In un'estate non bollente, ma dominata da una costanza di valori sopra la media incredibile, non ci rimane che intravedere qualche mini-break addirittura con…. la +14 a 850hPa
Ad oggi è prevista instabilità per il week-end in arrivo, con un lieve abbassamento termico.
Allegati
Rtavn1261.gif (58.1 KiB) Visto 7651 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo ha scritto:Da Venerdì ritorna l’instabilità, tra l’altro ad oggi mi sembra anche piuttosto diffusa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Venerdì mi sembra che possa colpire più che altro fascia prealpina e pedemontana, mentre Sabato potrebbe coinvolgere in maniera più importante anche la pianura
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oggi ukmo fuori da coro vedeva un tentativo di cutoff del fronte, cosa che ecmwf invece non vede nemmeno stasera. Sembra che questo anno i cutoff non siano cosi probabili come in passato. La mjo continua a non vedere fasi pericolose. Sembra fra un fase 5 e 6 nei prossimi giorni con magnitudo in calo.. quindi tentativo di chiusura atlantica, ondate di caldo forti più probabili a ovest..
dal modello Cosmo spunta fuori una linea di instabilità nella notte che potrebbe arrivare fino a noi. Gli altri lam non prevedono nulla. Altrimenti passiamo a domani sera con una passata che potrebbe prendere oltre che i rilievi anche l'alta pianura.
Per la pianura siamo un po al limite sia stasera che domani, secondo Arome . Vedremo. Basterebbe poco per avere buone precipitazioni in modo più diffuso.
Cosmo vede una coda di instabilità pesante sulla pedemontana lombarda per stasera,inizio notte, cosa non vista da alcuni modelli. Anche Arome circa sulla stessa linea con lieve posticipo temporale. difficile previsioe a questo punto anche perchè Cosmo vede accumuli notevoli mentre altri non vedono praticamente nulla...