramente una componente orientale.
Sfruttiamo la notte per quanto possibile, poi dalla mattina sarà pioggia. Credo che 2-3cm nella notte possa farli se si impegna. E' un inverno maledetto.
dida90 ha scritto:Per me non è andata...ovviamente venerdì in giornata la pioggia è assicurata ma tra giovedì notte e venerdì mattina possiamo giocarci un bel paesaggio
buferadineve ha scritto:Però ragazzi non esiste solo gfs anche ecmwf e icon vedono comunque reggere fino alle 12/14 indicativamente di venerdì
buferadineve ha scritto:Però ragazzi non esiste solo gfs anche ecmwf e icon vedono comunque reggere fino alle 12/14 indicativamente di venerdì
StefanoBs ha scritto:C'è stato forse un leggerissimo miglioramento di GFS, ma comunque vede cedere l'isotermia della colonna a metà mattinata. Comunque non è così dissimile da ICON, stiamo proprio facendo le pulci, perché ogni ora in più di neve per noi sarebbe oro colato.
Ci giochiamo circa 3-6h di neve con le precipitazioni intense. Nella notte non dovrebbe accumulare sotto i 300 metri, secondo me non ce la fa. Quota neve notturna sui 300-500 metri, al mattino fino in pianura, poi pioggia fino a 1400-1600 metri sulle prealpi dal pomeriggio.
StefanoBs ha scritto:C'è stato forse un leggerissimo miglioramento di GFS, ma comunque vede cedere l'isotermia della colonna a metà mattinata. Comunque non è così dissimile da ICON, stiamo proprio facendo le pulci, perché ogni ora in più di neve per noi sarebbe oro colato.
Ci giochiamo circa 3-6h di neve con le precipitazioni intense. Nella notte non dovrebbe accumulare sotto i 300 metri, secondo me non ce la fa. Quota neve notturna sui 300-500 metri, al mattino fino in pianura, poi pioggia fino a 1400-1600 metri sulle prealpi dal pomeriggio.
FraNeve ha scritto:StefanoBs ha scritto:C'è stato forse un leggerissimo miglioramento di GFS, ma comunque vede cedere l'isotermia della colonna a metà mattinata. Comunque non è così dissimile da ICON, stiamo proprio facendo le pulci, perché ogni ora in più di neve per noi sarebbe oro colato.
Ci giochiamo circa 3-6h di neve con le precipitazioni intense. Nella notte non dovrebbe accumulare sotto i 300 metri, secondo me non ce la fa. Quota neve notturna sui 300-500 metri, al mattino fino in pianura, poi pioggia fino a 1400-1600 metri sulle prealpi dal pomeriggio.
Per Arpege sarebbe neve dalle 3 del mattino alle 12
Si la dinamica è di quelle da grande nevicata ma manca il freddo. Avessimo avuto un cuscino degno del nome si facevano ore di neve seguite da pioggia ghiacciata. Se guardo icon 12 comunque il richiamo fa danni anche a ovest. Chi sperava nei 30cm vicino al bresciano dovrà ricredersi, anche se loro la vedranno piu di noimarco71 ha scritto:Come diceva Simone in un altra discussione, a noi servono molti incastri favorevoli. La maggior parte delle nevicate di cui mi ricordo, (tranne una di qualche anno fa in cui iniziò pioggia e poi si trasformò in una decina di cm dalla tarda serata), sono quasi tutte successive ad un periodo di freddo intenso che ci investiva per alcuni giorni con max che a fatica raggiungevano la positività. Ieri invece avevamo ben 10-11 °C. E anche domani mi pare che potremmo raggiungere i 6-7°C. Così è davvero dura vedere la neve.. Deve coprirsi ad una certa ora, esserci una colonna secca, avere una certa intensità di precipitazioni, non soffiare un certo tipo di vento, ecc ecc. Insomma tutte le volte una battaglia. Sapevamo di essere al limite anche per venerdi (indipendentemente dai modelli o dai run che più ci compiacevano) e chissà quante altre volte capiterà..
