Inizio Aprile al freddo: tendenza e possibilità
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Inizio Aprile al freddo: tendenza e possibilità
Visto che abbiamo previsto con buon anticipo ciò che sarebbe successo tra il 20 e 25 Marzo, vediamo se le carte tendenziali ci aiutano anche a capire cosa succederà ad inizio Aprile, con l'avvicinarsi della Pasqua.
Sembra incredibile, ma anomalie ancora importanti sembrano esserci sul centro Europa. Possibilità quindi concrete di irruzioni artiche su tutta l'Europa centrale. Il Nord Italia sembra un po' ai margini, ma mi sembra di poter dire che la tendenza è di una Pasqua fredda, con possibilità di nevicate a bassa quota tra il 30 Marzo e il 2 Aprile (indicativamente).
Sarà così o la tendenza sarà smentita nei prossimi giorni?
Sembra incredibile, ma anomalie ancora importanti sembrano esserci sul centro Europa. Possibilità quindi concrete di irruzioni artiche su tutta l'Europa centrale. Il Nord Italia sembra un po' ai margini, ma mi sembra di poter dire che la tendenza è di una Pasqua fredda, con possibilità di nevicate a bassa quota tra il 30 Marzo e il 2 Aprile (indicativamente).
Sarà così o la tendenza sarà smentita nei prossimi giorni?
- Allegati
-
- Rnaa3121.gif (35.28 KiB) Visto 8492 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
Conferme anche oggi, direi addirittura che ci sono pochi dubbi con queste anomalie seppur a così lunga distanza.
Periodo freddo possibile tra il 30 Marzo e il 2 Aprile, proprio in prossimità di Pasqua. Anche in questo caso l'aria fredda arriverà dal nord atlantico per le nostre zone, quindi aria non gelida, ma certamente apporterà nevicate a bassa quota.
Molto freddo invece per il centro Europa e Scandinavia.
Periodo freddo possibile tra il 30 Marzo e il 2 Aprile, proprio in prossimità di Pasqua. Anche in questo caso l'aria fredda arriverà dal nord atlantico per le nostre zone, quindi aria non gelida, ma certamente apporterà nevicate a bassa quota.
Molto freddo invece per il centro Europa e Scandinavia.
- Allegati
-
- Rnaa2881.gif (36.84 KiB) Visto 8338 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
Stamattina l'asse della saccatura nel periodo indicato sembra un po' più occidentale.
Traducendo: meno freddo, ma molta più pioggia potenzialmente.
Vedremo se ci saranno conferme nei prossimi giorni.
Traducendo: meno freddo, ma molta più pioggia potenzialmente.
Vedremo se ci saranno conferme nei prossimi giorni.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
Dagli spaghetti mattutini sembra tramontare l'ipotesi Pasqua al freddo, ma iniziano a comparire qualche spago piovoso. Vedremo strada facendo...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
marco71 ha scritto:Dagli spaghetti mattutini sembra tramontare l'ipotesi Pasqua al freddo, ma iniziano a comparire qualche spago piovoso. Vedremo strada facendo...
La pioggia è molto concreta come ipotesi mi sa
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
Preferivo il freddo 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24471
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
Boss ha scritto:Preferivo il freddo
Anch'io.

- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
Preferisco che piova e faccia freddo...... 

Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24471
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
caramella ha scritto:Preferisco che piova e faccia freddo......
Sei sempre il solito ingordo.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
E' difficile non farci condizionare dal singolo run del modello ufficiale, ma bisogna essere più pragmatici e seguire la linea tendenziale che ci viene offerta.
Sostanzialmente ci sono pochi cambiamenti a livello configurativo globale, anche se a livello locale questo può poi portare a risvolti anche diversi. Si può infatti notare uno slittamento dell'avanzare della saccatura di un paio di giorni.
Cosa significa? Se prima parlavo di fase "fredda tra il 30 Marzo e il 2 Aprile" ora è più possibile che la fase fredda sia posticipata tra il 2 e 5 Aprile, mentre tra il 30 Marzo e il 1 Aprile effettivamente la saccatura sembra troppo ad ovest, tanto che potrebbe esserci una risalita molto calda al centro-sud italia, col Nord Italia alle prese con qualche pioggia e neve a quote medie.
Con carte tendenziali così il centro Europa è invaso da aria davvero fredda di origine artica. Basta qualche sbuffo e ci siamo dentro ancora anche noi
Ovviamente tutto deve essere relativo alla stagione in corso, quando si parla di freddo, si parla di freddo per il periodo
Sostanzialmente ci sono pochi cambiamenti a livello configurativo globale, anche se a livello locale questo può poi portare a risvolti anche diversi. Si può infatti notare uno slittamento dell'avanzare della saccatura di un paio di giorni.
Cosa significa? Se prima parlavo di fase "fredda tra il 30 Marzo e il 2 Aprile" ora è più possibile che la fase fredda sia posticipata tra il 2 e 5 Aprile, mentre tra il 30 Marzo e il 1 Aprile effettivamente la saccatura sembra troppo ad ovest, tanto che potrebbe esserci una risalita molto calda al centro-sud italia, col Nord Italia alle prese con qualche pioggia e neve a quote medie.
Con carte tendenziali così il centro Europa è invaso da aria davvero fredda di origine artica. Basta qualche sbuffo e ci siamo dentro ancora anche noi

Ovviamente tutto deve essere relativo alla stagione in corso, quando si parla di freddo, si parla di freddo per il periodo

- Allegati
-
- Rnaa2881.gif (38.54 KiB) Visto 7977 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3208
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
Preferisco che nevichi e faccia freddo [emoji1]caramella ha scritto:Preferisco che piova e faccia freddo......
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
fabio lumezzane s.a ha scritto:Preferisco che nevichi e faccia freddocaramella ha scritto:Preferisco che piova e faccia freddo......
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ecco uno più ingordo di me......



Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3208
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Pasqua al freddo: tendenza e possibilità
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]caramella ha scritto:fabio lumezzane s.a ha scritto:Preferisco che nevichi e faccia freddocaramella ha scritto:Preferisco che piova e faccia freddo......
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ecco uno più ingordo di me......![]()
![]()
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Inizio Aprile al freddo: tendenza e possibilità
Ho cambiato titolo, perché Pasqua poteva essere fuorviante.. essendo proprio forse il giorno di transizione tra la fase calda dovuta alla saccatura che sprofonda troppo ad ovest e la fase più fredda quando la stessa saccatura si sposta verso est.
Dovremmo ritornare sotto la media per il periodo dopo il 2 Aprile indicativamente, anche oggi ci sono sostanziali conferme:
Dovremmo ritornare sotto la media per il periodo dopo il 2 Aprile indicativamente, anche oggi ci sono sostanziali conferme:
- Allegati
-
- Rnaa2641.gif (39.88 KiB) Visto 7806 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Inizio Aprile al freddo: tendenza e possibilità
La media degli spaghi di gfs per i primi 5-6 giorni di aprile vede temperature sopramedia per il nord. Vediamo settimana prossima se cambieranno idea...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Inizio Aprile al freddo: tendenza e possibilità
marco71 ha scritto:La media degli spaghi di gfs per i primi 5-6 giorni di aprile vede temperature sopramedia per il nord. Vediamo settimana prossima se cambieranno idea...
Alla fine la tendenza ha "ceduto" .. pian piano l'asse della saccatura è stato visto sempre più a ovest, cambiando "radicalmente" la previsione per le nostre lande, nonostante una tendenza a livello europeo abbastanza consolidata da giorni.
Niente freddo quindi per l'Italia, bensì correnti umide e calde.

- Allegati
-
- Rnaa2161.gif (42.77 KiB) Visto 7597 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Inizio Aprile al freddo: tendenza e possibilità
Bella ridimensionata, rispetto ad ieri, degli spaghi per il prossimo weekend. .