Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Dopo questo anticipo di Giugno fuori stagione, lentamente ne dovremmo uscire con una riattivazione dell'Atlantico, seppur graduale e in una prima fase non troppo efficace.

Il tempo dovrebbe iniziare a cambiare da Giovedì/Venerdì, con molte nubi in più e qualche temporalino, più probabile su alpi e prealpi.

Domenica sembra il giorno del peggioramento e conclusione definitiva del periodo molto caldo anomalo. Vedremo nei prossimi giorni se le carte confermeranno o smentiranno.
Allegati
Rtavn1561.gif
Rtavn1561.gif (64.38 KiB) Visto 11544 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Non mi convince troppo il peggioramento di Domenica... comincio a pensare che più che tempo perturbato, vivremo una giornata tipicamente instabile, con possibilità anche di temporali di una certa intensità, ma non necessariamente diffusi in pianura.

Vedremo prossimi giorni..
Allegati
Rtavn1381.gif
Rtavn1381.gif (65.74 KiB) Visto 11413 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da marco71 »

graphe3_1000___10.22_45.53_.gif
graphe3_1000___10.22_45.53_.gif (45.3 KiB) Visto 11398 volte
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da Frankly »

Un consiglio
Val Pusteria nel weekend... cosa dite è meglio rimandare ??
Grazie
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Frankly ha scritto:Un consiglio
Val Pusteria nel weekend... cosa dite è meglio rimandare ??
Grazie


Non saranno sicuramente giornate stabili ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da Borgo »

Non convince nemmeno a me, manca cmq ancora molto. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3208
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

StefanoBs ha scritto:Non mi convince troppo il peggioramento di Domenica... comincio a pensare che più che tempo perturbato, vivremo una giornata tipicamente instabile, con possibilità anche di temporali di una certa intensità, ma non necessariamente diffusi in pianura.

Vedremo prossimi giorni..

Io preferisco l'instabilità con un temporale di una certa intensità che una giornata intera con pioggia autunnale, meglio 30-40 mm in un ora che 10-20 mm in un giorno, dopo certo piuttosto che 10 giorni come quelli appena passati va benissimo anche la pioggerella
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da simone »

Al momento a parte la passata di domani sui monti, vedo un gran richiamo caldo fra venerdì e sabato e un insidiosissimo fronte che potrebbe portare a qualche fenomeno di forte intensità lunedì.
Teniamo conto che questi fronti pre-richiamoni caldi, che magari risucchiano anche un sacco di aria secca e sabbia, a volte portano effetti locali e sparuti. Quindi ad ora l'unico effetto certo dai modelli è il richiamone caldo (una +14 sabato???) seguito da un crollo termico al lunedì martedi con crollo anche di 6-8 gradi in quota magari amplificato al suolo grazie alla nuvolosità. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da simone »

simone ha scritto:Al momento a parte la passata di domani sui monti, vedo un gran richiamo caldo fra venerdì e sabato e un insidiosissimo fronte che potrebbe portare a qualche fenomeno di forte intensità lunedì.
Teniamo conto che questi fronti pre-richiamoni caldi, che magari risucchiano anche un sacco di aria secca e sabbia, a volte portano effetti locali e sparuti. Quindi ad ora l'unico effetto certo dai modelli è il richiamone caldo (una +14 sabato???) seguito da un crollo termico al lunedì martedi con crollo anche di 6-8 gradi in quota magari amplificato al suolo grazie alla nuvolosità. :bye:


se guardo ukmo gran richiamone e poi crollo. se guardo icon non andiamo sopra il +10 e passiamo ad una +6 :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Incomincio a credere che tranne qualche episodio isolato, in pianura si possa vedere gran poco nel week-end.

Buon passaggio nella notte tra Domenica e Lunedì, ma sembra indirizzato soprattutto su alpi e prealpi.
Allegati
Rtavn961.gif
Rtavn961.gif (66.71 KiB) Visto 11109 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da marco71 »

Se davvero l'accumulo fosse intorno ai 15 mm mi accontenterei.. Sicuramente, ad oggi, alpi e Prealpi in pole.