Anche a me piace vedere la neve dalla mia finestra, ma visto il periodo da cui veniamo mi accontenterò della pioggia e di vedere in lontananza o dalle web i nostri monti finalmente belli bianchi.![]()
P.s. Spero non essere andato fuori dal seminato..
Cosi a spanne in pianura parte pioggia, dal mattino fino al primo pomeriggio neve su ovest provincia con termiche credo sopra zero. Mista fino a brescia, pioggia verso est. Al pomeriggio salta la colonna e nevica sopra i 1200 1300 metri se va bene, altrimenti sopraCanada-40 ha scritto:Novità per venerdì?
simone ha scritto:Cosi a spanne in pianura parte pioggia, dal mattino fino al primo pomeriggio neve su ovest provincia con termiche credo sopra zero. Mista fino a brescia, pioggia verso est. Al pomeriggio salta la colonna e nevica sopra i 1200 1300 metri se va bene, altrimenti sopraCanada-40 ha scritto:Novità per venerdì?
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
StefanoBs ha scritto:Non male le precipitazioni previste, prima del crollo della colonna
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
nevemaniaco ha scritto:ciao a tutti, vi leggo sempre ma è moltissimo tempo che non scrivo perché ritengo di non avere abbastanza nozioni per poter dire la mia...
oggi però vorrei fare la " meteocronaca " della mia giornata perché credo serva a capire perché con il prossimo peggioramento vedremo solo e solamente pioggia nelle nostre lande ( io sono di Cologne come Lirio )
questa mattina sono andato a Parma per lavoro, alle 12, con T di 1°C, ha cominciato a nevischiare e nel giro di 10 minuti la T è scesa a 0°C e la neve è diventata subito NEVE VERA, con attecchimento anche sulle strade principali ( un vero spettacolo ! )
Alle 16,30 sono partito per tornare a casa, sempre sotto una fitta nevicata e in A21 all' altezza di Castelvetro la T era di 1,5°C e scendeva un mistone; a Cremona la T era di 2,5°C sotto una pioggia battente, a Pontevico T a 3,5° senza precipitazioni ed infine, arrivato a Brescia T a 5° C con forte depressione emotiva da parte mia.( non so se avete capito ma io, come molti di voi, sono malato di neve mania dalla nascita, lo dice anche il mio nick name ! )
Con questa noiosa cronaca vorrei dare il mio parere che è che con i venti orientali della scorsa notte, quel poco di freddo che avevamo sopra la testa se n' è andato ed ha resistito solo nelle zone rimaste sottovento ( vedi il Parmense ed il Varesotto ) dove quindi ha potuto nevicare.
non essendo previste irruzioni fredde da qui a domani, credo proprio che le chance per noi siano assolutamente nulle.( in questo memento, se guardate le rilevazioni termiche, vedrete che solo nell' estremo ovest della regione ci sono temperature che potrebbero permettere la nevicata ma credo che anche quelle zone abbiano pochissime chance di vederla cadere )
è inutile ragazzi, per vedere una nevicata degna di questo nome dalle nostre parti occorre irruzione continentale da est e successiva perturbazione classica da ovest, tutte le altre situazioni ci portano solo ansia e delusioni.
Scusate se mi sono dilungato troppo o se ho scritto delle stupidate ma a mio parere questa è la situazione.
Felice di sbagliarmi
buona serata a tutti
Infatti pioverà inizialmente come ho scritto più volte.. nevicherà solo con le forti precipitazioni che riverseranno il freddo al suolo. In pratica Venerdì mattina, la notte dormiamo che è meglio.Peppino ha scritto:StefanoBs ha scritto:Non male le precipitazioni previste, prima del crollo della colonna
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Stefano ma come facciamo se al suolo abbiamo temperature pessime? Anche se ho notato i valori in quota e sono decisamente buoni, solo al suolo no, pensi che si sistema cn l'arrivo delle precipitazioni
nevemaniaco ha scritto:ciao a tutti, vi leggo sempre ma è moltissimo tempo che non scrivo perché ritengo di non avere abbastanza nozioni per poter dire la mia...
oggi però vorrei fare la " meteocronaca " della mia giornata perché credo serva a capire perché con il prossimo peggioramento vedremo solo e solamente pioggia nelle nostre lande ( io sono di Cologne come Lirio )
questa mattina sono andato a Parma per lavoro, alle 12, con T di 1°C, ha cominciato a nevischiare e nel giro di 10 minuti la T è scesa a 0°C e la neve è diventata subito NEVE VERA, con attecchimento anche sulle strade principali ( un vero spettacolo ! )
Alle 16,30 sono partito per tornare a casa, sempre sotto una fitta nevicata e in A21 all' altezza di Castelvetro la T era di 1,5°C e scendeva un mistone; a Cremona la T era di 2,5°C sotto una pioggia battente, a Pontevico T a 3,5° senza precipitazioni ed infine, arrivato a Brescia T a 5° C con forte depressione emotiva da parte mia.( non so se avete capito ma io, come molti di voi, sono malato di neve mania dalla nascita, lo dice anche il mio nick name ! )
Con questa noiosa cronaca vorrei dare il mio parere che è che con i venti orientali della scorsa notte, quel poco di freddo che avevamo sopra la testa se n' è andato ed ha resistito solo nelle zone rimaste sottovento ( vedi il Parmense ed il Varesotto ) dove quindi ha potuto nevicare.
non essendo previste irruzioni fredde da qui a domani, credo proprio che le chance per noi siano assolutamente nulle.( in questo memento, se guardate le rilevazioni termiche, vedrete che solo nell' estremo ovest della regione ci sono temperature che potrebbero permettere la nevicata ma credo che anche quelle zone abbiano pochissime chance di vederla cadere )
è inutile ragazzi, per vedere una nevicata degna di questo nome dalle nostre parti occorre irruzione continentale da est e successiva perturbazione classica da ovest, tutte le altre situazioni ci portano solo ansia e delusioni.
Scusate se mi sono dilungato troppo o se ho scritto delle stupidate ma a mio parere questa è la situazione.
Felice di sbagliarmi
buona serata a tutti
nevemaniaco ha scritto:ciao a tutti, vi leggo sempre ma è moltissimo tempo che non scrivo perché ritengo di non avere abbastanza nozioni per poter dire la mia...
oggi però vorrei fare la " meteocronaca " della mia giornata perché credo serva a capire perché con il prossimo peggioramento vedremo solo e solamente pioggia nelle nostre lande ( io sono di Cologne come Lirio )
questa mattina sono andato a Parma per lavoro, alle 12, con T di 1°C, ha cominciato a nevischiare e nel giro di 10 minuti la T è scesa a 0°C e la neve è diventata subito NEVE VERA, con attecchimento anche sulle strade principali ( un vero spettacolo ! )
Alle 16,30 sono partito per tornare a casa, sempre sotto una fitta nevicata e in A21 all' altezza di Castelvetro la T era di 1,5°C e scendeva un mistone; a Cremona la T era di 2,5°C sotto una pioggia battente, a Pontevico T a 3,5° senza precipitazioni ed infine, arrivato a Brescia T a 5° C con forte depressione emotiva da parte mia.( non so se avete capito ma io, come molti di voi, sono malato di neve mania dalla nascita, lo dice anche il mio nick name ! )
Con questa noiosa cronaca vorrei dare il mio parere che è che con i venti orientali della scorsa notte, quel poco di freddo che avevamo sopra la testa se n' è andato ed ha resistito solo nelle zone rimaste sottovento ( vedi il Parmense ed il Varesotto ) dove quindi ha potuto nevicare.
non essendo previste irruzioni fredde da qui a domani, credo proprio che le chance per noi siano assolutamente nulle.( in questo memento, se guardate le rilevazioni termiche, vedrete che solo nell' estremo ovest della regione ci sono temperature che potrebbero permettere la nevicata ma credo che anche quelle zone abbiano pochissime chance di vederla cadere )
è inutile ragazzi, per vedere una nevicata degna di questo nome dalle nostre parti occorre irruzione continentale da est e successiva perturbazione classica da ovest, tutte le altre situazioni ci portano solo ansia e delusioni.
