Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

Tutti i modelli stamattina virano per uno scambio meridiano importante per l'inizio della seconda decade di Dicembre. Quando le configurazioni in gioco sono così importanti e i modelli convergono difficilmente dovrebbe andare troppo diversamente. Attendiamo quindi fiduciosi nei prossimi giorni gli sviluppi.

:wink:
Allegati
ECMOPEU00_240_1.png
ECMOPEU00_240_1.png (67.12 KiB) Visto 11907 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da reghe82 »

Speriamo bene, il freddo è sempre ben gradito. Già in queste giornate finalmente normali si respira un bel profumo d'inverno...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19061
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Borgo »

Si continua a sognare. [emoji1317]


Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da marco71 »

GFS06 ufficiale gran freddo dopo il 10 per una settimana..
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da reghe82 »

marco71 ha scritto:GFS06 ufficiale gran freddo dopo il 10 per una settimana..

Molto bene! Il freddo a Dicembre è da tanto che manca, speriamo venga confermato!
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3198
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

Speriamo che sia anche accompagnato da qualche precipitazione se no è come andare a Roma senza vedere il Papa
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

fabio lumezzane s.a ha scritto:Speriamo che sia anche accompagnato da qualche precipitazione se no è come andare a Roma senza vedere il Papa


ECMWF ti accontenta stamattina :mryellow:
GFS molto diverse in realtà, con spanciata anticiclonica. Ma è normale che ci siano queste differenze, siamo ancora oltre gli 8 giorni .
Allegati
Recm2401.gif
Recm2401.gif (64.1 KiB) Visto 11579 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Liriometeo »

Monitoriamo

In passato attorno al 13 ha fatto ... sorprese bianche
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

Spaghetti virano bene verso una irruzione sempre più probabile ;-)
Allegati
GFSENS06_45_11_205.png
GFSENS06_45_11_205.png (21.97 KiB) Visto 11494 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da reghe82 »

Vedo che anche la scaldata comunque è ridimensionata, sarà distinta in 2 fasi, almeno in montagna non ci sarà una costanza di sopramedia esagerato questa settimana.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Liriometeo »

12z gfs brutto
Aspettiamo [emoji3166]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da marco71 »

Rispetto ad ieri mattina spaghi in risalita di 2-3°C. Vediamo ecmwf se si accoda. .

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (23.88 KiB) Visto 11291 volte
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Gfs ukmo e Reading concordi nell’irruzione fredda in seconda decade...per gli scenari che potrebbero aprirsi dopo è ancora presto, portiamoci a baita l’irruzione che è già qualcosa :D comunque nel fanta ecmwf rimane molto bello
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24394
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da oscarbs »

dida90 ha scritto:Gfs ukmo e Reading concordi nell’irruzione fredda in seconda decade...per gli scenari che potrebbero aprirsi dopo è ancora presto, portiamoci a baita l’irruzione che è già qualcosa :D comunque nel fanta ecmwf rimane molto bello

Sono d'accordo con te Fabrizio. ;-)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

Irruzione fredda ormai ridotta ai minimi termini.
Confidiamo solo nell'ipotesi di ECMWF, ovvero cerchiamo di sfruttarla al massimo, portando a casa una potenziale nevicata (tutta da valutare ovviamente, visto che siamo a 10gg).
Allegati
Recm2402.gif
Recm2402.gif (71.91 KiB) Visto 11243 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Premetto. Stiamo comunque parlando di fanta meteo, come ho scritto sopra la cosa importante ora è la conferma dell’irruzione fredda. Posto però una carta che mostra una possibile evoluzione, Gem vede si una irruzione da est, ma poi l’hp spancia facendo scivolare tutto sui Balcani. Tradotto “addio sogni di gloria”. Ovviamente, giusto per parlare...
Allegati
1A49EEBF-3D80-4D31-8C74-81D550C1A350.png
1A49EEBF-3D80-4D31-8C74-81D550C1A350.png (67.65 KiB) Visto 11164 volte
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

la meriteremmo una configurazione del genere :D
Allegati
9361BE25-865A-493C-8BD4-E8A4656BEA1B.png
9361BE25-865A-493C-8BD4-E8A4656BEA1B.png (65.17 KiB) Visto 11083 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

ECMWF che si continua a confermare, proponendo ancora la neve verso S. Lucia.

Mai visto però un modello confermare fino a 9 giorni di distanza quando si parla di neve :mryellow:
Allegati
ECMOPEU12_216_2.png
ECMOPEU12_216_2.png (84.25 KiB) Visto 11064 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da simone »

Talmente bello ecmwf che ho deciso di non guardare gli altri modelli. Una splendida nevicata con il run serale

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

GFS conferma un possibile peggioramento dopo l'irruzione artica a cavallo tra la prima e seconda decade di Dicembre.
Cerco però di spegnere subito i facili entusiasmi, dato che ne ho viste tante in questi anni...

1) L'irruzione è marittimo artica, quindi poco consistente per i bassi strati. Inoltre le isoterme già ora non entusiasmanti, saranno in continuo rialzo da qui ai prossimi giorni.
2) Il peggioramento è a rischio cut-off, potrebbe benissimo non concretizzarsi.
3) Sono carte oltre le 180h (e già questo basterebbe)

Abbiamo però materia su cui discutere da qui alle prossime ore.

;-)
Allegati
GFSOPEU00_189_1.png
GFSOPEU00_189_1.png (72.37 KiB) Visto 11040 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

ECMWF insiste per il suo peggioramento "strong"... ma rimane fisso a 216h da 2 giorni :lol:
Allegati
Recm2161.gif
Recm2161.gif (63.08 KiB) Visto 10998 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24394
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da oscarbs »

Anni di esperienza e di "batoste" anche clamorose, mi spingono ad associarmi a Stefano laddove predica prudenza. :clapping:
Nonostante questa breve premessa, aggiungo che sognare non costa comunque nulla. :bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Radu »

Nulla da eccepire sui vostri dubbi, ma non si può altrettanto negare che l'occasione è di quelle ghiotte. Ci sarà da parlare nei prossimi giorni
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Liriometeo »

Monitoriamo e speriamo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da marco71 »

Con lo 06 sono sparite tutte le precipitazioni del 12/13. Termiche sempre al pelo ( per giovedi)... Diciamo che se alla fine dovesse andare male, meglio saperlo subito piuttosto che illuderci con belle emissioni fino a 48h prima... :D
Vedremo tra 4 o 5 giorni come saremo messi. Di sicuro le emissioni di un paio di giorni fa, nel fanta, erano molto più fredde in quanto vedevano un corposo raffreddamento ad est, che negli ultimi run è stato molto ridimensionato. Almeno per quel che posso capirci io...
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Il punto cruciale sarà quanto l’hp riesce a spingere, nella versione “ecmwf” si spinge molto a nord, fin verso l’islanda Causando la discesa dell’aria fredda molto a sud. Se invece l’hp non spinge ci prendiamo le briciole del freddo (che ora è la cosa fondamentale da portare a baita)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

Come già detto in precedenza secondo me il punto cruciale non è portarsi a casa un'irruzione fredda. L'irruzione fredda al suolo sarà praticamente inesistente. Ci salveremo giusto per il periodo e per il fatto che con correnti favoniche il sereno non dovrebbe mancare (si spera almeno quello..). Le basse umidità a tutte le quote (e relativi dew point negativi) permetteranno potenzialmente la neve a quote basse (in pianura sarà da valutare in prossimità dell'evento, ora è inutile fare i giochini pensando che tra -4 o -2 a 850hPa possa far cambiare qualcosa di rilevante per la colonna).
Il vero cruccio è il peggioramento. O è immediato e subito successivo a questo abbassamento di umidità o tanti saluti alla neve al piano. Di fatto per certi versi si potrebbe replicare un bis proprio della nevicata del 10 Dicembre 2017. Anche in quel caso non entrò granchè freddo, ma l'immediato peggioramento e le basse umidità compensarono il tutto.

Il cruccio è il peggioramento quindi, non tanto le isoterme. L'irruzione non sarà rilevante, inutile pure osservare la t a 850hPa nei prossimi giorni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da simone »

Occhio anche alle tendenze sul lungo del vortice polare.... Molto interessanti da metà mese

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Beh Stefano però io ragiono basandomi sul potenziale maggiore, cioè quello che ha fatto vedere ecmwf in questi giorni, ossia l’interazione tra Aria fredda e successivo peggioramento...che dalle nostre parti è l’unico modo per vedere una bella nevicata. Se il peggioramento dovesse tardare permettendo ad una buona irruzione di sedimentare sarebbe l’ideale. No?
Rispondi