Terza decade: ci crediamo?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Tu pensi che se ci saranno rovesci forti riusciremmo a reggere fino alla prima Pausa precipitativa? Che ovviamente non si sa quando sia ...
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
A me sembra gfs conferma la veloce passata di mercoledì migliorando di poco lo 06
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Valle messa uguale alle altre zone, o ci sarà una differenza di qualche ora nel saltare?
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Secondo te ad ovest dell'Oglio possiamo resistere meglio o il confine lo segna l'Adda?

-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Stefano metà mattinata venerdì, sinceramente pensavo molto prima, tenendo presente che dovrebbe arrivare sera di giovedì Nn sarebbe nemmeno malaccio, forbice 5/10, fattibili..
Cmq oggi situazione brutta umidità alta e depw positivi rischiamo ancora mercoledì figuriamoci venerdì
Cmq oggi situazione brutta umidità alta e depw positivi rischiamo ancora mercoledì figuriamoci venerdì
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Peppino ha scritto:Stefano metà mattinata venerdì, sinceramente pensavo molto prima, tenendo presente che dovrebbe arrivare sera di giovedì Nn sarebbe nemmeno malaccio, forbice 5/10, fattibili..
Cmq oggi situazione brutta umidità alta e depw positivi rischiamo ancora mercoledì figuriamoci venerdì
mercoledì è un discorso di posizione minimo più che temperature però eh

-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Lemine ha scritto:Peppino ha scritto:Stefano metà mattinata venerdì, sinceramente pensavo molto prima, tenendo presente che dovrebbe arrivare sera di giovedì Nn sarebbe nemmeno malaccio, forbice 5/10, fattibili..
Cmq oggi situazione brutta umidità alta e depw positivi rischiamo ancora mercoledì figuriamoci venerdì
mercoledì è un discorso di posizione minimo più che temperature però eh
Si ho controllato cmq meglio ora c'è un richiamo freddo consistente domani sera anche cmq... Si hai ragione questione di minimo quel poco che cadrà Nn dovremmo aver problemi !
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Peppino ha scritto:Stefano metà mattinata venerdì, sinceramente pensavo molto prima, tenendo presente che dovrebbe arrivare sera di giovedì Nn sarebbe nemmeno malaccio, forbice 5/10, fattibili..
Cmq oggi situazione brutta umidità alta e depw positivi rischiamo ancora mercoledì figuriamoci venerdì
L'aria fredda che potrebbe far nevicare Venerdì entra proprio Mercoledì col fronte "freddo".. quindi la situazione di oggi non vuol dire niente in pratica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Lemine ha scritto:StefanoBs ha scritto:ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Secondo te ad ovest dell'Oglio possiamo resistere meglio o il confine lo segna l'Adda?
Confine Adda direi.. richiamo troppo intenso anche per il bergamasco.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
fede94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Valle messa uguale alle altre zone, o ci sarà una differenza di qualche ora nel saltare?
Siamo tutti sulla stessa barca nel bresciano.. appena salta la quota a 1500 metri cadiamo tutti insieme, mezz'ora in più o in meno..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:fede94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Valle messa uguale alle altre zone, o ci sarà una differenza di qualche ora nel saltare?
Siamo tutti sulla stessa barca nel bresciano.. appena salta la quota a 1500 metri cadiamo tutti insieme, mezz'ora in più o in meno..
Ma secondo te se non ci fosse stat il peggioramento di mercoledi ma solamente l'aria fredda in ingresso avremmo avuto piu speranze o non cambia niente?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
buferadineve ha scritto:StefanoBs ha scritto:ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Tu pensi che se ci saranno rovesci forti riusciremmo a reggere fino alla prima Pausa precipitativa? Che ovviamente non si sa quando sia ...
La tempistica dei rovesci è importante... attualmente sembrerebbe che i rovesci arrivino di botto verso l'alba per proseguire fino a mezzogiorno. E' chiaro che una qualsiasi pausa però di 10 minuti è deleteria.. e questo dai GM non lo capiremo mai. Ecco perchè capisco l'ansia di tutti sapere fino a che ora durerà.. ma che smetta alle 9:45 o alle 11:20 è fondamentale per noi nivofili, ma non per una previsione che non può prevedere un dettaglio del genere, se non a grandi linee

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
FraNeve ha scritto:Ma secondo te se non ci fosse stat il peggioramento di mercoledi ma solamente l'aria fredda in ingresso avremmo avuto piu speranze o non cambia niente?
Sì purtroppo qualcosa cambia...ma per l'inizio, non per la fine. Questa mancanza di una nottata serena, ci metterà in grande difficoltà per l'accumulo iniziale. Avremo infatti una colonna non perfetta, un po' da sistemare e magari già satura. Quindi in caso di precipitazioni deboli potremmo addirittura aspettarci pioviggini e non nevischio. Insomma.. la notte potrebbe essere estenuante, tra qualche momento di fiocchi veri e altri di pioviggine.. con accumuli molto scarni. Il grosso lo faremo nelle 3-6h che ci concederà dall'alba. Questo ovviamente in base a GFS odierno (un po' aggiustato, perchè le isoterme secondo me non vengono lette bene dal modello attualmente)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
e mercoledi' possiamo aspettarci una imbiancata?
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Nel frattempo il parallelo migliora un po' per mercoledì


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Attualmente non penso.. però qualche possibilità in più per qualcosa di coreografico siPalez1990 ha scritto:e mercoledi' possiamo aspettarci una imbiancata?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:Attualmente non penso.. però qualche possibilità in più per qualcosa di coreografico siPalez1990 ha scritto:e mercoledi' possiamo aspettarci una imbiancata?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte ;))
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Anche x l'eta è più di una semplice coreografia Mercoledì...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Grazie Stefano per la risposta , speriamo allora che i rovesci durino il più a lungo possibile...
Re: Terza decade: ci crediamo?
Stasera siamo maggiormente dentro 

- Allegati
-
- Screenshot (30).png (781.45 KiB) Visto 6823 volte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Peggioramento forte.. sfruttiamo al massimo le nostre possibilità nella mattinata
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Io reading nn lo guardo solitamente nn è modello che mi soddisfa molto, tralasciando Venerdì x ora, l'antipasto mercoledì ce lo da oppure 0?
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
ok ho guardato, qualcosina d'antipasto si x Mercoledì, poco ma si...
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:fede94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Valle messa uguale alle altre zone, o ci sarà una differenza di qualche ora nel saltare?
Siamo tutti sulla stessa barca nel bresciano.. appena salta la quota a 1500 metri cadiamo tutti insieme, mezz'ora in più o in meno..
Scusa Stefano ma la quota neve dove sarà nel momento più caldo?
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10770
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
cavolo quardando un po' di modelli vedo una bella scaldata, con quota neve che potrebbe spingersi oltre i 1500 da sabato sulle prealpi, qualche cosa in meno sulle alpi ma da valutare più avanti per verificare fin dove il richiamo caldo si farà sentire.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Frankly ha scritto:StefanoBs ha scritto:fede94 ha scritto:[quote="StefanoBs"]ICON/GFS ci rimettono qualcosa per Mercoledì, qualcosa di coreografico potrebbe anche farlo se si impegna un minimo….
Per Giovedì/Venerdì non è cambiato molto, la linea di demarcazione tra neve/pioggia la metterei al momento intorno alla metà mattinata di Venerdì, anche se molto dipenderà dai forti rovesci previsti. Non mi aspetto grandi accumuli nella notte, il grosso è intorno all'alba.
Valle messa uguale alle altre zone, o ci sarà una differenza di qualche ora nel saltare?
Siamo tutti sulla stessa barca nel bresciano.. appena salta la quota a 1500 metri cadiamo tutti insieme, mezz'ora in più o in meno..
Scusa Stefano ma la quota neve dove sarà nel momento più caldo?[/quote]Quando cede il cuscino salirà fino a 1500-1700m circa.. poi riscende sabato
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
Scusa Stefano ma la quota neve dove sarà nel momento più caldo?[/quote]Quando cede il cuscino salirà fino a 1500-1700m circa.. poi riscende sabato
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk[/quote]
Guardando gli spaghi ECMWF principale è il piu caldo, è positivo perchè ci potrebbe essere un' ulteriore limata della scaldata..
http://www.meteolive.it/news/Prima-pagi ... to-/77319/
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk[/quote]
Guardando gli spaghi ECMWF principale è il piu caldo, è positivo perchè ci potrebbe essere un' ulteriore limata della scaldata..
http://www.meteolive.it/news/Prima-pagi ... to-/77319/
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Ormai cn qst peggioramenti ce da guardare giorno per giorno seppur quello del fine settimana è il più sicuro di quei pochissimi avuti da un messe a qst parte speriamo come penso e solitamente accade almeno venga limata anche di poco la scaldata....
L'inverno qst'anno e qst speriamo almeno di fare 5cm tra la passatina Hamilton di Mercoledì e prima del forno di Venerdì..
L'inverno qst'anno e qst speriamo almeno di fare 5cm tra la passatina Hamilton di Mercoledì e prima del forno di Venerdì..
Re: Terza decade: ci crediamo?
Io purtroppo non sono esperto come tutti voi, però da quello che ho capito dalla seconda parte di venerdì fino a fine evento sembrerà una classica perturbazione novembrina...questa cosa mi preoccupa...