Scusate se mi sono dilungato troppo o se ho scritto delle stupidate ma a mio parere questa è la situazione.
Felice di sbagliarmi
buona serata a tutti
buferadineve ha scritto:nevemaniaco ha scritto:ciao a tutti, vi leggo sempre ma è moltissimo tempo che non scrivo perché ritengo di non avere abbastanza nozioni per poter dire la mia...
oggi però vorrei fare la " meteocronaca " della mia giornata perché credo serva a capire perché con il prossimo peggioramento vedremo solo e solamente pioggia nelle nostre lande ( io sono di Cologne come Lirio )
questa mattina sono andato a Parma per lavoro, alle 12, con T di 1°C, ha cominciato a nevischiare e nel giro di 10 minuti la T è scesa a 0°C e la neve è diventata subito NEVE VERA, con attecchimento anche sulle strade principali ( un vero spettacolo ! )
Alle 16,30 sono partito per tornare a casa, sempre sotto una fitta nevicata e in A21 all' altezza di Castelvetro la T era di 1,5°C e scendeva un mistone; a Cremona la T era di 2,5°C sotto una pioggia battente, a Pontevico T a 3,5° senza precipitazioni ed infine, arrivato a Brescia T a 5° C con forte depressione emotiva da parte mia.( non so se avete capito ma io, come molti di voi, sono malato di neve mania dalla nascita, lo dice anche il mio nick name ! )
Con questa noiosa cronaca vorrei dare il mio parere che è che con i venti orientali della scorsa notte, quel poco di freddo che avevamo sopra la testa se n' è andato ed ha resistito solo nelle zone rimaste sottovento ( vedi il Parmense ed il Varesotto ) dove quindi ha potuto nevicare.
non essendo previste irruzioni fredde da qui a domani, credo proprio che le chance per noi siano assolutamente nulle.( in questo memento, se guardate le rilevazioni termiche, vedrete che solo nell' estremo ovest della regione ci sono temperature che potrebbero permettere la nevicata ma credo che anche quelle zone abbiano pochissime chance di vederla cadere )
è inutile ragazzi, per vedere una nevicata degna di questo nome dalle nostre parti occorre irruzione continentale da est e successiva perturbazione classica da ovest, tutte le altre situazioni ci portano solo ansia e delusioni.
Scusate se mi sono dilungato troppo o se ho scritto delle stupidate ma a mio parere questa è la situazione.
Felice di sbagliarmi
buona serata a tutti
Credo che tu abbia ragione infatti se tiriamo una linea sugli spaghi si vede i pochi mm che potremmo forse giocarci come solidi
buferadineve ha scritto:Boh io credo nevemania che Stefano si riferisca al fatto che con precipitazioni molto forti riesca a crearsi omotermia ma effettivamente ci vorrebbe forse un temporale... x gfs 12z noi si cadrebbe tra le 6 e le 9 del mattino subito dopo entro le 12 tutta la regione
nevemaniaco ha scritto:buferadineve ha scritto:Boh io credo nevemania che Stefano si riferisca al fatto che con precipitazioni molto forti riesca a crearsi omotermia ma effettivamente ci vorrebbe forse un temporale... x gfs 12z noi si cadrebbe tra le 6 e le 9 del mattino subito dopo entro le 12 tutta la regione
Stefano è sicuramente più autorevole di me e le mie sono solo considerazioni prive di fondamento tecnico.
Come ripeto, felicissimo di sbagliarmi e felicissimissimo che Stefano abbia ragione
Tra non molto sarà tempo di nowcasting e spero proprio di poter commentare quello che tutti ci auguriamo.
buona serata a tutti
Canada-40 ha scritto:Possibile un ribaltone??
marco71 ha scritto:Canada-40 ha scritto:Possibile un ribaltone??
Vista la fortuna che abbiamo l'unico ribaltone possibile potrebbe esere che alla fine nemmeno piova.... quindi teniamoci questa situazione...
StefanoBs ha scritto:Non male le precipitazioni previste, prima del crollo della colonna
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk