Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Io non me ne intendo molto.. ma se non erro con queste configurazioni sono più le possibilità che da noi faccia poco rispetto alle possibilità di avere precipitazioni diffuse e magari anche nevose in pianura.
Poi ci si spera sempre, ma meglio non illudersi...
Poi ci si spera sempre, ma meglio non illudersi...
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Gfs 12 leva ciò che di dava il 6
comincia il leva leva
comincia il leva leva
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
l europeo insiste sulle prp...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?

[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Il nostro nuovo target per un peggioramento passa decisamente a inizio seconda decade. Per la fine della prima decade dobbiamo solo verificare che ci sia qualche rovescio all'ingresso dell'aria fredda, comunque ipotesi molto difficile che si verifichi.
Confermata aria fredda tra il 9 e 11 Dicembre, aria di origine artico-marittima, quindi cieli sereni e dew point bassi, ma senza estremi di rilievo in pianura, più avvertita in quota.
Confermata aria fredda tra il 9 e 11 Dicembre, aria di origine artico-marittima, quindi cieli sereni e dew point bassi, ma senza estremi di rilievo in pianura, più avvertita in quota.
- Allegati
-
- Rtavn1442.gif (69.81 KiB) Visto 13661 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Mentre gfs punta al 14-15 per possibilità di peggioramenti.ecmwf ci ripropone il fronte x lunedi martedì, solo che a livello termico ho qualche dubbio.dovrei vedere le termiche sotto gli 850 e l'ur x capire se è una colonna nevosa in pianura.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
gfs stravolto tutto in 24 ore...mentre reading continua la sua linea del possibile peggioramento..con neve a bassissima quota
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Cambieranno ancora
Settimana scorsa insegna
Settimana scorsa insegna
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
durante queste entrate dobbiamo sperare nella formazione di qualche rovescio..
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Speriamo degne di nota però ...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
GFS 12z ritorna all' "antica" anche per il peggioramento dell'8 Dicembre. Precipitazioni più cospicue (anche se non particolarmente rilevanti) anche per la pianura. Neve generalmente oltre 1000-1200 metri. Sul finire del peggioramento calo della QN fino a 500-700 metri.
- Allegati
-
- Rtavn1021.gif (71.29 KiB) Visto 13538 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Anche ukmo e Reading buoni per qualche millimetro per il venerdì dell'immacolata...vediamo nei prossimi giorni i vari lam cosa ci diranno
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Sembra confermato che il fronte da NW riesca a superare l'arco alpino per Venerdì, pur essendo molto rapido. Dovrebbe farlo in mattinata, neve generalmente direi oltre i 700-900 metri.
- Allegati
-
- Rtavn841.gif (69.81 KiB) Visto 13380 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
la passatina prevista per venerdì mattina
- Allegati
-
- pcp12hz2_web_8.png (31.93 KiB) Visto 13346 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
StefanoBs ha scritto:Sembra confermato che il fronte da NW riesca a superare l'arco alpino per Venerdì, pur essendo molto rapido. Dovrebbe farlo in mattinata, neve generalmente direi oltre i 700-900 metri.
Di solito questi fronticelli da nw sono produttivi qui, peccato non ci saranno temperature da neve nel fondovalle. Sono quelle rare occasioni dove si fanno facilmente 10 cm...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Anche se ormai è passato decisamente sotto piano il passaggio dell'Immacolata, non è certamente scomparso.
Parliamo di un fronte da NW, molto rapido, ma che comunque farà nevicare a quote medio-basse (presumo intorno agli 800-1000 metri). Sarà il preludio dell'arrivo dell'aria molto fredda dal nord atlantico.
Parliamo di un fronte da NW, molto rapido, ma che comunque farà nevicare a quote medio-basse (presumo intorno agli 800-1000 metri). Sarà il preludio dell'arrivo dell'aria molto fredda dal nord atlantico.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
StefanoBs ha scritto:Anche se ormai è passato decisamente sotto piano il passaggio dell'Immacolata, non è certamente scomparso.
Parliamo di un fronte da NW, molto rapido, ma che comunque farà nevicare a quote medio-basse (presumo intorno agli 800-1000 metri). Sarà il preludio dell'arrivo dell'aria molto fredda dal nord atlantico.
Come quota neve qui in valle cosa pensi Stefano? Di solito questi fronticelli mi sorprendono, peccato però che in quota si sia scaldto tantissimo in questi giorni.
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
marco71 ha scritto:
Mappe alluvionali...



- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Vo a far gasolio al gatto delle nevi, temo avrà molto da lavorare, con quelle precipitazioni



How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Almeno la valsabbia dovrebbe vedere qualche cosa...
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Anche se ormai è passato decisamente sotto piano il passaggio dell'Immacolata, non è certamente scomparso.
Parliamo di un fronte da NW, molto rapido, ma che comunque farà nevicare a quote medio-basse (presumo intorno agli 800-1000 metri). Sarà il preludio dell'arrivo dell'aria molto fredda dal nord atlantico.
Come quota neve qui in valle cosa pensi Stefano? Di solito questi fronticelli mi sorprendono, peccato però che in quota si sia scaldto tantissimo in questi giorni.
Più o meno penso anche in Val Camonica quello che ho scritto stamattina.. mi sorprenderei se la neve scendesse sotto i 500 metri. Si è scaldato tanto oggi..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Vero...vedo ad esempio in valsabbia 6° 1500m
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Anche se ormai è passato decisamente sotto piano il passaggio dell'Immacolata, non è certamente scomparso.
Parliamo di un fronte da NW, molto rapido, ma che comunque farà nevicare a quote medio-basse (presumo intorno agli 800-1000 metri). Sarà il preludio dell'arrivo dell'aria molto fredda dal nord atlantico.
Come quota neve qui in valle cosa pensi Stefano? Di solito questi fronticelli mi sorprendono, peccato però che in quota si sia scaldto tantissimo in questi giorni.
Più o meno penso anche in Val Camonica quello che ho scritto stamattina.. mi sorprenderei se la neve scendesse sotto i 500 metri. Si è scaldato tanto oggi..
Più che altro mi pare che precipiterà poco se non nulla...
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Mi sembra un peggioramento ridicolo quello di domani, range 0-2 mm.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Si pochissimi mm.. Colpirà soprattutto zona Garda ed est provincia. Ovest probabilmente a secco
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.