102-777IT.gif
102-777IT.gif (91.93 KiB) Visto 11154 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da simone »

X me oggi farà nulla al piano e qualcosa sui rilievi. Forse col rientrino da est fa qualche rovescio nella notte su pedemontana e prealpi. Almeno domattina non faccio la strada col sole in faccia

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da marco71 »

Sembrerebbe una rinfrescata di 2-3 giorni. Poi solito caldo.... :shock: :shock:

graphe3_1000___10.22_45.53_.gif
graphe3_1000___10.22_45.53_.gif (46.48 KiB) Visto 11073 volte
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3628
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da Lemine »

marco71 ha scritto:Sembrerebbe una rinfrescata di 2-3 giorni. Poi solito caldo.... :shock: :shock:

graphe3_1000___10.22_45.53_.gif


beh gli spaghi, almeno sotto il profilo pluviometrico, tornerebbero interessanti... :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:Sembrerebbe una rinfrescata di 2-3 giorni. Poi solito caldo.... :shock: :shock:

graphe3_1000___10.22_45.53_.gif


Sì, abbastanza sconfortante la media.. aggrappiamoci alla "variabilità", che comunque rimane abbastanza aperta (sia in peggio che in meglio..)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da Boss »

Quegli spaghi sembrano in linea con l'anno scorso: sopramedia stabili e infinti intervallati da qualche occasionale parentesi. :boh:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da Borgo »

Lunedì ci sarà comunque un discreto ingresso di aria fredda (normalissimo per il periodo), neve dai 2000 metri o anche qualcosa meno più verso nord.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Dopo la passata di Domenica sera, che colpirà quasi unicamente fascia alpina con neve sopra i 2400 metri, più interessante è peggioramento del 1 Maggio, con zero termico più basso attorno ai 2200 metri e precipitazioni anche in pianura.
Allegati
frzlevz2_web_40.png
frzlevz2_web_40.png (36.84 KiB) Visto 10861 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da marco71 »

Speriamo che si verifichi....
aromehd-1-42-1.png
aromehd-1-42-1.png (49.57 KiB) Visto 10793 volte


Speriamo non vada così. ..
138-779IT.gif
138-779IT.gif (67.28 KiB) Visto 10793 volte
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da marco71 »

aromehd-1-16-1.png
aromehd-1-16-1.png (57.24 KiB) Visto 10709 volte


aromehd-1-26-1.png
aromehd-1-26-1.png (58.15 KiB) Visto 10709 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Tardo pomeriggio/sera potrebbe essere interessante, anche se i fenomeni non saranno così diffusi in pianura.. speriamo di essere dalla parte giusta 8)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da marco71 »

Vediamo se davvero entro domani sera riusciamo a portare a casa una 20ina di mm. Sarebbe un buon inizio mese...

aromehd-25-42-1.png
aromehd-25-42-1.png (70.82 KiB) Visto 10567 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Prevista una ritornante per domani sera. Con le ritornanti di solito non andiamo molto d'accordo, però vediamo un po' se domani sera riusciamo a raccogliere ancora qualche mm ;-)
Allegati
pcp6hz2_web_8.png
pcp6hz2_web_8.png (77.9 KiB) Visto 10446 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da caramella »

StefanoBs ha scritto:.....anche se i fenomeni non saranno così diffusi in pianura.............

Quasi assenti sulle prealpi centroorientali lombarde......che rabbia!!!!!!!! :twisted:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da marco71 »

aromehd-1-30-1.png
aromehd-1-30-1.png (58.04 KiB) Visto 10382 volte
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da marco71 »

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Luce in fondo al tunnel: ritorna l'atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Stasera forse il momento migliore per il peggioramento, non si possono escludere anche discreti rovesci.
Tempo che rimarrà comunque molto variabile anche domani e Sabato, con possibilità di piovaschi sparsi.

:wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi