
un mini uragano per settimana prossima?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
un mini uragano per settimana prossima?
prendiamolo con le pinze però ogni tanto compaiono queste cose ,soprattutto in autunno sul Mediterraneo. Come minimo domani non ci sarà più traccia di questo TLC sulle Baleari 

- Allegati
-
- tlc.png (100.81 KiB) Visto 6583 volte
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Se lo sono sognati 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: un mini uragano per settimana prossima?
E adesso... Se confermano son dolori. Gia vedo in sardegna grosse coss
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Bolam lo vede più giù nel canale di Sicilia. Da notare come è ben visibile l'occhio del ciclone nella carta delle precipitazioni 

- Allegati
-
- pcp3h_z1_25.png (102.97 KiB) Visto 6434 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Tantissima energia in gioco, ciclone confermato tra Sardegna e Sicilia
- Allegati
-
- wind10mz1_web_25.png (54.08 KiB) Visto 6384 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Guardando bene con gfs 06 pesca un po di aria secca in quota e forse è per quello che fa fatica. Poi non vorrei pescasse pure sabbia che è poi un altro elemento non a favore. Comunque si vede bene il richiamo caldo in quota dalle mappe. Io consiglierei di guardare solo ecmwf in questo caso dato che gfs non è perfettamente strutturato per tracciarlo (infatti qui non abbiamo hwrf). Dovrebbe girare meglio hrrr anche se non credo lavori come in usa, ma non posso comunque vederlo. 
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Mini uragano 2 la vendetta!!! sullo Ionio.
io seguo dala proiezione di ecmwf i vari step che portano questa depressione alla sua formazione attuale in ciclone extratropicale fino al passaggio domani dalla mattina a sistema similtropicale a cuore caldo. Ha solamente 36 ore prima di impattare sulla costa Greca dove porterà parecchi disagi anche perchè come spesso capita, l'arrivo di aria fredda da nord creerà condizioni molto negative per il suo mantenimento (tralasciando l'ovvia distruzione nell'arrivo sulla terraferma) ma anche pressuporti di una nuova trasformazione a sistema extratropicale in cui il calore ed energia racchiusi nel cuore del sistema, grazie allo scontro caldo-freddo da nord provocheranno il mantenimento di una formazione depressionaria cattiva.





addirittura la depressione nella giornata di Domenica finirebbe per attraversare il mar Egeo molto velocemente,indice di un fronte particolarmente pericoloso .

A mio parere i disagi principali saranno per il vento al primo impatto nella traiettoria che potrebbe interessare anche Atene direttamente e poi per le piogge e temporali. Rimane comunque un sistema che si sviluppa bene ma non ai livelli di un forte uragano come ho letto da qualche parte. Non escluderei comunque un'intensità pari ad un uragano di 1 categoria
io seguo dala proiezione di ecmwf i vari step che portano questa depressione alla sua formazione attuale in ciclone extratropicale fino al passaggio domani dalla mattina a sistema similtropicale a cuore caldo. Ha solamente 36 ore prima di impattare sulla costa Greca dove porterà parecchi disagi anche perchè come spesso capita, l'arrivo di aria fredda da nord creerà condizioni molto negative per il suo mantenimento (tralasciando l'ovvia distruzione nell'arrivo sulla terraferma) ma anche pressuporti di una nuova trasformazione a sistema extratropicale in cui il calore ed energia racchiusi nel cuore del sistema, grazie allo scontro caldo-freddo da nord provocheranno il mantenimento di una formazione depressionaria cattiva.





addirittura la depressione nella giornata di Domenica finirebbe per attraversare il mar Egeo molto velocemente,indice di un fronte particolarmente pericoloso .

A mio parere i disagi principali saranno per il vento al primo impatto nella traiettoria che potrebbe interessare anche Atene direttamente e poi per le piogge e temporali. Rimane comunque un sistema che si sviluppa bene ma non ai livelli di un forte uragano come ho letto da qualche parte. Non escluderei comunque un'intensità pari ad un uragano di 1 categoria
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Mi chiedo che impatto possa avere sulle isole che attraverserà.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Sembra paragonabile ad un uragano di cat 1
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Come ho postato altrove, differenza fra un vero uragano, peraltro intenso e il ciclone del mediterraneo. Al momento non ha del vero tropicale, anzi.. 

