FraNeve ha scritto:Più interessante icon con scaldata contenuta e precipitazioni
Non so ormai quanto siano più realistici ste modelli, Icon l'ha proprio dimezzata in un solo run la scaldata, precipitazioni tenute più o meno identiche...
FraNeve ha scritto:Più interessante icon con scaldata contenuta e precipitazioni
Non so ormai quanto siano più realistici ste modelli, Icon l'ha proprio dimezzata in un solo run la scaldata, precipitazioni tenute più o meno identiche...
Per Domenica abbiamo fatto qualche passo in avanti. La "scaldatona" di Sabato sembra davvero molto secca, che dovrebbe intaccare soprattutto le quote più alte. Con le precipitazioni di Domenica dovrebbe quindi sistemarsi la colonna. Affluirà inoltre aria più fredda in quota. Il problema sono proprio le precipitazioni. In situazioni simili, precipitazioni deboli e intermittenti fanno solo danni, mentre servirebbe un fronte forte e deciso. GFS qualche passettino l'ha fatto, ICON rimane discreto sui 5mm. Stiamo parlando di una nevicata dei "poveri"... tra mista/bagnata e poche precipitazioni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:Modelli da bandierina bianca stamattina. Ci rivediamo a febbraio. [emoji16]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Io vedo delle chance nevose per la prossima settimana, anche se c’è da dire che sono nauseato dal solito effetto miraggio, quindi non ci credo molto. [emoji853]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
simone ha scritto:Modelli da bandierina bianca stamattina. Ci rivediamo a febbraio. [emoji16]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Io vedo delle chance nevose per la prossima settimana, anche se c’è da dire che sono nauseato dal solito effetto miraggio, quindi non ci credo molto. [emoji853]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedo una tendenza al fronte a sprofondare, tipo quello appena passato. Quello al seguito x inizio febbraio potrebbe sfruttare all'inizio un cuscino ma vedo un possibile sciroccone. Siamo lontani però, meglio facciano schifo ora che a 48 ore
simone ha scritto:Modelli da bandierina bianca stamattina. Ci rivediamo a febbraio. [emoji16] Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Io vedo delle chance nevose per la prossima settimana, anche se c’è da dire che sono nauseato dal solito effetto miraggio, quindi non ci credo molto. [emoji853] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto.. possibilità ci sono (almeno un paio), ma ormai come si fa a credere ancora a qualcosa? Viviamo alla giornata e commentiamo carte sulle 72h massimo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:Modelli da bandierina bianca stamattina. Ci rivediamo a febbraio. [emoji16]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Io vedo delle chance nevose per la prossima settimana, anche se c’è da dire che sono nauseato dal solito effetto miraggio, quindi non ci credo molto. [emoji853]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedo una tendenza al fronte a sprofondare, tipo quello appena passato. Quello al seguito x inizio febbraio potrebbe sfruttare all'inizio un cuscino ma vedo un possibile sciroccone. Siamo lontani però, meglio facciano schifo ora che a 48 ore
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Si esatto la tendenza è quella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
marco71 ha scritto:Aldilà di come andrà realmente a finire, per ora vedendo i modelli mi sembra di assistere sempre al solito film. Un continuo posticipare.. Si "intravedeva" qualcosina di buono per sabato e domenica, poi ancor meglio per martedi e mercoledi, ora siamo a venerdi e sabato (con spaghi gfs piatti tra l'altro).Enrico ad inizio discussione parlava di febbraio... Ma se va avanti cosi 2 mesi su 3 se ne stanno andando senza colpo ferire... (in senso buono naturalmente, non auguro certo chissà quali cataclismi..). Attendiamo le prossime emissioni.
