a qualcuno è stato mai chiesto di rimuovere una webcam?
se guardate la mia di barbariga inquadra un pezzo di casa mia,il cancello di mio zio
poi inquadra la strada e varie case, ma in lontananza e non si riesce a capire nulla,ne targhe, ne persone,ne scritte
secondo voi è "a norma di rompipalle"????
volevo farla vedere al sindaco ma non vorrei che proprio lui mi intimasse di toglierla...
webcam e possibili violazioni privacy
Moderatori: Moderatore, RaffoxBS
webcam e possibili violazioni privacy
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: webcam e possibili violazioni privacy
Credo che una volta che non si riconoscono in viso le persone oppure non inquadri troppo da vicino altre proprietà sei apposto. [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: webcam e possibili violazioni privacy
Confermo quanto detto da borgo
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: webcam e possibili violazioni privacy
credo che viviamo in un "limbo"giuridico,e il problema forse non è ancora stato affrontato apertamente,quindi si trovano varie sentenze che dicono un pò di tutto.
vero è che comunque una webcam non è altro che una telecamera e come tale se punta su una strada è soggetta alle stesse regole di una telecamera per videosorveglianza se si inquadra una zona pubblica bisogna avere permessi e motivazioni,persone e targhe non dovrebbero essere riconoscibili,eventuali registrazioni cancellate dopo un determinato periodo,ma è anche vero che le immagini di una webcam messa in rete possono essere registrate da chiunque e memorizzate eternamente.
inoltre le persone inquadrate anche se irriconoscibili dovrebbero essere comunque informate tramite cartelli del fatto che vengono filmate,se poi inquadro una casa,anche se non riconoscibili posso comunque tenere,(involontariamente)sotto controllo tutti i movimenti di chi ci abita e questo va contro la privacy.
quindi concludendo finchè nessuno si lamenta facciamo finta di niente......
vero è che comunque una webcam non è altro che una telecamera e come tale se punta su una strada è soggetta alle stesse regole di una telecamera per videosorveglianza se si inquadra una zona pubblica bisogna avere permessi e motivazioni,persone e targhe non dovrebbero essere riconoscibili,eventuali registrazioni cancellate dopo un determinato periodo,ma è anche vero che le immagini di una webcam messa in rete possono essere registrate da chiunque e memorizzate eternamente.
inoltre le persone inquadrate anche se irriconoscibili dovrebbero essere comunque informate tramite cartelli del fatto che vengono filmate,se poi inquadro una casa,anche se non riconoscibili posso comunque tenere,(involontariamente)sotto controllo tutti i movimenti di chi ci abita e questo va contro la privacy.
quindi concludendo finchè nessuno si lamenta facciamo finta di niente......
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: webcam e possibili violazioni privacy
Troppi se troppi ma ...