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: un mini uragano per settimana prossima?
All'impatto ha il suo momentino di gloria. Una tempesta dall'aria tropicale con mini occhio. Non so che dati ci sono x valutare se ha sfondato la soglia dell'uragano di 1 cat. 
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: un mini uragano per settimana prossima?
[emoji106]
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Cocludiamo la questione per vedere cosa è successo.
Il 29 settempre il sistema depressionario greco ha impattato sulle coste Greche con parvenza assoluta dalle immagini sta di un sistema con caratteristiche tropicali e abbiamo alcuni dati e grafici(raccolti da Lorenzo Catania su facebook). Purtroppo me ne manca uno splendido che non trovo più che mostrava il passaggio dell'occhio, con venti per un instante in calma per poi riprendere vigorosi con direzione contraria (e qui viene misurata la raffica a 120km orari).
http://penteli.meteo.gr/stations/pylos/NOAAPRMO.TXT.
concludendo, il sistema aveva nelle ore adiacenti all'impatto la classica struttura da sistema tropicale. I dati mostrano in maniera inequivocabile il passaggio di un minimo pronunciato a cuore caldo, visualizzabile anche attraverso l'aumento termico al passaggio dell'occhio. IL grafico mancante mostrava un passaggio da venti in una direzione a venti opposti con raffica forte a 120 km orari in uscita ad indicare che questo sistema aveva tutto il potenziale per crescere ma non ne ha avuto il tempo. L'intensità è paragonabile ad una tempesta tropicale dai dati a disposizione molto vicina al passaggio ad uragano probabilmente ma quindi non classificabile a Medicane. In ogni caso il mostriciattolo si è messo in mostra tramutandosi in 24 ore da un ciclone extratropicale ad un ciclone con caratteristiche tropicali.

Il 29 settempre il sistema depressionario greco ha impattato sulle coste Greche con parvenza assoluta dalle immagini sta di un sistema con caratteristiche tropicali e abbiamo alcuni dati e grafici(raccolti da Lorenzo Catania su facebook). Purtroppo me ne manca uno splendido che non trovo più che mostrava il passaggio dell'occhio, con venti per un instante in calma per poi riprendere vigorosi con direzione contraria (e qui viene misurata la raffica a 120km orari).
http://penteli.meteo.gr/stations/pylos/NOAAPRMO.TXT.
concludendo, il sistema aveva nelle ore adiacenti all'impatto la classica struttura da sistema tropicale. I dati mostrano in maniera inequivocabile il passaggio di un minimo pronunciato a cuore caldo, visualizzabile anche attraverso l'aumento termico al passaggio dell'occhio. IL grafico mancante mostrava un passaggio da venti in una direzione a venti opposti con raffica forte a 120 km orari in uscita ad indicare che questo sistema aveva tutto il potenziale per crescere ma non ne ha avuto il tempo. L'intensità è paragonabile ad una tempesta tropicale dai dati a disposizione molto vicina al passaggio ad uragano probabilmente ma quindi non classificabile a Medicane. In ogni caso il mostriciattolo si è messo in mostra tramutandosi in 24 ore da un ciclone extratropicale ad un ciclone con caratteristiche tropicali.

- Allegati
-
- kalamata
- 42730769_10156780151633118_346939310617919488_n.jpg (43.21 KiB) Visto 5999 volte
-
- kalamata
- 42754254_10156780100433118_3298134643915620352_n.jpg (14.61 KiB) Visto 5999 volte
-
- tripi
- 42837549_10217676748135646_4250671309706493952_o.jpg (139.91 KiB) Visto 5999 volte
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Beh, ma credo sia un po' quello il 'problema' (o la fortuna) di quei sistemi: è difficile che si formino e hanno poco spazio e tempo per crescere, visto che alla fin fine il Mediterraneo è una grossa vasca da bagno e qualche costa la impatti in breve tempo. 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Boss ha scritto:Beh, ma credo sia un po' quello il 'problema' (o la fortuna) di quei sistemi: è difficile che si formino e hanno poco spazio e tempo per crescere, visto che alla fin fine il Mediterraneo è una grossa vasca da bagno e qualche costa la impatti in breve tempo.
Sì, è difficile che riesca la struttura a reggere in uno spazio così piccolo.. forse il punto migliore nel Mediterraneo è tra Libia, Sicilia e Grecia.. proprio dove si è sviluppato

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: un mini uragano per settimana prossima?
Si, ci vogliono molti incastri fra alta pressione, scarso shear in quota, mare caldo, poi i richiami secchi da sud, sabbia... Insomma possibile ma per nulla facile [emoji106]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk