Boss ha scritto:Quello è nell'ordine delle cose. Comunque occhio alla neve, con i boschi nelle attuali condizioni. C'è un certo qual rischio di ulteriori danni significativi
Infatti, è normale che carte a 300 ore siano ritrattate, ed è altrettanto normale sognare, fantasticare, immaginare irruzioni fredde intense e nevicate. Se no cosa siamo qui a fare? È il bello della nostra passione, dato che quasi tutti amiamo l'inverno. Proprio non capisco quale sia il problema.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Boss ha scritto:Quello è nell'ordine delle cose. Comunque occhio alla neve, con i boschi nelle attuali condizioni. C'è un certo qual rischio di ulteriori danni significativi
Infatti, è normale che carte a 300 ore siano ritrattate, ed è altrettanto normale sognare, fantasticare, immaginare irruzioni fredde intense e nevicate. Se no cosa siamo qui a fare? È il bello della nostra passione, dato che quasi tutti amiamo l'inverno. Proprio non capisco quale sia il problema.
Quoto , siamo sempre un po’ bambini quando si parla di
Boss ha scritto:Quello è nell'ordine delle cose. Comunque occhio alla neve, con i boschi nelle attuali condizioni. C'è un certo qual rischio di ulteriori danni significativi
Infatti, è normale che carte a 300 ore siano ritrattate, ed è altrettanto normale sognare, fantasticare, immaginare irruzioni fredde intense e nevicate. Se no cosa siamo qui a fare? È il bello della nostra passione, dato che quasi tutti amiamo l'inverno. Proprio non capisco quale sia il problema.
infatti non è un problema!altrimenti chiudete mp
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
A parte i discorsi folkoristici di commentare i singoli run, che lasciano comunque il tempo che trovano, la tendenza mi sembra chiara per una possibilità concreta di nuovi impulsi freddi sul comparto del centro-est Europa anche nella seconda parte della terza decade. Italia che potrebbe entrarci o starne fuori.. vedremo nei prossimi giorni che piega prenderanno i modelli.
Allegati
GFSAVGEU06_258_1.png (39.39 KiB) Visto 7499 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Alla fine i grandi scenari invernali sono volatilizzati dopo Martedì. E' normale quando la goccia fredda prende una direzione così settentrionale. Potrebbero starci però peggioramenti interessanti con neve a quote medie.
Per l'inverno invece non ci sarà spazio almeno fino al 27-30 Novembre.. anche se il freddo sembra restare troppo ad est (si potrebbe comunque sperare in qualche interazione tra est e Atlantico..)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve ha scritto:Giusto per parlare visto che tt tace , terrei d’occhio venerdì 30 novembre .. al momento potrebbe fare un po’ di nevischio a quote molto basse 350mt
Maaa. . Dalle ultime carte di gfs non vedo nulla ne in termini di precipitazioni ne di freddo...
buferadineve ha scritto:Giusto per parlare visto che tt tace , terrei d’occhio venerdì 30 novembre .. al momento potrebbe fare un po’ di nevischio a quote molto basse 350mt
Maaa. . Dalle ultime carte di gfs non vedo nulla ne in termini di precipitazioni ne di freddo...
Non ha tutti i torti il freddo non manca di certo ad Est, basta un piccolo sbuffetto come vedono alcuni gm e ci sarebbero concrete possibilità di neve a bassa quota o addirittura in Pianura tra Venerdi e Sabato.
buferadineve ha scritto:Giusto per parlare visto che tt tace , terrei d’occhio venerdì 30 novembre .. al momento potrebbe fare un po’ di nevischio a quote molto basse 350mt
Maaa. . Dalle ultime carte di gfs non vedo nulla ne in termini di precipitazioni ne di freddo...
Non ha tutti i torti il freddo non manca di certo ad Est, basta un piccolo sbuffetto come vedono alcuni gm e ci sarebbero concrete possibilità di neve a bassa quota o addirittura in Pianura tra Venerdi e Sabato.
Esatto , io ho cercato il dettaglio giusto pur parlè vista la distanza temporale...