Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6318
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Bisogna riaprire la stanza "il muro del pianto", incredibilmente vuota dopo mesi a +5 dalla media, ora con l'arrivo del freddo potrebbe diventare popolare [emoji23]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Snowflake
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
È ancora presto per il muro dai! Rispolvero una frase storica...GLI SPAGHI RIMANGONO MOLTO APERTI 

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
dida90 ha scritto:È ancora presto per il muro dai! Rispolvero una frase storica...GLI SPAGHI RIMANGONO MOLTO APERTI
Farà prima il Milan andar a Lourdes che aver certezze in meteorologia ...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Snowflake ha scritto:Bisogna riaprire la stanza "il muro del pianto", incredibilmente vuota dopo mesi a +5 dalla media, ora con l'arrivo del freddo potrebbe diventare popolare
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Abbiamo finito le lacrime dopo anni di sofferenze

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:Bisogna riaprire la stanza "il muro del pianto", incredibilmente vuota dopo mesi a +5 dalla media, ora con l'arrivo del freddo potrebbe diventare popolare
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Abbiamo finito le lacrime dopo anni di sofferenze
Bravo pres
Concordo !!!
Però quelle denominate “ lacrime di gioia “ ve ne sono ancora a iosa ...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
ECMWF spara la bomba stamattina, con neve al piano il 21 Novembre. Un po' come vedeva ieri GFS 06z.
GFS invece mantiene una traiettoria più settentrionale, quindi meno freddo, ma in realtà neanche troppe precipitazioni. Normali balletti modellistici, ma almeno qualcosa "bolle" in pentola finalmente.
GFS invece mantiene una traiettoria più settentrionale, quindi meno freddo, ma in realtà neanche troppe precipitazioni. Normali balletti modellistici, ma almeno qualcosa "bolle" in pentola finalmente.
- Allegati
-
- ECMOPEU00_168_1.png (66.96 KiB) Visto 10767 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Rispetto ad ieri effettivamente gfs ha ridotto di molto l'ingresso freddo per le nostre zone.. Vedremo nei prossimi giorni la traiettoria che vorrà prendere questa prima incursione fredda.
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Intanto su 3b meteo compare il fiocco per martedì 20, è sempre emozionante il primo fiocco stagionale sulle triorarie [emoji23]
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
StefanoBs ha scritto:ECMWF spara la bomba stamattina, con neve al piano il 21 Novembre. Un po' come vedeva ieri GFS 06z.
GFS invece mantiene una traiettoria più settentrionale, quindi meno freddo, ma in realtà neanche troppe precipitazioni. Normali balletti modellistici, ma almeno qualcosa "bolle" in pentola finalmente.
il 18z era molto freddo, lo 00z molto meno, soliti balletti
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
E gfs 06?! 

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
dida90 ha scritto:E gfs 06?!
Quasi eccessivo.
So di essere a rischio ban..

Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
eccessivo no perché stitico di precipitazioni, però che bel vederetopesio ha scritto:dida90 ha scritto:E gfs 06?!
Quasi eccessivo.
So di essere a rischio ban..

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Sappiamo benissimo che sono una delle 50 emissioni da qui a la....
Solo per ricordarci come potrebbero essere alcune mappe del prossimo inverno....
Almeno iniziamo a vedere che ad est un po di freddo si sta formando.
Solo per ricordarci come potrebbero essere alcune mappe del prossimo inverno....


Almeno iniziamo a vedere che ad est un po di freddo si sta formando.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Spaghetti però molto peggiorati... siamo ad un bivio dopo il 21.. la traiettoria più alta sembra piu probabile per il momento
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
vero, c’è anche da dire però che gli altri spaghi leggono peggio l’orografia...non mi dispiacerebbe un po’ di freddo seccoStefanoBs ha scritto:Spaghetti però molto peggiorati... siamo ad un bivio dopo il 21.. la traiettoria più alta sembra piu probabile per il momento

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24392
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
StefanoBs ha scritto:Spaghetti però molto peggiorati... siamo ad un bivio dopo il 21.. la traiettoria più alta sembra piu probabile per il momento
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Già il fatto che uno spago così estremo non sia comunque del tutto isolato, mi sembra comunque un gran successo...

