Peggioramento 26-27 Dicembre
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Peggioramento 26-27 Dicembre
Sempre più delineato da qualche giorno il peggioramento che dovrebbe verificarsi tra S. Stefano e il 27 Dicembre. Le precipitazioni dovranno coinvolgere soprattutto le montagne, con neve generalmente a quote comunque dignitose (generalmente sopra i 1300-1500 metri).
E' l'unico spunto al momento di un periodo prossimo che sembrerà un lungo tunnel dal quale sarà difficile uscirne, dovendo probabilmente convivere con molti anticicloni e poca aria fredda. Attendiamo tempi migliori come si dice..
E' l'unico spunto al momento di un periodo prossimo che sembrerà un lungo tunnel dal quale sarà difficile uscirne, dovendo probabilmente convivere con molti anticicloni e poca aria fredda. Attendiamo tempi migliori come si dice..
- Allegati
-
- GFSOPEU06_138_1 (1).png (70.23 KiB) Visto 11371 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Reading vede un ingresso più occidentale e precipitazioni più consistenti. Gfs e Ukmo allineati su peggioramento "soft". Confidiamo in Gennaio, mese storicamente più "invernale" nelle nostre zone
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Comunque bastano poche variazioni ai modelli per regalarci tempo maggiormente perturbato e un po più freddo, quindi neve a quote collinari.Simo a 5 giorni ricordatelo
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Comunque a vedere gli spaghetti per il 27 e giorni successivi sembra umido e non certo caldo con neve sui 1200 mt circa
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Massimo ha scritto:Comunque a vedere gli spaghetti per il 27 e giorni successivi sembra umido e non certo caldo con neve sui 1200 mt circa
Sì, ci può stare un ritorno anche a neve sui 1200 metri in una seconda fase del peggioramento (tutta da valutare comunque), con ingresso di aria più fredda da NW. Più in basso la neve è impossibile che si spinga (sulle prealpi bresciane), perché mancherà totalmente qualsiasi traccia di freddo nei strati medio-bassi della colonna. I modelli non possono cambiare in questo, perché non si può creare il freddo dal nulla. Un anticiclone possente come quello in arrivo a Natale, darà una mazzata tremenda per la colonna bresciana. Altrove è diverso, ma qui non si fanno miracoli in queste situazioni. E pensare che magari vedremo pure per qualche giorno temperature rigide invernali al piano... ma in collina canteranno quasi gli uccellini

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10770
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
StefanoBs ha scritto:Massimo ha scritto:Comunque a vedere gli spaghetti per il 27 e giorni successivi sembra umido e non certo caldo con neve sui 1200 mt circa
Sì, ci può stare un ritorno anche a neve sui 1200 metri in una seconda fase del peggioramento (tutta da valutare comunque), con ingresso di aria più fredda da NW. Più in basso la neve è impossibile che si spinga (sulle prealpi bresciane), perché mancherà totalmente qualsiasi traccia di freddo nei strati medio-bassi della colonna. I modelli non possono cambiare in questo, perché non si può creare il freddo dal nulla. Un anticiclone possente come quello in arrivo a Natale, darà una mazzata tremenda per la colonna bresciana. Altrove è diverso, ma qui non si fanno miracoli in queste situazioni. E pensare che magari vedremo pure per qualche giorno temperature rigide invernali al piano... ma in collina canteranno quasi gli uccellini
vedere la neve a 1200m ci faccio la firma....ma che metta giù un bel po' non che duri dalla sera alla mattina...
visto che nelle prealpi dell'ultima perturbazione che ha portato la neve in pianura ...di neve in montagna non ce ne è traccia fino a 1500m e più in su è un lastrone di ghiaccio fino ad oltre i 2200m
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Mercoledì sembra che la neve possa cadere dai 900-1000 metri. [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Peggioramento che inizierà già a S. Stefano per le nostre montagne (pianura praticamente a secco), con neve a quote anche dignitose nonostante la caldazza attuale..attorno ai 1300-1500 metri. Saranno comunque precipitazioni di debole intensità.
Il peggioramento prenderà veramente corpo Mercoledì, quando l'avvicinarsi del minimo depressionario attiverà correnti di libeccio ben più sostenute.. forse fin troppo, tanto che in pianura le precipitazioni saranno intermittenti. Su alpi e prealpi invece sarà scorpacciata di neve sopra i 1400-1600 metri. Probabilmente anche 70-80cm di neve fresca sui 2000 metri. Quest'anno certe zone non si possono certo lamentare..
Arriviamo poi alla ciliegina sulla torta... l'aria fredda nel corso del pomeriggio di Mercoledì 27 entrerà dalla porta del Rodano, formando una bassa pressione sul Mar Ligure. Qui la previsione diventa più difficile da inquadrare, perchè sicuramente rovesci ci saranno, ma non è così facile dire dove. Se il minimo depressionario infatti non scivolasse troppo a ovest, ma anzi potesse traslare da Ovest verso Est, potremmo avere una fase interessante nella nottata tra il 27 e 28, con quota neve in drastico calo fino a 500-700 metri.
Stamattina GFS 00z non è così benevolo con noi.. minimo troppo ad ovest e precipitazioni praticamente assenti. Mancano ancora 96h, quindi attendiamo i prossimi run per capire meglio l'evoluzione.
Il peggioramento prenderà veramente corpo Mercoledì, quando l'avvicinarsi del minimo depressionario attiverà correnti di libeccio ben più sostenute.. forse fin troppo, tanto che in pianura le precipitazioni saranno intermittenti. Su alpi e prealpi invece sarà scorpacciata di neve sopra i 1400-1600 metri. Probabilmente anche 70-80cm di neve fresca sui 2000 metri. Quest'anno certe zone non si possono certo lamentare..
Arriviamo poi alla ciliegina sulla torta... l'aria fredda nel corso del pomeriggio di Mercoledì 27 entrerà dalla porta del Rodano, formando una bassa pressione sul Mar Ligure. Qui la previsione diventa più difficile da inquadrare, perchè sicuramente rovesci ci saranno, ma non è così facile dire dove. Se il minimo depressionario infatti non scivolasse troppo a ovest, ma anzi potesse traslare da Ovest verso Est, potremmo avere una fase interessante nella nottata tra il 27 e 28, con quota neve in drastico calo fino a 500-700 metri.
Stamattina GFS 00z non è così benevolo con noi.. minimo troppo ad ovest e precipitazioni praticamente assenti. Mancano ancora 96h, quindi attendiamo i prossimi run per capire meglio l'evoluzione.
- Allegati
-
- pcp24hz2_web_5 (2).png (41.38 KiB) Visto 11036 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Peggioramento che dovrebbe intensificarsi in serata (in attesa di domani).
Non male le precipitazioni previste.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non male le precipitazioni previste.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Questi i mm attesi SOLO per la giornata di domani...tutti con ZT sui 1400 quindi QN sui 1000/1200 con qualche comparsata anche più sotto...direi che con questo evento le stazioni sciistiche Bresciane saranno a posto per un bel po'
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Con le precipitazioni intense previste e il gradiente barico molto basso la neve scende anche a 800 metri secondo me.Inoltre oltre i 1200 faccimo anche 40 cm,ottimo una festa
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
arome vede una coda precipitativa domani sera, che quindi sarebbe con quote neve molto interessanti vista la pressione in quota 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Durante le precipitazioni più intense a cavallo di mezzogiorno la quota neve è scesa fino a 700-800 metri (tranne la prima fascia prealpina).
Non male.. in attesa delle precipitazioni più intense nel tardo pomeriggio/sera.
Non male.. in attesa delle precipitazioni più intense nel tardo pomeriggio/sera.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Sempre più probabile una coda di precipitazioni in tarda serata
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
Qui tra poco si riparte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 26-27 Dicembre
simone ha scritto:Sempre più probabile una coda di precipitazioni in tarda serata
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Non è da escludere qualcosa anche domani mattina con l'ingresso del nocciolo freddo in quota. Il minimo sarà proprio in transito tra Brescia e Verona.
Situazione più favorevole per mantovano, ma su bassa bresciana centro-orientale può comunque starci qualcosa nella prima mattinata.
Le temperature molto elevate al piano (più delle attese) mi fanno propendere per qualche rovescio.
- Allegati
-
- pcp12hz2_web_4 (1).png (74.19 KiB) Visto 10476 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.