fede94 ha scritto:Si ok, però tutto ha un limite, a 6 ore queste cose io non le ammetto punto, non ci sono mai stati tutti sto errori di continuo, è un presa per il...
Devi leggerla in ottica probabilità. Non si sta parlando di una megaperturbazione atlantica che entra sicuramente, che ci centra sicuramente e in cui l'unico dubbio è se fa 15, 20 o 25 mm, e se nevica a 800, 1000 o 1300 metri (che già quello sarebbe oggetto di discussioni infinite

).
Stiamo parlando di una roba tirata per i capelli che ha sempre avuto una probabilità bassa di realizzarsi. Stiamo parlando di precipitazioni relativamente deboli, che forse arrivano, che forse no. E di un evento che a est avrebbe dovuto essere per lo più serale.
I modelli variano? Si, certo, ma non stanno passando da un cammellone africano con la quota degli 850 hPa a 1600 metri a una nevicata stile '85. Stanno danzando intorno a una roba alquanto modesta.
Ieri ve l'ho detto di leggervi il bollettino arpa (ma anche 3b meteo è sempre stato abbastanza stitico). Con quelli, se fiocca è un gran successo, se accumula stappi champagne.
Noi quest'anno abbiamo avuto una sola sfiga: ha fatto fresco, non è entrato nulla di produttivo.