Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da StefanoBs »

Visto il tempo entusiasmante di questi giorni, non ci resta che discutere se si batteranno o meno i record storici per il periodo.
In realtà non ci sono troppi dubbi per la terza decade di Aprile, dove tra Sabato e Domenica dovremmo raggiungere senza tanti problemi i 28-29°C. Valori praticamente mai raggiunti in questo periodo dell'anno, se non nel 2007.
Qualche dubbio permane per domani (20 Aprile), quando le massime si aggireranno sui 26-27°C, ovvero prossime ai record della decade (sempre del caldissimo 2007).

Davvero ormai non ci sono più parole per questo clima, dove un normalissimo anticiclone ci porta subito a valori stellari..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da oscarbs »

Mi auguro che tutti quegli "pseudo-scienziati" che nelle settimane scorse ipotizzavano che la stagione sarebbe proseguita senza eccessi per merito dell’inerzia termica bla bla bla, del periodo fresco trascorso bla bla bla, dell’umidità accumulata dai nostri terreni bla bla bla, dalla grande quantità di neve accumulata sui nostri monti bla bla bla, facciano un esame di coscienza e capiscano di avere sparato un sacco di c….e. :bye:
Ultima modifica di oscarbs il ven 20 apr, 2018 09:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da topesio »

Secondo me stiamo esagerando
dopo tutto 26-28 gradi nella terza decade di giugno sono normali.... :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Mi auguro che tutti quegli "pseudo-scienziati" che nelle settimane scorse ipotizzavano che la stagione sarebbe proseguita senza eccessi per merito dell’inerzia termica bla bla bla, del periodo fresco trascorso bla bla bla, dell’umidità accumulata dai nostri terreni bla bla bla, dalla grande quantità di neve accumulata sui nostri monti bla bla bla, facciano un esame di coscienza e capiscano di avere sparato un sacco di c….e. :bye:


Niente di più vero, il clima sappiamo che può cambiare con una velocità spaventosa.. soprattutto con queste configurazioni persistenti, a noi sfavorevoli, come ormai siamo abituati a vedere.

La cosa triste è vedere record di caldo battuti con una facilità disarmante..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da Liriometeo »

Massima odierna + 25.9º
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:Mi auguro che tutti quegli "pseudo-scienziati" che nelle settimane scorse ipotizzavano che la stagione sarebbe proseguita senza eccessi per merito dell’inerzia termica bla bla bla, del periodo fresco trascorso bla bla bla, dell’umidità accumulata dai nostri terreni bla bla bla, dalla grande quantità di neve accumulata sui nostri monti bla bla bla, facciano un esame di coscienza e capiscano di avere sparato un sacco di c….e. :bye:


Niente di più vero, il clima sappiamo che può cambiare con una velocità spaventosa.. soprattutto con queste configurazioni persistenti, a noi sfavorevoli, come ormai siamo abituati a vedere.

La cosa triste è vedere record di caldo battuti con una facilità disarmante..

Appena ho tempo vado a ripescare un post in fb dove un mio "amico" sosteneva che il freddo di Marzo era la prova che il pianeta si sta raffreddando e che il GW non esiste. Sono curioso di chiedere cosa ne pensa di queste giornate con soli 6/7 gradi sopra la media.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da oscarbs »

Intanto SGRETOLATI una marea di record di caldo in molte nazioni dell'Europa centrale. :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da Liriometeo »

Post odierno di un collega meteo :


Nella giornata di ieri, giovedì 19/4, si sono frantumati diversi record di temperatura massima di Aprile in Europa. Vediamo dove:

Record assoluti per il mese di aprile battuti ieri in Europa:

- Eindhoven (Paesi Bassi) +29,1 °C (eguagliato il 21/04/1968);
- Antwerpen Deurne (Belgio) +28,7 °C (precedente +28,6 °C del 15/04/2007);
- London Heathrow (Regno Unito) +28,5 °C (precedente +27,4 °C del 16/04/1949 e del 23/04/2011);
- Eelde (Paesi Bassi) +28,4 °C (precedente +28,0 °C del 21/04/1968);
- Paris Roissy (Francia) +28,3 °C (precedente +27,8 °C del 25/04/2007);
- Rotterdam Zestienhoven (Paesi Bassi) +27,5 °C (precedente +27,1 °C del 15 e 25/04/2007);
- Spa La Sauvenière (Belgio) +26,3 °C (precedente +25,9 °C del 15/04/2007);
- Waddington (Regno Unito) +26,1 °C (eguagliato il 16/04/1949);
- Nottingham Watnall (Regno Unito) +25,9 °C (precedente +25,6 °C del 16/04/2003).

La causa va ricercata nella robusta figura di alta pressione che ci fa assaporare un clima più consono a quello inizio estivo.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da Borgo »

Mappe eloquenti....


Immagine



Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da marco71 »

È un vero peccato rovinare in una settimana quanto di buono costruito faticosamente in 2 mesi.. Non ci resta che sperare in un maggio clemente. .
Ultima modifica di marco71 il ven 20 apr, 2018 20:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Record sì o record no? Ormai nostro unico dibattito..

Messaggio da simone »

Personalmente non mi aspettavo una cosa del genere. Ci è piombata addosso in un attimo quando qualche giorno fa sembrava che si potesse esser interessati da correnti da est...

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi