
Fino al 24 Febbraio l'evoluzione è tracciata, con possibile debole peggioramento tra giovedì 22 Febbraio e venerdì 23 Febbraio, nevoso fino a bassa quota (oltre i 500 metri circa).
Dal 25 Febbraio si aprono diversi possibili scenari accomunati però da un sensibile calo termico per l'ingresso di aria continentale da est.
Secondo la versione di Gfs 00z è probabile un primo ingresso freddo tra il 25 e il 26 Febbraio, seguito da un peggioramento il 27 Febbraio con rapido riscaldamento in quota che consentirebbe però qualche ora di neve iniziale. Successivamente un probabile secondo impulso freddo tra l'1 e il 2 Marzo con neve in pianura.
Secondo ECMWF, invece, l'ingresso dell'aria continentale sarebbe ancora più incisivo ma posticipato al 27 Febbraio e giorni successivi con conseguenze ancora tutte da valutare.
Si apre sicuramente un periodo molto interessante
