Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cielo?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cielo?
Premessa subito: il peggioramento sembra molto blando e non mi stupirei se sparisse da qui a Giovedì. Detto questo oggi c'è una buona convergenza da parte dei modelli per un peggioramento del tempo.. dopo un mese senza piogge !
Sarebbe quindi già una notizia. Per quanto riguarda la quota neve, inizialmente dovrebbe nevicare sui 1000 metri circa, per poi scendere anche fino a 600-700 metri. Per maggiori dettagli però meglio aspettare ancora qualche giorno.
Sarebbe quindi già una notizia. Per quanto riguarda la quota neve, inizialmente dovrebbe nevicare sui 1000 metri circa, per poi scendere anche fino a 600-700 metri. Per maggiori dettagli però meglio aspettare ancora qualche giorno.
- Allegati
-
- GFSOPEU00_114_2.png (71.54 KiB) Visto 11885 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
[emoji106]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Non manca così tanto, ma le diverse visioni tra GFS e gli altri modelli ci costringono ad essere prudenti su questa evoluzione.
ECMWF infatti mostra ad esempio un peggioramento abbastanza prolungato, a tratti forse anche moderato. GFS invece molto stitico e che vede due fasi ben distinte tra Giovedì e Sabato.
Meglio aspettare domani per fare una previsione più sicura.
ECMWF infatti mostra ad esempio un peggioramento abbastanza prolungato, a tratti forse anche moderato. GFS invece molto stitico e che vede due fasi ben distinte tra Giovedì e Sabato.
Meglio aspettare domani per fare una previsione più sicura.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Ancora differenze sostanziali dai modelli .. per GFS il nulla assoluto, ma per ECMWF non dovrebbero mancare le precipitazioni tra Venerdì e Sabato. Mi pare comunque che GFS sia molto isolato tra i modelli.
Vediamo chi cederà alla lunga..
Vediamo chi cederà alla lunga..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
A guardare gli spaghi, GFS ufficiale è tendenzialmente sempre molto stitico. Sono gli altri cluster ad essere più movimentati.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Lo 06z rimane molto "stitico" almeno fino al 21 Gennaio. Qualche debole precipitazione è comunque lecita aspettarsela Giovedì. Dopo deboli correnti fredde, clima che rimane secco tendenzialmente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Icon molto meglio di gfs...vediamo come andrà
- Allegati
-
- D670C166-C6F1-4F6E-A318-4C546E961B3B.png (74.14 KiB) Visto 11542 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Molto a fatica si potrebbe vedere qualche debole precipitazione anche per il 19 con GFS 12z. Neve sui 500-700 metri direi circa in quel caso. Giovedì 17 confermato un debolissimo peggioramento.
- Allegati
-
- Rtavn1261.gif (65.35 KiB) Visto 11455 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Siamo talmente sfigati che manco un peggioramento da 10mm portiamo a casa.... nord Italia si The new Sahara!
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
piuttosto dei disagi che ci sono in mezza europa specie mittel-est direi meglio il fohn...
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
enricobs ha scritto:piuttosto dei disagi che ci sono in mezza europa specie mittel-est direi meglio il fohn...
Guarda io sinceramente preferisco di gran lunga quei disagi, gusti

Tra l’altro se continua così avremo disagi ben più pesanti e prolungati ne tempo noi...
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Sese, tutti buoni a fare i FROXX con il CXXX degli altri
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Ormai ci siamo.. il fronte "carretta" dovrebbe arrivare Giovedì. In realtà forse sarà maggiormente coinvolta la pianura, specie la bassa. Valli e montagne un po' ai margini. Sulle prealpi neve attorno ai 900-1100 metri, in abbassamento a 600-800 metri sul finale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
enricobs ha scritto:Sese, tutti buoni a fare i FROXX con il CXXX degli altri
Perchè che credi chq qui dentro nessuno di noi vorrebbe essere immerso in 2 metri di neve e che quindi preferiamo secco e vento? Mi pare che in tanti anni tu non abbia capito proprio qual è la nostra passione...
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Beh nemmeno tu la mia visto che credi chr mi piacciano.i 42 gradi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Ognuno pensa quel che vuole.
Potrei aggiungere che forse, paradossalmente, potrebbe non essere neppure un male un inverno avaro di nevicate, visto lo stato di alcuni boschi dopo la devastazione di fine Ottobre. Le nevicate d'oltralpe su quelle zone mi metterebbero piuttosto...in apprensione, mettiamola così.
MA, che ci piaccia o no, disagi o no, l'acqua ci serve, e da Marzo in avanti ce ne serve tanta. E se non piove e non c'è neve in montagna, di acqua non ce n'è. E a tal punto l'unica per irrigare i campi è quella dei laghi; onestamente io sarei felice di non dover fare il bagno in una pozzanghera, sul Garda. Non sarei felice di avere l'acqua razionata, o la corrente che va e viene perché non ce n'è abbastanza per raffreddare le centrali (ve lo ricordate, vero, il 2003 e le interruzioni a casaccio?). E non sarei felice di pagare tanto la verdura 'perchè c'è siccità'. Perché anche quelli sono disagi, e forse pure peggiori di un giorno di neve in città.
Ciò detto, torniamo alla carretta, sperando che almeno non si sfasci lungo il viaggio.
Potrei aggiungere che forse, paradossalmente, potrebbe non essere neppure un male un inverno avaro di nevicate, visto lo stato di alcuni boschi dopo la devastazione di fine Ottobre. Le nevicate d'oltralpe su quelle zone mi metterebbero piuttosto...in apprensione, mettiamola così.
MA, che ci piaccia o no, disagi o no, l'acqua ci serve, e da Marzo in avanti ce ne serve tanta. E se non piove e non c'è neve in montagna, di acqua non ce n'è. E a tal punto l'unica per irrigare i campi è quella dei laghi; onestamente io sarei felice di non dover fare il bagno in una pozzanghera, sul Garda. Non sarei felice di avere l'acqua razionata, o la corrente che va e viene perché non ce n'è abbastanza per raffreddare le centrali (ve lo ricordate, vero, il 2003 e le interruzioni a casaccio?). E non sarei felice di pagare tanto la verdura 'perchè c'è siccità'. Perché anche quelli sono disagi, e forse pure peggiori di un giorno di neve in città.

Ciò detto, torniamo alla carretta, sperando che almeno non si sfasci lungo il viaggio.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
GFS06 ufficiale imperterrito prosegue per il suo nulla di fatto
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Arpege vede qualcosa di più di un fronte carretta
- Allegati
-
- AD687EC7-0B86-4411-89CC-982D79D1B5C1.png (71.3 KiB) Visto 11174 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
enricobs ha scritto:Beh nemmeno tu la mia visto che credi chr mi piacciano.i 42 gradi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Per me può piacerti il caldo, il freddo, la neve e la pioggia, saranno poi opinioni personali e non ne discuto. Dire però che è meglio questa situazione rispetto alla neve oltralpe significa proprio non avere capito in quale situazione siamo. Qui se non piove o nevica non abbiamo più l'acqua nei rubinetti... Fino ad ora nulla di drammatico, l'importante è che ora la situazione si sblocchi seriamente.
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
reghe82 ha scritto:enricobs ha scritto:Beh nemmeno tu la mia visto che credi chr mi piacciano.i 42 gradi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Per me può piacerti il caldo, il freddo, la neve e la pioggia, saranno poi opinioni personali e non ne discuto. Dire però che è meglio questa situazione rispetto alla neve oltralpe significa proprio non avere capito in quale situazione siamo. Qui se non piove o nevica non abbiamo più l'acqua nei rubinetti... Fino ad ora nulla di drammatico, l'importante è che ora la situazione si sblocchi seriamente.



"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Ora gfs è da minimo basso, bisognerebbe aspettare Mercoledì-Giovedì per avere delle precipitazioni significative. Insomma consueti balletti. [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
I modelli in linea di massima qualcosina vedono per domani... Ma lascio la parola ai nostri esperti su tempistiche e accumuli.
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Ultimo ot reghe cosa credi che voglia il sahara a brescia?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Dai cazzo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Come si fa a comparare il danno di un mese di secco...mica 10...con i grandi disagi che stanno vivendo in mittel europa
unica cosa sono gli incendi ma io guardo il mio orticello
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
unica cosa sono gli incendi ma io guardo il mio orticello
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
X me fra domani e venerdì piove. Poi quando venerdì sera inizia a raffreddare bene smettono le precipitazioni. Poi dipenderà dal minimo. X me fino all'incognita mercoledi non fa più nulla. Poi bisogna vedere se quel minimo di domenica smantellerà il freddo padano a inizio settimana o lo farà aumentare, ma siamo sempre in contesto secco. Servirebbe un bel fronte ovest est dopo la raffreddata.marco71 ha scritto:I modelli in linea di massima qualcosina vedono per domani... Ma lascio la parola ai nostri esperti su tempistiche e accumuli.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
enricobs ha scritto:Come si fa a comparare il danno di un mese di secco...mica 10...con i grandi disagi che stanno vivendo in mittel europa
unica cosa sono gli incendi ma io guardo il mio orticello
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarà che io questi disagi da neve li ho sempre e solo sognati (nel 1985 ero troppo piccolo) mentre quelli di inverno secco li vivo regolarmente. Mia madre mi ripete sempre che dovrei vivere un 1985 e allora odierei la neve. Io però le ho sempre fatto presente che conosco molte persone che il 1985 l'hanno vissuto e che lo vorrebbero rivivere... In ogni caso nessuna polemica, poi chiudiamo perchè siamo davvero ot...
Mi pare comunque di capire che precipitazioni serie non ce ne saranno, peccato.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Ah io si lo vorrei rivivere anche se una cosa del genere ai tempi attuali farebbe enormi disagi a livello economico, penso soprattutto alle aziende. A me personalmente non farebbe granché, mi chiuderei in casa un paio di giorni e spalerei i vialetti. [emoji12]reghe82 ha scritto:enricobs ha scritto:Come si fa a comparare il danno di un mese di secco...mica 10...con i grandi disagi che stanno vivendo in mittel europa
unica cosa sono gli incendi ma io guardo il mio orticello
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarà che io questi disagi da neve li ho sempre e solo sognati (nel 1985 ero troppo piccolo) mentre quelli di inverno secco li vivo regolarmente. Mia madre mi ripete sempre che dovrei vivere un 1985 e allora odierei la neve. Io però le ho sempre fatto presente che conosco molte persone che il 1985 l'hanno vissuto e che lo vorrebbero rivivere... In ogni caso nessuna polemica, poi chiudiamo perchè siamo davvero ot...
Mi pare comunque di capire che precipitazioni serie non ce ne saranno, peccato.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10775
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
reghe82 ha scritto:enricobs ha scritto:Come si fa a comparare il danno di un mese di secco...mica 10...con i grandi disagi che stanno vivendo in mittel europa
unica cosa sono gli incendi ma io guardo il mio orticello
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarà che io questi disagi da neve li ho sempre e solo sognati (nel 1985 ero troppo piccolo) mentre quelli di inverno secco li vivo regolarmente. Mia madre mi ripete sempre che dovrei vivere un 1985 e allora odierei la neve. Io però le ho sempre fatto presente che conosco molte persone che il 1985 l'hanno vissuto e che lo vorrebbero rivivere... In ogni caso nessuna polemica, poi chiudiamo perchè siamo davvero ot...
Mi pare comunque di capire che precipitazioni serie non ce ne saranno, peccato.
io sono dell'85 e vorrei vivere almeno una volta un evento come quello
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Peggioramento 17-18 Gen: cadrà di nuovo qualcosa dal cie
Diciamo che stiamo sempre parlando di due situazioni estreme.. Seccume per settimane e settimane con cime marroni e relativi disagi o un metro di neve con altrettanti relativi disagi... Ci potrebbe anche stare la via di mezzo...
, che però negli ultimi anni non si verifca quasi più...