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
GFS 12z ricalca a grandi linee ciò che ci era stato mostrato con lo 06z.
A parte il discorso della traiettoria del 21 Novembre, rimane entusiasmante vedere certe figure bariche da super inverno. Peccato solo che siamo a Novembre… però non in tutti gli inverni si vede un VP così debole collassare.
Era ciò che mi auspicavo e avevo segnalato già sul finire di Ottobre in tempi ancora non sospetti. Speriamo che le premesse vengano mantenute
A parte il discorso della traiettoria del 21 Novembre, rimane entusiasmante vedere certe figure bariche da super inverno. Peccato solo che siamo a Novembre… però non in tutti gli inverni si vede un VP così debole collassare.
Era ciò che mi auspicavo e avevo segnalato già sul finire di Ottobre in tempi ancora non sospetti. Speriamo che le premesse vengano mantenute

- Allegati
-
- GFSOPEU12_219_1.png (71.76 KiB) Visto 10590 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6318
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Entra bene da est, è una buona configurazione per abbassare le temperature in piano.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Snowflake
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Il finale di gfs è da sogno.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
simone ha scritto:Il finale di gfs è da sogno.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Peccato che i bei sogni quasi mai si realizzano...

Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Ottime prospettive, finalmente si cambia musica... non vedo l'ora.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
marco71 ha scritto:
Siamo al momento decisivo. Tra stasera e domani mattina sapremo di che morte morire… vincerà l'ipotesi dell'aria fredda secca oppure l'ipotesi di una rapida irruzione continentale susseguita da piogge a quote medie?
Per esperienza penso vincerà la seconda (caldeggiata stamattina da ECMWF), il massimo a cui possiamo aspirare quindi è forse a qualche fiocco quando la goccia fredda transiterà oltralpe verso ovest (martedì 20 Novembre).. che visto il periodo sarebbe già comunque un grande successo. Il VP rimane debole, quindi non è detto che sia finita qui.
- Allegati
-
- ECMOPEU00_120_1.png (67.34 KiB) Visto 10484 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
StefanoBs ha scritto:GFS 12z ricalca a grandi linee ciò che ci era stato mostrato con lo 06z.
A parte il discorso della traiettoria del 21 Novembre, rimane entusiasmante vedere certe figure bariche da super inverno. Peccato solo che siamo a Novembre… però non in tutti gli inverni si vede un VP così debole collassare.
Era ciò che mi auspicavo e avevo segnalato già sul finire di Ottobre in tempi ancora non sospetti. Speriamo che le premesse vengano mantenute
Dai Stefano un riscatto per questi ultimi anni di magra quest’in C’è lo meritiamo incrociamo le dita
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Certo che i modelli nel fanta insistono per una fine mese veramente fredda, soprattutto nella visione dell' ufficiale. Magari non saremo coinvolti direttamente, ma parte dell'Europa sembra possa essere presa nella morsa del gelo per alcuni giorni.
Ultima modifica di marco71 il gio 15 nov, 2018 13:55, modificato 1 volta in totale.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
marco71 ha scritto:Certo che i modelli nel fanta insistono per una fine mese veramente fredda. Magari non saremo coinvolti direttamente, ma parte dell'Europa sembra possa essere presa nella morsa del gelo per alcuni giorni.
Affascinante ed emozionante X fine novembre con tutti i se e i ma del caso, di certo dopo periodi così lunghi e X intensità di caldo è già qualcosa sapere che esiste ancora l’inverno
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Non proietterei lo sguardo troppo oltre, perché le dinamiche successive alla retrogressione da est possono essere molteplici e diversissime tra loro. Unica certezza è che l'Europa nord-orientale andrà nel gelo, ma per noi potrebbe anche non significare molto concretamente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
mi ricordo 2 inverni fa cera gente che su mp metteva mappe a 240 300 ore e puntualmente venivano ritrattare quando si scendeva sotto le 120 ore quindi ...
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Movimenti invernali: obiettivo terza decade di Novembre
Quello è nell'ordine delle cose.
Comunque occhio alla neve, con i boschi nelle attuali condizioni. C'è un certo qual rischio di ulteriori danni significativi

Comunque occhio alla neve, con i boschi nelle attuali condizioni. C'è un certo qual rischio di ulteriori danni significativi

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times