Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da simone »

Certo è che lunedi dovremo essere bravi soprattutto a non prendere goal perché se ne prendiamo uno siamo fritti perché non credo saremo in grado di fare 3 goal agli svedesi.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Certo è che lunedi dovremo essere bravi soprattutto a non prendere goal perché se ne prendiamo uno siamo fritti perché non credo saremo in grado di fare 3 goal agli svedesi.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


La Svezia mi è sembrata poca cosa e giocava in casa.. il problema è che noi sembravamo a quel livello.. speriamo che in casa l'Italia riesca a far valere la maggior tecnica (che abbiamo in più rispetto alla Svezia, pur non essendo ai livelli di 10-15 anni fa)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:Certo è che lunedi dovremo essere bravi soprattutto a non prendere goal perché se ne prendiamo uno siamo fritti perché non credo saremo in grado di fare 3 goal agli svedesi.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


La Svezia mi è sembrata poca cosa e giocava in casa.. il problema è che noi sembravamo a quel livello.. speriamo che in casa l'Italia riesca a far valere la maggior tecnica (che abbiamo in più rispetto alla Svezia, pur non essendo ai livelli di 10-15 anni fa)


guardando la formazione che vuol mettere ventura io penso che solo un miracolo ci salverà.
formazione scriteriata per l'avversario che abbiamo in fronte. finiremo impantanati nel loro blocco fisico.
Sulla critica della formazione, penso sempre la stessa cosa, ventura non cerca di esaltare i mezzi che ha e non pensa all'avversario che ha di fronte. Ha un suo modulo o una sua idea è la porta avanti anche se magari non ha senso con l'avversario che hai di fronte (esempio più chiaro il 4-2-4 contro la spagna).
non voglio pensare alle voci che corrono che in realtà Ventura è già silurato e volutamente mette una formazione del genere...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da elgnaro »

MMMM....
se dobbiamo andare ai mondiali e giocare come abbiamo giocato fino ad ora....forse è meglio stare a casa che evitiamo brutte figure.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da Borgo »

Tutti uniti per andare ai Mondiali, i processi li faremo domani casomai. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:Tutti uniti per andare ai Mondiali, i processi li faremo domani casomai. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si io tiferó x andare ai mondiali.troppo triste non esserci. Poi a livello economico sarebbe un disastro x la federazione. Ai mondiali sempre esserci.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:
Borgo ha scritto:Tutti uniti per andare ai Mondiali, i processi li faremo domani casomai. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si io tiferó x andare ai mondiali.troppo triste non esserci. Poi a livello economico sarebbe un disastro x la federazione. Ai mondiali sempre esserci.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Si parla di 100 milioni in meno in Federazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da marco71 »

Ma Candreva..?? 2 partite disastrose..
Partita di gran cuore da parte della squadra. Mancava da un bel po.

Loro un golletto ridicolo l'hanno fatto. A noi è andata male. Anzi malissimo... Un po di sfortuna si, ma il gioco delle ultime 5-6 partite...

Roba da matti. Eliminati da una squadra
tecnicamente molto sotto di noi.. ma questo è il calcio. .

2010 e 2014 usciti subito nel girone iniziale dei mondiali. 2018 nemmeno arrivati alle fasi finali. Ma Tavecchio ( e tutte le società che misteriosamente l'hanno eletto..) hanno pensato a rifondare il sistema???

Grande Buffon. Mancherà alla nazionale come valore tecnico e umano.
Speriamo che Gigio sappia nel tempo almeno fare metà di quel che ha tatto lui.
Ultima modifica di marco71 il lun 13 nov, 2017 23:44, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da elgnaro »

:-( :-( :-(
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da Borgo »

Grande delusione ora si deve ripartire da zero, senza Buffon, Barzagli, Chiellini e De Rossi non sarà facile, tra 2 anni c’è un Europeo che si giocherà in parte in casa da conquistare. [emoji634][HEAVY BLACK HEART]️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da StefanoBs »

Ci sono da anni giovani interessanti in under 21 ma che poi si perdono tra prestiti in serie b o squadre di basso livello.. se non giocano nelle squadre di club interrompono crescita, è così da anni. Sento dire che il problema sono i vivai, ma il vero problema sono le squadre di club.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da marco71 »

Da ieri sera si sente e si legge chi può essere il colpevole di questa disfatta.. Io non vedo una causa sola (Mister, giocatori, sfortuna,... ecc) ma una serie di concause che si sono venute a creare e ve le elenco in modo sparso. Poi magari mi sbaglio ..

1) SORTEGGI: Quando sono stati fatti i gironi eliminatori e abbiamo visto la presenza della Spagna, penso che il 90 % di noi avesse capito che la nostra sorte era di finire agli spareggi. Troppo forte la Spagna per noi, e non solo per noi naturalmente. Ma il sorteggio era frutto di una posizione del Ranking Fifa in seconda fascia (ricordiamoci che in prima c'erano squadre come Galles e Romania...) dovuta alle pessime prestazioni ai mondiali 2010 e 2014 oltre che ad alcune amichevoli internazionali non eccelse.

2) SFORTUNA: Nel calcio le circostanze e gli episodi fanno spesso la differenza. E penso che anche in questi 2 match si sia visto. La Svezia era tecnicamente molto sotto di noi, ma le circostanze sono state più favorevoli a loro che a noi.

3) C.T.: Sicuramente non c'è mai stata grande sintonia tra Ventura e alcuni giocatori e lo si è avvertito in queste ultime partite. Lui ha dimostrato molta insicurezza con cambi di moduli e di interpreti, con alcune discusse convocazioni e/o non convocazioni. Anche la squadra di ieri ha lasciato dubbi ma qui entriamo nel campo che siamo 50 milioni di c.t.... Mi sembra una brava persona e seria ma forse non idonea nel ruolo di c.t. di una Nazionale, ma meglio di club.

4) FIGC-TAVECCHIO: Alla fine Ventura l'ha scelto Tavecchio e quindi ne è responsabile. A me non piace come persona e mi pare pure inadatto tecnicamente per un ruolo così importante. Ma Tavecchio è stato eletto dai presidenti delle Società... E qui mi fermo su facili allusioni sulle motivazioni di tale scelta..

5) SOCIETA': Anche le società ci hanno messo del loro. E' chiaro che ognuna tiene di più a se stessa che alla Nazionale. Abbiamo visto quanto accaduto con la richiesta di anticipare il campionato di 1-2 giornate. Il finimondo.. Non riuscivano a fare la preparazione, fa niente se poi tale preparazione la facevano con partite e tornei in Cina, America, Africa e Polo Nord... Un pò di serietà.. E le polemiche sulle convocazioni ad ogni stage, sugli infortuni in Nazionale, sulle date delle partite della Nazionale in relazione alle successive partite delle squadre di club, sulla non disponibilità di alcuni giocatori ad andare in Nazionale per mal di gamba, pancia o testa.... Tutte le volte c'è stato da ridire. Quindi prima il club, poi l'Italia.

6) GIOCATORI: Alla fine in campo ci vanno loro.. Alcuni di essi non si sono dimostrati all'altezza. Nelle partite determinanti giocatori come Verrati, Belotti, Immobile, Zaza, ecc sono arrivati reduci da infortuni o con scarsa forma. Per altri il loro valore è quello e dobbiamo farcene una ragione..

7) STRANIERI: Lo diciamo da anni.. Avere formazioni di serie A con 9-10-11 titolari stranieri non può che essere un problema per i papabili azzurri e per far crescere bravi giovani giocatori.. Finchè sono 3-4-5 e bravi possono fare da volano verso i nostri italiani che possono trarre giovamento. Ma quando sono cosi tanti (e di questi non tutti sono da considerarsi fuoriclasse) il nostro vivaio viene irrimediabilmente compromesso.

8) VIVAIO: Non esiste più... Sia per il motivo sopra (stranieri sia nei club che nelle primavere) che per la scarsità di finanziamenti ai settori giovanili ed ad una politica organizzativa degli stessi da parte della FIGC. Io frequento un pò i settori giovanili della nostra provincia. Vi ricordate negli anni '80 e '90 la Voluntas. la Pavoniana, Rigamonti i trofei internazionali che portavano a casa? La primavera del Brescia quanti bravi giocatori sfornava? Ora non esiste più nulla. Ci sono nuove realtà che cercano di emergere, ma è dura.. Gli sponsor sono sempre meno e per tante realtà non si fa più una selezione come un tempo e si accettano iscrizioni di chiunque, sono sempre 200-250 € che fanno comodo per fronteggiare le spese. Senza poi considerare alcune situazioni che rispecchiano la nostra società.. Gioca il figlio X perchè fa da sponsor, gioca il figlio Y perchè paga la trasferta, gioca Z perchè è amico di.. O genitori che si rivolgono direttamente a osservatori o selezionatori di club importanti (in modo convincente..) per far entrare i loro figli in certe realtà..
Occorre investire in modo serio ed organizzato creando magari delle squadre chiamiamole d'elite in cui crescere i campioni del domani.

Ora chiudo... e ci si vede agli Europei..
:bye: :bye:
Ultima modifica di marco71 il mar 14 nov, 2017 10:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da enricobs »

non ho visto la gara di ieri ma ho visto le gare a partire dalla sfida con spagna israele macedonia e albania

abbiamo fatto cagare, la colpa prima di tutto è di ventura che non è stato all'altezza
poi i giocatori sono veramente poca cosa, i nostri bomber sono belotti e immobile che giocano in lazio e torino,mica in squadre forti
la difesa meglio stendere un velo pietoso
barzagli ha 40 anni, chiellini 33 e bonucci sta facendo schifo al milan
centrocampo con nomi che fanno ridere rispetto ai vari pirlo gattuso ecc che c'erano una volta
sicuramente ci sono troppi stranieri bisognerebbe obbligare le squadre a fare giocare minimo 5-6 italiani ma per colpa del buonismo e delle leggi europee non credo sia possibile
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:7) STRANIERI: Lo diciamo da anni.. Avere formazioni di serie A con 9-10-11 titolari stranieri non può che essere un problema per i papabili azzurri e per far crescere bravi giovani giocatori.. Finchè sono 3-4-5 e bravi possono fare da volano verso i nostri italiani che possono trarre giovamento. Ma quando sono cosi tanti (e di questi non tutti sono da considerarsi fuoriclasse) il nostro vivaio viene irrimediabilmente compromesso.

8) VIVAIO: Non esiste più... Sia per il motivo sopra (stranieri sia nei club che nelle primavere) che per la scarsità di finanziamenti ai settori giovanili ed ad una politica organizzativa degli stessi da parte della FIGC. Io frequento un pò i settori giovanili della nostra provincia. Vi ricordate negli anni '80 e '90 la Voluntas. la Pavoniana, Rigamonti i trofei internazionali che portavano a casa? La primavera del Brescia quanti bravi giocatori sfornava? Ora non esiste più nulla. Ci sono nuove realtà che cercano di emergere, ma è dura.. Gli sponsor sono sempre meno e per tante realtà non si fa più una selezione come un tempo e si accettano iscrizioni di chiunque, sono sempre 200-250 € che fanno comodo per fronteggiare le spese. Senza poi considerare alcune situazioni che rispecchiano la nostra società.. Gioca il figlio X perchè fa da sponsor, gioca il figlio Y perchè paga la trasferta, gioca Z perchè è amico di.. O genitori che si rivolgono direttamente a osservatori o selezionatori di club importanti (in modo convincente..) per far entrare i loro figli in certe realtà..
Occorre investire in modo serio ed organizzato creando magari delle squadre chiamiamole d'elite in cui crescere i campioni del domani.

Ora chiudo... e ci si vede agli Europei..
:bye: :bye:


C'è una logica perversa ultimamente che i grandi club si accaparrano i migliori giovani e li fanno giocare in prestito di qui e di là a seconda di come gira il vento. Il ragazzo non cresce, perché non gioca stabilmente in una realtà adatta e non è di proprietà della società in cui gioca.
Questa realtà è tipicamente italiana e ultimamente la UEFA sta proprio mettendo la lente d'ingrandimento su questo fenomeno. Ad esempio il Parma è fallito proprio per questi giochi di plusvalenze, ad un certo punto aveva quasi 200 giocatori a libro paga.. un'assurdità.

Questa logica fa comodo sia alle grandi che alle piccole società, ma i ragazzi sono solo merce di scambio e non crescono. E' ovvio che un fenomeno emergerebbe anche in questa situazione, ma attualmente di fenomeni non ne abbiamo.

Dobbiamo accettare anche un ciclo generazione di basso livello, speriamo che il futuro sia migliore.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da simone »

enricobs ha scritto:non ho visto la gara di ieri ma ho visto le gare a partire dalla sfida con spagna israele macedonia e albania

abbiamo fatto cagare, la colpa prima di tutto è di ventura che non è stato all'altezza
poi i giocatori sono veramente poca cosa, i nostri bomber sono belotti e immobile che giocano in lazio e torino,mica in squadre forti
la difesa meglio stendere un velo pietoso
barzagli ha 40 anni, chiellini 33 e bonucci sta facendo schifo al milan
centrocampo con nomi che fanno ridere rispetto ai vari pirlo gattuso ecc che c'erano una volta
sicuramente ci sono troppi stranieri bisognerebbe obbligare le squadre a fare giocare minimo 5-6 italiani ma per colpa del buonismo e delle leggi europee non credo sia possibile

Sinceramente la difesa l'ho trovata a posto. Anche bonucci con in parte i due sembra quello degli anni d'oro.
Io di tutto ciò, al momento sono più impressionato da ventura e tavecchio che si stanno comportando da merde. Tavecchio che scappa, ventura che non vuole dimettersi x probabilmente far valere un contratto e portare a casa soldi.
È uno schifo assoluto e questo scampolo post partita rende questo momento il più basso della storia del calcio italiano. Però a pelle se devo scegliere una delusione peggiore ci metto Italia argentina nel mondiale 90.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da oscarbs »

Per me invece quella di quest'anno è stata la delusione n°1 in assoluto, seguita dalla sconfitta in finale ad USA 94 e poi dalla sconfitta in semifinale di Italia 90, entrambi ai rigori.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da Liriometeo »

Nessuna delusione da parte mia , forse sotto sotto mi aspettavo ciò .
Serve urge una rifondazione dai vertici , fino ai piani bassi .
Potenziare finanziare le società che puntano sui vivai etc ..
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da topesio »

Per come la vedo io la mancata qualificazione è la cosa migliore che potesse succedere.
Se non cambia nulla nemmeno dopo questo smacco dimostrano di essere dei pellegrini.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:Per me invece quella di quest'anno è stata la delusione n°1 in assoluto, seguita dalla sconfitta in finale ad USA 94 e poi dalla sconfitta in semifinale di Italia 90, entrambi ai rigori.

Finale USA x me non meritavano anche se il rigore di Baggio è rimasto indigesto a molti.
X questa non qualificazione ho sempre avuto un brutto presentimento [emoji53] x Italia 90 eravamo i più forti. Avrei bruciato Zenga in piazza..

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da StefanoBs »

E' successo qualcosa di impensabile fino a poco tempo fa, con Italia risalita al 2° posto del ranking dietro solo alla Spagna (comunque lontanissima).

http://kassiesa.home.xs4all.nl/bert/uef ... k2019.html

Mi viene da pensare che la nuova formula della Champions sia stato un bel piacere a Inghilterra e Germania, perché già da un annetto le loro posizioni non erano così salde per avere 4 posti. Soprattutto credo che l'Uefa non potesse rischiare di avere le inglesi fuori, dato che la Premier League è seguitissima in tutto il mondo. Le italiane ne hanno beneficiato, anche grazie ai risultati degli ultimi anni e ora abbiamo un bel cuscinetto nei prossimi anni con la nuova formula.

Il calcio italiano è sconquassato a livello dirigenziale (sia in Figc che in Lega) e continuiamo davvero a navigare a vista, senza riforme strutturali di rilievo. Credo che sia stato solo il grande lavoro della Juventus in questi ultimi anni a trainare tutto il movimento dei club a migliorarsi e non ad accontentarsi su livelli mediocri come 5-6 anni fa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Crisi calcio italiano.. analisi ranking UEFA

Messaggio da enricobs »

se non sbaglio dall'anno prossimo non verra piu conteggiata una buona stagione vecchia dell'italia quella del 2015 quindi perderemo diversi punti e magari torniamo anche quarti se questanno spruzziamo merda
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Rispondi