Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

GFS insiste per quel peggioramento per il 13, davvero irrisorio, in formula ancora più blanda rispetto allo 06z. Peggioramento che comunque sarà pian piano demolito ulteriormente nel corso dei prossimi run, appena il modello si accorgerà della classica resistenza dell'HP in Pianura Padana dopo un ingresso orientale.
Purtroppo questa evoluzione ci smantella il povero cuscino nel giro di poche ore e non ci lascia poi speranze nemmeno per il dopo. Insomma, "cornuti e mazziati"...

UKMO peggiorato parecchio, GEM altrettanto. Non ci resta che aggrapparci alle solite ECMWF che magari ci proporranno il solito peggioramento nevoso tra le 192 e 216h :lol:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da dida90 »

Rimane una grossa incertezza pure stasera, la si può evincere anche dagli spaghi che presentano già a poche ore una forbice importante (6-7 gradi per il 14)
Allegati
11F33A94-7BFB-47EB-8BF4-F1550118EE48.png
11F33A94-7BFB-47EB-8BF4-F1550118EE48.png (23.62 KiB) Visto 10580 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da simone »

Sembra che ecmwf sia da possibile neve x giovedì però aspetto i lam

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da Peppino »

Anche gfs 18 conferma la possibilità di qualche fiocco sparso tra Giovedì sera/Notte e Venerdì mattino, passata molto veloce
termiche sembrano bastare...
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da CARLETTO »

Per me non fa nulla al massimo pioggerellina autunnale e basta :cool:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

Da un rapido giro di modelli, forse finalmente stiamo convergendo verso una previsione più concreta.
Possibile peggioramento nella notte/mattina di Venerdì, di debole entità. Quota neve direi al piano, anche se ci dovrebbe essere una prima fase di pioggia.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da Liriometeo »

Attendiamo ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da marco71 »

graphe3_1000___10.21_45.53_.gif
graphe3_1000___10.21_45.53_.gif (50 KiB) Visto 10390 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

L' "apice" del freddo dovrebbe avvenire Giovedì in mattinata. Non dovremmo andare oltre la -4a 850hPa. Ci sarà comunque un richiamo di aria fredda nei bassi strati in giornata, che dovrebbe aiutare la colonna per l'eventuale scorrimento umido del giorno dopo.
Allegati
Rtavn782.gif
Rtavn782.gif (68.1 KiB) Visto 10355 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Boss »

Un richiamo in basso potrebbe essere quello che fa effettivamente la differenza. Ma dici che ci sarebbela possibilità di vedere del bianco su qualche tetto o è troppo pure per quello? :indeciso:
colin ha scritto:Forse è qua che sbagli, tanti in montagna non ci vanno proprio...

A giudicare da ieri...insomma. Incolonnamenti sulla 510 per almeno tre ore (cioè fino a quando l'ho avuta sott'occhio) e non era neppure un week-end da ponte, solo un sabato festivo. Fortuna che nessuno ha pensato di fare la litoranea :twisted:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

Boss ha scritto:Un richiamo in basso potrebbe essere quello che fa effettivamente la differenza. Ma dici che ci sarebbela possibilità di vedere del bianco su qualche tetto o è troppo pure per quello? :indeciso:


Per ora direi di no … perché siamo talmente al limite che la mia idea è che le carte peggioreranno quel tanto che non ci permetteranno di vedere accumulo. Magari per una volta saremo fortunati… lo capiremo nelle prossime 48h ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da elgnaro »

Boss ha scritto:A giudicare da ieri...insomma. Incolonnamenti sulla 510 per almeno tre ore (cioè fino a quando l'ho avuta sott'occhio) e non era neppure un week-end da ponte, solo un sabato festivo. Fortuna che nessuno ha pensato di fare la litoranea :twisted:


Per non parlare della s237 del Caffaro e 45bis.....


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da Boss »

In effetti la coda in ingresso a Nozza venerdì sera quando sono passato arrivava fino quasi allo svincolo di Barghe, e solo per via di quella rotonda con doppia strettoia.
La gardesana invece non la contemplo nemmeno da quando ho fatto coda all'1 di notte :twisted:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

Ormai assodato che non nevicherà Venerdì, ci dobbiamo però accontentare di un ingresso di aria fredda più decente per Giovedì/Venerdì. Inoltre potrebbe starci un rientro di aria fredda continentale per Domenica (ancora da valutare). Questo per dire che per un'eventuale nevicata ci sarebbe ancora un attimo di tempo, perchè la scaldatona è stata di molto attutita per il cut-off molto accentuato (non tutti i mali vengono per nuocere).
Allegati
zt850z1_web_45.png
zt850z1_web_45.png (40.67 KiB) Visto 10212 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da Peppino »

siamo sempre alle solite se nn entra nulla il freddo prima nn serva a nulla...
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da marco71 »

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (24.88 KiB) Visto 10075 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

Grazie al passaggio basso del minimo di Venerdì, dovrebbe entrare aria più fredda, nonché persistere meglio anche Sabato e Domenica.
ECMWF vede una discreta perturbazione Lunedì, ce la dovremmo fare a reggere col cuscinetto.
Oltre Lunedì no… come vede GFS.

Attendiamo e vediamo sviluppi nei prossimi run.
Allegati
Recm1441.gif
Recm1441.gif (65.15 KiB) Visto 10065 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24394
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:ECMWF vede una discreta perturbazione Lunedì, ce la dovremmo fare a reggere col cuscinetto.
Attendiamo e vediamo sviluppi nei prossimi run.

Non nevicherà lunedì 17, ma parliamone...
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:ECMWF vede una discreta perturbazione Lunedì, ce la dovremmo fare a reggere col cuscinetto.
Attendiamo e vediamo sviluppi nei prossimi run.

Non nevicherà lunedì 17, ma parliamone...
:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:

GFS 06z si avvicina ad ipotesi ECMWF con perturbazione proprio Lunedì. Cuscinetto al limite, ma secondo me ce la faremmo. Ma sicuramente nei prossimi run si troverà il modo per annullare questa possibilità :twisted:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da marco71 »

Certo che anche Ecmwf...
Nei giorni scorsi vedeva la possibilità di qualche fiocco pure per noi il 12, poi il 13, poi il 15 ora lunedi 17... Come evidenziate giustamente, è proprio difficile dare credito oltre i 3-4 giorni (almeno nei casi in cui prevedano qualcosa di buono, perchè quando fiutano qualcosa di negativo, quello lo indovinano a 10 gg.. :lol: :lol: )
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da buferadineve »

Il problema Marco è che sono configurazioni difficili anche per i modelli , nel senso che individuare a 5/6/7 gg di distanza i pochi km a nord a est o ovest degli spostamenti di una bassa pressione diventa davvero un rebus soprattutto in queste situazioni, a me piace immaginare che è come tirare le freccette e beccare l’esatto centro del 100 , se la tiro da 7 metri diventa più difficile ma se la tiro da 3 metri potrò avere una percentuale altissima di beccare il bersaglio.... detto ciò entrerà comunque una bella massa fredda che di questi tempi è già tanta roba ma mi focalizzerei a sto punto sull ingresso della msssa che potrebbe X le prealpi e le pedemontane portare qualche fiocco giovedì , dopo questa fase guardiamo a lunedì cercando di capire man mano ci avviciniamo al bersaglio se o meno riusciremo a far centro :bye:
Ultima modifica di buferadineve il mar 11 dic, 2018 13:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da enricobs »

l'Africa è molto piu vicina del circolo polare artico o della russia...per questo c'azzeccano piu spesso quando fa caldo
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

Non male anche stasera le ECMWF per Lunedì ;-)
Allegati
ECMOPEU12_144_1.png
ECMOPEU12_144_1.png (65.4 KiB) Visto 9898 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da Liriometeo »

[emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da Peppino »

stessa musica dei altri anni, si inzia con i posticipi x poi levare il tutto e riposticipre e rilevare
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

Sostanziale passo di GFS 00z verso l'ipotesi ECMWF per Lunedì. Peggioramento per Lunedì, anche se GFS insiste per vederlo soprattutto verso sera. Le termiche sarebbero al limite, ma il cuscinetto dovrebbe tenere. UKMO e GEM confermano. Ora aspettiamo solo ECMWF.
Allegati
GFSOPEU00_141_2.png
GFSOPEU00_141_2.png (68.34 KiB) Visto 9783 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

Vedo che per Mercoledì ci potrebbe stare un'altra perturbazione atlantica.. quota neve in teoria ancora a bassa quota, al NW probabilmente fino in pianura. Comunque ci penseremo fra qualche giorno :roll:
Allegati
Rtavn1561.gif
Rtavn1561.gif (65.04 KiB) Visto 9685 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi