A quando il prossimo peggioramento?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da Boss »

Mah, dici? :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da marco71 »

Pur dando il giusto peso a questo tipo di mappe, sembra che il "prossimo" peggioramento sia ancora moooolto lontano :sad: :sad:
Non mi stupirei di chiudere ottobre con i soli 10 mm accumulati fin ora.. Ed è andata ancora bene rispetto ad altre stazioni..

240-777IT.gif
240-777IT.gif (82.25 KiB) Visto 4948 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da StefanoBs »

Unica speranza è che l'ingresso freddo del 24 generi un minimo mediterraneo … ipotesi ovviamente remota e proposta però da qualche cluster di GFS.
Allegati
GFSP03EU00_150_1.png
GFSP03EU00_150_1.png (48.59 KiB) Visto 4924 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da StefanoBs »

Ci avviciniamo a grandi passi al ritorno della pioggia. I modelli convergono sempre più su una situazione favorevole al NW italiano nel week-end. Secondo me il bresciano in una prima fase potrebbe anche non essere troppo coinvolto, anche se molto dipenderà da dove scenderà la saccatura. Queste situazioni sciroccali non sono ottimali, però cercheremo di trarre il massimo profitto nella seconda fase. Anche se vedendo gli spaghetti siamo davvero lontani dal capire al meglio i dettagli di questa fase perturbata.
Allegati
Rukm1441.gif
Rukm1441.gif (57.15 KiB) Visto 4858 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da StefanoBs »

Non cantiamo ancora vittoria, ma sembra che un peggioramento tra Sabato e Domenica sia più probabile. La dinamica non è ancora delineata, anche se mi sorprenderei ora se non facesse neanche una goccia nel week-end.
Allegati
Rtavn1261.gif
Rtavn1261.gif (188.31 KiB) Visto 4788 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da StefanoBs »

Dal nulla al troppo?

Da Sabato sembra aprirsi un lungo periodo perturbato, con piogge che potrebbero perdurare addirittura per una settimana (con qualche relativa pausa ovviamente).

Che dire .. benvenuto autunno! I ghiacciai ringraziano.
Allegati
Rtavn1201.gif
Rtavn1201.gif (73.35 KiB) Visto 4713 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da Boss »

Zero termico permettendo... :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Zero termico permettendo... :indeciso:
Sembra che questo peggioramento sia buono anche sulla quota neve. Vediamo i dettagli venerdì...

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da reghe82 »

Prime precipitazioni venerdì o sabato?
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da caramella »

Quota neve per sabato sera?.......Tonale?......non riesco a capire dai lam....saremo al lmite?
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da StefanoBs »

caramella ha scritto:Quota neve per sabato sera?.......Tonale?......non riesco a capire dai lam....saremo al lmite?


Zero termico sui 2600 metri.. per me non ce la fa neanche al Tonale. Poco sopra sui 2100-2300 metri sabato sera, ma poi si alza bene Domenica (forse anche oltre i 2500 metri).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: A quando il prossimo peggioramento?

Messaggio da marco71 »

Sembra che per la prossima notte/alba di domani ci possa essere una nuova discreta passata..

aromehd-1-26-1.png
aromehd-1-26-1.png (61.22 KiB) Visto 4479 volte


aromehd-25-32-1.png
aromehd-25-32-1.png (68.23 KiB) Visto 4479 volte
Rispondi