Alla fine non mi ero sbagliato poi di tanto
BRUTTI SEGNALI per il nord: stamane dai modelli rispetto ad un coinvolgimento nelle situazioni perturbate. Tutte le depressioni sembrano evitare il settentrione e le saccature che potrebbero portare precipitazioni quando affondano più ad ovest non riescono poi ad evolvere verso levante. Una situazione naturalmente ben lungi dall'essere definita ma che mette in dubbio tutto quanto espresso in questi giorni circa una svolta definitiva della situazione meteo. Il problema non sarebbe però legato alla circolazione generale, bensi ad un'anomalia che si manifesta sempre più frequentemente sul Mediterraneo centro occidentale e legato alla progressione delle saccature e dei minimi depressionari. da met....ve
simone ha scritto:Vedo una tendenza al fronte a sprofondare, tipo quello appena passato. Quello al seguito x inizio febbraio potrebbe sfruttare all'inizio un cuscino ma vedo un possibile sciroccone. Siamo lontani però, meglio facciano schifo ora che a 48 ore
Oh beh, la sciroccata gagliarda sarebbe proprio la ciliegina sulla torta per chiudere in bellezza la stagione! Due mesi relativamente freddi senza una goccia che sia una e alla prima perturbazione che si degna di arrivare nevica giusto sulla croce di vetta dell'Adamello
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
simone ha scritto:Vedo una tendenza al fronte a sprofondare, tipo quello appena passato. Quello al seguito x inizio febbraio potrebbe sfruttare all'inizio un cuscino ma vedo un possibile sciroccone. Siamo lontani però, meglio facciano schifo ora che a 48 ore
Oh beh, la sciroccata gagliarda sarebbe proprio la ciliegina sulla torta per chiudere in bellezza la stagione! Due mesi relativamente freddi senza una goccia che sia una e alla prima perturbazione che si degna di arrivare nevica giusto sulla croce di vetta dell'Adamello
Dobbiamo tenere d'occhio la colata fredda in usa e relativa oscillazione del getto... Magari non sarà come appare... Speriamo
FraNeve ha scritto:Buongiorno. Buono icon per domenica, vede anche un po di neve fino al piano
Confermano i 5mm sul bresciano (di questi tempi un successo). Quota neve molto ballerina e in balia delle precipitazioni. Inizierà pioggia al piano, poi mista/neve bagnata con precipitazioni più consistenti (>2mm/h). Neve sicura oltre i 300-500 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve ha scritto:Buongiorno. Buono icon per domenica, vede anche un po di neve fino al piano
Confermano i 5mm sul bresciano (di questi tempi un successo). Quota neve molto ballerina e in balia delle precipitazioni. Inizierà pioggia al piano, poi mista/neve bagnata con precipitazioni più consistenti (>2mm/h). Neve sicura oltre i 300-500 metri.
simone ha scritto:Modelli da bandierina bianca stamattina. Ci rivediamo a febbraio. [emoji16] Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Io vedo delle chance nevose per la prossima settimana, anche se c’è da dire che sono nauseato dal solito effetto miraggio, quindi non ci credo molto. [emoji853] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto.. possibilità ci sono (almeno un paio), ma ormai come si fa a credere ancora a qualcosa? Viviamo alla giornata e commentiamo carte sulle 72h massimo..
Direi che sarebbe già un gran successo portarci a casa 5 mm domenica il resto non ha senso ormai quest’anno ho perso il conto di tt le occasioni per la neve , avremmo averla già dovuta vedere almeno 5/6 volte
GFS tira fuori il coniglio dal cilindro.. minimo più profondo e lento nel movimento. Forse un breve peggioramento ora potrebbe farlo, un po' come da sempre vede ICON.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve ha scritto:Buongiorno. Buono icon per domenica, vede anche un po di neve fino al piano
Confermano i 5mm sul bresciano (di questi tempi un successo). Quota neve molto ballerina e in balia delle precipitazioni. Inizierà pioggia al piano, poi mista/neve bagnata con precipitazioni più consistenti (>2mm/h). Neve sicura oltre i 300-500 metri.
Però le temperature sono meglio o no? Anche GFS
Il discorso termico è più semplice di quello precipitativo. La colonna salterà Sabato. Questo peggioramento ha però una componente fredda in quota, che potrebbe andare a "tamponare" la situazione in caso di precipitazioni di una certa rilevanza. Per vedere la neve sono abbastanza ottimista, dopo una prima fase di pioggia. Difficile pensare ad accumuli, a meno che il peggioramento incominci a diventare over 5mm. Ma per la dinamica non dovrebbe esserlo, più probabile oscilli nella fascia 0-5mm.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve ha scritto:Ok grazie sembra anche migliorata per mercoledi anche se ovviamente il minimo è ancora troppo basso
Per Mercoledì è ancora presto, tendenzialmente dovrebbe passare basso, ma se il minimo è molto ampio qualcosa può comunque ritornare per noi. Sono aspetti da valutare solo fra qualche giorno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
enricobs ha scritto:Speriamo nevichi a bienno a villa carcina ma non a barbariga dai
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma io spererei in tutta la provincia, però sicuramente penso sia più alta la media nivometrica di Villa e Lennon confronto a Barbariga, però non sono informato in merito...
Leggendovi mi sembra di capire fronte carretta domenica, fronte Emiliano mercoledì speriamo che prima del prox Natale un fronte giusto entri anche x noi...
Comunque il parallelo è buono ed è stato l' unico a essere sempre costante su Domenica, magari dopo la cantonata di Dicembre è migliorato ancora e chissà...