

SITUAZIONE IN ITALIA: La discesa di una profonda saccatura nordatlantica verso il Mediterraneo centro-occidentale ha favorito un richiamo di correnti meridionali sull'Italia. Ne è quindi seguita una giornata di maltempo su tutto il Centronord, con i quantitativi maggiori di pioggia su Toscana, Levante ligure e settori occidentali della Lombardia. Nevicate sull'arco alpino oltre i 1000 metri circa e sull'Appennino centro-settentrionale a quote leggermente più alte. Situazione migliore al Centrosud, dove sono prevalse le schiarite, anche se con sostenuti venti di Scirocco che hanno determinato temperature molto miti, localmente oltre i 20°C.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Giornata perturbata ovunque con precipitazioni sparse ed intermittenti, più frequenti su fascia prealpina e pedemontana. Quota neve inizialmente oltre i 1000-1100 metri, in rialzo in serata sulle Prealpi fino a 1300-1400 metri.