Inverno 2017-2018

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da elgnaro »

Io che la montagna la frequento do un bel 7+ neve in montagna sempre al top ogni volta che uscivo trovavo se non tanto 5/10cm di neve fresca escludendo dicembre....
Poi Questo episodio davvero spettacolare......
Rammarico......si
Un episodio come quello dell'ultima settimana a dicembre/gennaio avrebbe portato almeno 50cm a terra con neve che sarebbe rimasta al suolo x un b l po'

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3198
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

qui da me calcolando gli ultimi inverni passati a questo do un 8 pieno.
subito una nevicata tra il 30 novembre e l'uno dicembre con 1 cm,altri 11 cm tra il 10 e 11 dicembre
gennaio pessimo ma con una spolverata a capodanno e leggero nevischio il giorno 17 comunque 62 mm di pioggia e qualche tuono
febbraio e i primi tre giorni di marzo memorabili, 17 giorni di neve,nevischio o mista di cui gli ultimi 7 consecutivi, per un totale di 40 cm accumulati. Temperatura minima assoluta -10.2 il giorno 28
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da wizard »

dati NOAA

Immagine
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19061
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Borgo »

Che roba a Ovest!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da wizard »

Davvero niente male questo inverno dal punto di vista termico...
Immagine
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da marco71 »

Ghedi...
Dicembre +0.2°C
Gennaio +4.1°C
Febbraio +0.3°C
Diciamo che termicamente si poteva anche fare qualcosina di meglio.. ma poteva andare peggio. . :D
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

wizard ha scritto:Davvero niente male questo inverno dal punto di vista termico...
Immagine



secondo mè, pensare di vivere un inverno freddo o sottomedia in epoca global warming è pura illusione. Già il fatto che due mesi a Brescia sono finiti in media è a mio parere un notevole risultato.
Però ci possono essere diversi metri di giudizio per un inverno. termicamente non ci siamo ma abbiamo anche fatto molto peggio di recente.
se guardiamo alla fenomenologia,in montagna è andato abbastanza bene. In pianura schifosamente per metà inverno ma con alcuni buoni momenti.
Tutto sommato ,se includiamo i 3 gionri di neve di inizio marzo non me la sento di sparare su questo inverno. temo che coloro che ambiscono all'inverno sotto media si dovranno rassegnare che è una pura illusione , forse ci andremo qualche volta in futuro con le medie 2000-2030 se come alcuni pensano il global warming è un'invenzione :mryellow: :lol: :lol:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Boss »

Rispetto allo scorso questo inverno, in montagna, è stato tutta un'altra cosa. Niente di eccezioale o da far strappare le vesti, ma almeno si è vista la neve e, in qualche occasione, pure qualche temperatura vagamente fredda (esclusa l'irruzione di fine febbraio, ovviamente).
Ma anche in pianura, onestamente, meglio questo che quello, anche se a livello di freddo solo gli ultimi giorni di Febbario hanno regalato qualche minima degna di essere notata.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da wizard »

Oltre il Colle BG..foto Danila Tiraboschi....07-03-2018
A mezzogiorno oggi qui e' nevicato anche a 300 m...larghe falde
Immagine
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6318
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Snowflake »

simone ha scritto:
wizard ha scritto:Davvero niente male questo inverno dal punto di vista termico...
Immagine



secondo mè, pensare di vivere un inverno freddo o sottomedia in epoca global warming è pura illusione. Già il fatto che due mesi a Brescia sono finiti in media è a mio parere un notevole risultato.
Però ci possono essere diversi metri di giudizio per un inverno. termicamente non ci siamo ma abbiamo anche fatto molto peggio di recente.
se guardiamo alla fenomenologia,in montagna è andato abbastanza bene. In pianura schifosamente per metà inverno ma con alcuni buoni momenti.
Tutto sommato ,se includiamo i 3 gionri di neve di inizio marzo non me la sento di sparare su questo inverno. temo che coloro che ambiscono all'inverno sotto media si dovranno rassegnare che è una pura illusione , forse ci andremo qualche volta in futuro con le medie 2000-2030 se come alcuni pensano il global warming è un'invenzione :mryellow:
Quoto e sottoscrivo.
Inverno 2017-18 da incorniciare a futura memoria. ;-)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da StefanoBs »

Teoricamente l'inverno finisce il 28 Febbraio.. quindi i primi 3 giorni di Marzo sarebbero esclusi dal giudizio :mryellow:
Non volendo fare i pignoli però, un inverno che contiene un episodio così rilevante, sebbene ai titoli di coda, non può che meritare almeno il 7.
Tuttavia la media aritmetica data dai voti dei 3 mesi sarebbe bassissima per via di un Gennaio da voto 1 (1 giusto per il temporale notturno fuori stagione, altrimenti era 0).
In definitiva il voto corretto mi sembra 7.5 (considerando anche l'episodio nevoso di Dicembre, sebbene anch'esso durato solo 24h irruzione compresa...). I voti altissimi teniamoli per inverni che ci entusiasmano per 3 mesi (esempio 2005-06, 2012-13) e non una settimana.

Il ritornello che ormai ci dobbiamo abituare a inverni scandalosi non mi piace e non è veritiero, questo inverno lo ha dimostrato.. se le configurazioni sono a noi favorevoli l'Inverno torna prepotentemente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Inverno 2017-2018

Messaggio da Liriometeo »

Mio personale valutazione nel totale per questi inverni è un 7 ma a denti stretti ( forse influenzato dalla neve a dicembre o meglio il viaggio Modena cologne in auto sotto una fitta nevicata e settimana scorsa ).
Dicembre 7 per quando detto sopra
Gennaio 2 ( per il ghiaccio la mattina da toglier dal parabrezza auto )
Febbraio sv ( senza voto )
Marzo 7 ma ciò che ha fatto ( 3 gg con neve qui ).
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da wizard »

A Linate a 850 hpa inverno ben sottonorma addirittura di 1,2 °C
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da wizard »

Boss ha scritto:Rispetto allo scorso questo inverno, in montagna, è stato tutta un'altra cosa. Niente di eccezioale o da far strappare le vesti, ma almeno si è vista la neve e, in qualche occasione, pure qualche temperatura vagamente fredda (esclusa l'irruzione di fine febbraio, ovviamente).
Ma anche in pianura, onestamente, meglio questo che quello, anche se a livello di freddo solo gli ultimi giorni di Febbario hanno regalato qualche minima degna di essere notata.



Insomma qui a 1.200 m sono caduti 350 cm. di neve,
ed attualmente a 2.000 m. ci sono quasi 250 cm. di neve al suolo
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Boss »

Ne ha messa molta da fine febbraio in avanti, poi come sempre ci sono zone che ne hanno vista di più e zone che ne hanno vista di meno.
In montagna comunque è stata una buona stagione. :ok:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi