Terza decade: ci crediamo?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Molto molto importante a stasera ovviamente che abbiano confermato anche le ens di GFS
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da alboMN »

Parallelo che segue l'operazionale e neve a volontà.. portate quelle carte a 24h.. sto sognando, spero si avveri ciò anche se spererei in un piccolo piccolo E-shift
Avatar utente
Carlosav
Socio sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: dom 16 dic, 2018 20:36
Località: Palazzolo sull’Oglio

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Carlosav »

Gli Ensemble fanno ben sperare
Immagine
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18996
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Borgo »

L’impianto del 18z è confermato dallo 00z anche se non saremmo tra i favoriti, comunque siamo ancora a 120h. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
dlesi
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 302
Iscritto il: mer 22 set, 2010 10:02
Località: Soiano d/G (BS)

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da dlesi »

Beh GFS 00z direi ottimali, o quasi. A piccoli passi, ci si avvicina ad un nuovo periodo, in qualsiasi caso interessante.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

Spostato impianto ad est.. carte spettacolari.. Chi si lamenta per la non perfezione dell'orticello merita hp perenne

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Liriometeo »

StefanoBs ha scritto:Spostato impianto ad est.. carte spettacolari.. Chi si lamenta per la non perfezione dell'orticello merita hp perenne

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da marco71 »

graphe3_1000___10.21_45.53_.gif
graphe3_1000___10.21_45.53_.gif (50.08 KiB) Visto 7001 volte
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da topesio »

StefanoBs ha scritto:Spostato impianto ad est.. carte spettacolari.. Chi si lamenta per la non perfezione dell'orticello merita hp perenne

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Hp da orticello peró...[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Mi sembra ottimo il minimo di Reading..però poi va troppo a sud
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

FraNeve ha scritto:Mi sembra ottimo il minimo di Reading..però poi va troppo a sud


Sembra che tutto si giochi sul "doppio" impulso freddo. GFS sposa un po' la tesi di ieri di ECMWF con il doppio impulso freddo. Se c'è solo un impulso freddo questo scende come un missile a sud (regalandoci comunque qualche ora di neve..), mentre col secondo impulso che entra nel mediterraneo richiama su il primo creando un mix esplosivo per il Nord Italia (ad oggi favorito il nord-est, ma basta un niente..).
In realtà stamattina mi sembra che solo GFS veda questo doppio impulso.. quindi potremmo parlare del niente.

Mi sembra che comunque nella peggiore delle ipotesi ci possa stare una sbiancata seguita da gelo. Scusate se è poco..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Peppino »

Finalmente carte da Vera nevicata
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:Mi sembra ottimo il minimo di Reading..però poi va troppo a sud


Sembra che tutto si giochi sul "doppio" impulso freddo. GFS sposa un po' la tesi di ieri di ECMWF con il doppio impulso freddo. Se c'è solo un impulso freddo questo scende come un missile a sud (regalandoci comunque qualche ora di neve..), mentre col secondo impulso che entra nel mediterraneo richiama su il primo creando un mix esplosivo per il Nord Italia (ad oggi favorito il nord-est, ma basta un niente..).
In realtà stamattina mi sembra che solo GFS veda questo doppio impulso.. quindi potremmo parlare del niente.

Mi sembra che comunque nella peggiore delle ipotesi ci possa stare una sbiancata seguita da gelo. Scusate se è poco..


Oggi è la prima volta: icon, gem, gfs, ukmo, ecmwf.. tutti da neve a 120-144h. Primo obiettivo raggiunto ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:Mi sembra ottimo il minimo di Reading..però poi va troppo a sud


Sembra che tutto si giochi sul "doppio" impulso freddo. GFS sposa un po' la tesi di ieri di ECMWF con il doppio impulso freddo. Se c'è solo un impulso freddo questo scende come un missile a sud (regalandoci comunque qualche ora di neve..), mentre col secondo impulso che entra nel mediterraneo richiama su il primo creando un mix esplosivo per il Nord Italia (ad oggi favorito il nord-est, ma basta un niente..).
In realtà stamattina mi sembra che solo GFS veda questo doppio impulso.. quindi potremmo parlare del niente.

Mi sembra che comunque nella peggiore delle ipotesi ci possa stare una sbiancata seguita da gelo. Scusate se è poco..


