Situazione potenzialmente esplosiva per questo Venerdì, dopo una settimana calduccia ingresso di correnti più fredde e secche da nord. Potrebbero starci temporali molto forti e con rischio grandine elevato. Monitoriamo bene i prossimi giorni
Allegati
Rtavn1141.gif (61.57 KiB) Visto 9068 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dinamica tutta da vivere perchè ad un gradiente termico scadente avremo invece un ingresso da est repentino alle basse quote, quindi instabilità con rovesci e temporali da linee di convergenza. quelle situazioni in cui qualcuno ne può uscire male. il tutto concentrato fra il pomeriggio e la sera ad oggi...forse con qualche fenomeno anche al mattino di venerdì ma non ci scommetterei ad ora
simone ha scritto:dinamica tutta da vivere perchè ad un gradiente termico scadente avremo invece un ingresso da est repentino alle basse quote, quindi instabilità con rovesci e temporali da linee di convergenza. quelle situazioni in cui qualcuno ne può uscire male. il tutto concentrato fra il pomeriggio e la sera ad oggi...forse con qualche fenomeno anche al mattino di venerdì ma non ci scommetterei ad ora
Rispetto a ieri le carte sono un po' peggiorate… mmm... mi aspetto qualche temporale dalle prealpi verso la pianura, comunque ancora con possibilità di grandine. Non credo però più molto a cose particolarmente diffuse e intense.
Rinfrescata ridimensionata, sebbene ci sarà… ma questo non è una novità, difficilmente il freddo viene confermato a 5-6gg di distanza con stessa intensità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Incomincio seriamente a pensare che ci becchiamo alla fine un ingresso "favonico", tuttavia permane qualche possibilità di dry-line nel tardo pomeriggio/sera su est lombardo. Vediamo se questo caldo umido serve a qualcosa..
Allegati
rh850z2_web_21.png (47.93 KiB) Visto 8887 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Entra male a mio parere anche se sul garda qualcosa si potrebbe vedere. Bel rientro fresco al seguito con calo termico. Sabato e domenica sera potrebbero essere da felpa a maniche lunghe...[emoji16][emoji16]
Unico dubbio viene quando entra l'est che potrebbe creare delle linee di instabilità che vanno da est verso ovest, ma è tutto da valutare. Bel peggioramento invece su coste adriatiche e nordest
simone ha scritto:Unico dubbio viene quando entra l'est che potrebbe creare delle linee di instabilità che vanno da est verso ovest, ma è tutto da valutare. Bel peggioramento invece su coste adriatiche e nordest
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Secondo me potrebbe starci qualche temporale su centro-est provincia con l'ingresso di quei venti orientali .. staremo a vedere..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Domani non può non fare nulla, i LAM non inquadrano bene la situazione. Ho appena caricato le previsioni, per domani pomeriggio impossibile non mettere rischio temporali
qui da me due bei temporalini con totale di 19 mm (pluvio manuale)
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)