Oggi è la prima volta: icon, gem, gfs, ukmo, ecmwf.. tutti da neve a 120-144h. Primo obiettivo raggiunto ;-)

Nella mappa precipitazioni di Reading c è un buco da Brescia fino a Venezia Ahahaha ma tanto cambieranno, prendiamoci l impianto e poi a 48 h penseremo alle prp. Sono carte ottime :lol:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Liriometeo »

FraNeve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:[quote="FraNeve"]Mi sembra ottimo il minimo di Reading..però poi va troppo a sud


Sembra che tutto si giochi sul "doppio" impulso freddo. GFS sposa un po' la tesi di ieri di ECMWF con il doppio impulso freddo. Se c'è solo un impulso freddo questo scende come un missile a sud (regalandoci comunque qualche ora di neve..), mentre col secondo impulso che entra nel mediterraneo richiama su il primo creando un mix esplosivo per il Nord Italia (ad oggi favorito il nord-est, ma basta un niente..).
In realtà stamattina mi sembra che solo GFS veda questo doppio impulso.. quindi potremmo parlare del niente.

Mi sembra che comunque nella peggiore delle ipotesi ci possa stare una sbiancata seguita da gelo. Scusate se è poco..


Oggi è la prima volta: icon, gem, gfs, ukmo, ecmwf.. tutti da neve a 120-144h. Primo obiettivo raggiunto ;-)

Nella mappa precipitazioni di Reading c è un buco da Brescia fino a Venezia Ahahaha ma tanto cambieranno, prendiamoci l impianto e poi a 48 h penseremo alle prp. Sono carte ottime :lol:[/quote]cambieranno ancora mille volte .
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

FraNeve ha scritto:Nella mappa precipitazioni di Reading c è un buco da Brescia fino a Venezia Ahahaha ma tanto cambieranno, prendiamoci l impianto e poi a 48 h penseremo alle prp. Sono carte ottime :lol:


Sì, ma secondo me con un ingresso così il nulla assoluto è impossibile a Brescia.. a meno che il modello preveda pioggia. Ci può stare che stiamo nel range 1-2mm. Comunque sono dettagli a cui penseremo fra un paio di giorni circa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:Nella mappa precipitazioni di Reading c è un buco da Brescia fino a Venezia Ahahaha ma tanto cambieranno, prendiamoci l impianto e poi a 48 h penseremo alle prp. Sono carte ottime :lol:


Sì, ma secondo me con un ingresso così il nulla assoluto è impossibile a Brescia.. a meno che il modello preveda pioggia. Ci può stare che stiamo nel range 1-2mm. Comunque sono dettagli a cui penseremo fra un paio di giorni circa.

Infatti fa ridere ma Tant è qui :shock:
Allegati
SmartSelect_20190118-085737_Chrome.jpg
SmartSelect_20190118-085737_Chrome.jpg (411.2 KiB) Visto 6913 volte
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Peppino »

Il modello ci mette anche una - 4 pioggia dubito fortemente, cmq presto...
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Peppino »

FraNeve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:Nella mappa precipitazioni di Reading c è un buco da Brescia fino a Venezia Ahahaha ma tanto cambieranno, prendiamoci l impianto e poi a 48 h penseremo alle prp. Sono carte ottime :lol:


Sì, ma secondo me con un ingresso così il nulla assoluto è impossibile a Brescia.. a meno che il modello preveda pioggia. Ci può stare che stiamo nel range 1-2mm. Comunque sono dettagli a cui penseremo fra un paio di giorni circa.

Infatti fa ridere ma Tant è qui :shock:


Sembra colorata dai bambini neve a Mantova Venezia Padova Treviso nulla Brescia Milano Verona, ok passiamo oltre
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

No a grandi linee ci sta come distribuzione.. Non credo ai 0mm.. Magari 1-2mm.. ma sono dettagli inutili ora

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:No a grandi linee ci sta come distribuzione.. Non credo ai 0mm.. Magari 1-2mm.. ma sono dettagli inutili ora

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Secondo me però il doppio impulso alla GFS potrebbe essere giusto ed è stato seguito da tutti i modelli tranne quello ingles
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Boss »

fede94 ha scritto:Allora mi confermi quello che ho scritto ancora qualche giorno fa, cioè che questo cambio di 1/1,5 gradi sta colpendo in modo molto più rilevante la pianura padana ed in genere il sud delle Alpi confronto alle restanti zone, tipo nord Alpi o centro sud Italia.
Mi era stato detto di non farne di tutta un erba un fascio quando l’ho scritto, ma purtroppo allora è vero, se è così da qui in avanti non avremo più o quasi più inverni decenti, chiuderanno tutti o quasi gli impianti sciistici e vivremo vedendo le Alpi marroni in pieno inverno e da maggio in poi avremo l’acqua razionata, insomma bel futuro anche il nostro....

OT: no, le cose non stanno esattamente così. Quella è una eventuale possibilità, una tra le tante, e solo nel medio-lungo termine potremmo avere conferme o smentite. E medio-lungo vuol dire almeno un paio di decadi o tre (che tanto lungo non è, ma almeno può iniziare a fornire un trend valutabile), non UN inverno. Lo scorso anno ha nevicato, lo scorso anno ho dovuto mettere in salvo le piante dalla troppa acqua e due sono pure molte per gelata in terreno zuppo: in base a quello dovrei dire che abbiamo un nuovo clima artico-tropicale? :lol:
Le differenze tra un anno e l'altro non alcun valore, ma proprio alcuno, nel delineare una tendenza di qualsiasi tipo. L'andamento di una stagione in una area geografica estremamente limitata di suo è molto poco indicativa.
Ci sono segnali di cambiamenti in atto, ma questi sono indipendenti dal fatto che per un inverno di neve in montagna ne ha fatta poca.

Quindi, preghiera: se si vuole si potrebbe aprire un topic per discuterne, ma cerchiamo di non tirare sempre fuori gli stessi argomenti. Non è un grande inverno (per noi, e aggiungo peccato, perchè quest'anno le cose erano pure abbastanza favorevoli, quindi è un'occasione persa), lo si sa, quel che viene viene. Che poi magari va a finire come il 2012, che io odio ma che c'era gente in estasi :twisted:

Altra questione, e poi chiudo l'OT: se i modelli non piacciono, non li si guardano. Facile.
Se si sceglie di guardarli, sarebbe opportuno sapere come funzionano. Vedere gente che si lagna che le cose sulla lunga distanza cambiano, e che non c'è accordo tra i modelli, dopo un po' stufa. E' normale. Assolutamente Normale. Normalissimo. Altrimenti non sarebbero in competizione tra loro/ce ne sarebbe solo uno. Ci sono ragioni precise del perchè invece c'è una certa instabilità, e del perchè per il nostro scalcinato orto le previsioni di un certo tipo sono sempre incasinate. Ma se proprio volete prendervela con qualcuno, prendetevela con il nostro scalcinato orto, che comunque non si può cambiare. ;-)

Fine OT ;-)

Ps: in uno slancio di ottimistica fantasia, il widget meteo del mio cellulare ha deciso oggi di mettere neve mista acqua per domani :shock: :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da simone »

Al di la di quello che potrebbe succedere, la dinamica non è di quelle che sono ottimali x valutare effetti diretti su noi. Purtroppo è cosi. Poi se cambia qualcosa e gira bene meglio, prendiamo quel che arriva. Ma questo scalcinato intreccio di configurazioni mirabolanti hanno una scarsa percentuale di buona riuscita x noi. A noi occorre la classica perturbazione. Poi il lungo è altra storia,, Europa al gelo e altre ipotesi e possibilità.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18996
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Borgo »

Altro passo verso est per gfs 06, c’è tempo siamo a 120h. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Carlosav
Socio sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: dom 16 dic, 2018 20:36
Località: Palazzolo sull’Oglio

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Carlosav »

Gfs06 male tutto troppo ad est, di differenti vedute rispetto a ecmwf di questa mattina. Chi la spunterà?
Ultima modifica di Carlosav il ven 18 gen, 2019 11:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da dida90 »

Icon perfetto
Allegati
C95BAC43-BDBA-40B4-BD26-7FC29B1506DF.png
C95BAC43-BDBA-40B4-BD26-7FC29B1506DF.png (83.83 KiB) Visto 6785 volte
3017ECBB-A7BC-484B-B8E6-D17E1C11C439.png
3017ECBB-A7BC-484B-B8E6-D17E1C11C439.png (75.55 KiB) Visto 6785 volte
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da dida90 »

Carlosav ha scritto:Gfs06 male tutto troppo ad est, di differenti vedute rispetto a ecmwf di questa mattina. Chi la spunterà?
be, male male secondo me no. Sicuramente con quei valori ci potrebbero stare anche dei rovesci nelle nostre zone. Comunque sono dettagli che è ancora presto per valutare. L’importante è arrivare almeno a domenica con l’impianto confermato, nella speranza che quelll’hp se ne stia il più ad ovest possibile
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da alboMN »

Invece il parallelo è addirittura migliorato con minimo perfetto.. speriamo bene
Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da duel »

oltre a seguire voi..ovviamente tutti i giorni controllo anche le previsioni di 3b meteo.......è comunque divertente vedere come..un giorno mettono 30cm...il giorno dopo tolgono...il giorno dopo ancora ritorna magicamente la neve......che storia.....certo che effettivamente uno che non segue il meteo da appassionato e quindi fa tutte le verifiche del caso...ci va fuori di matto..... :lol:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da dida90 »

Nella media gfs si nota la tendenza a vedere l’affondo più orientale
Allegati
3CD7CBFF-ABA7-4FE0-988C-81385871C4A2.png
3CD7CBFF-ABA7-4FE0-988C-81385871C4A2.png (49.88 KiB) Visto 6680 volte
Rispondi