Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Luka »

Dal lamma 3 km le possibilita di neve fin verso i 400 mt ci sono..visto anche le prp che ci dovrebbero essere..e il nucleo freddo in quota
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Luka ha scritto:Dal lamma 3 km le possibilita di neve fin verso i 400 mt ci sono..visto anche le prp che ci dovrebbero essere..e il nucleo freddo in quota
Dove colpiranno i rovesci secondo me neve fino ai 300-500 metri..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3208
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

StefanoBs ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:Il Lamma GFS aggiornato allo 06z vede buone precipitazioni, soprattutto domani sera, in zona prealpina...

Immagine


Lo stavo appunto guardando qualche minuto fa.. il lamma 06z di GFS è un po' isolato a vedere quelle precipitazioni domani sera, ma d'altronde sono molto locali. Nel caso ci fossero, forse la quota neve sarebbe anche più bassa di quella di domani mattina (300-500 metri a mio avviso).

Bello quel puntino verde proprio sopra di me e se fossero confermate le quote di Stefano ci sarei dentro in pieno :D
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

[emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da marco71 »

Arome ha diminuito molto le precipitazioni per oggi.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Anche il lamma ha cancellato tutto o quasi. Mi sembravano troppo "strani" quei rovesci..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Luka »

Comunque dal radar si vedono dei nuclei in formazione dalla tarda mattinata primo pom.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

Eppure i rovesci ora ci sono
Almeno da me
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da dan93Lodrino »

Per stanotte Cosmo vede nuclei precipitativi stazionare sulla zona prealpina per molte ore...vediamo se ci prende come stamattina
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da reghe82 »

dan93Lodrino ha scritto:Per stanotte Cosmo vede nuclei precipitativi stazionare sulla zona prealpina per molte ore...vediamo se ci prende come stamattina

Su nord/ovest Lombardia sono già in corso, sono praticamente immobili
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da dan93Lodrino »

reghe82 ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:Per stanotte Cosmo vede nuclei precipitativi stazionare sulla zona prealpina per molte ore...vediamo se ci prende come stamattina

Su nord/ovest Lombardia sono già in corso, sono praticamente immobili


Ora ha cominciato anche qui, vediamo se si formano dei nuclei interessanti...
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4629
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Fabio »

Qui piove abbastanza bene
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da colin »

Per quanto possa valere non essendo un lam, gfs18 ha appena messo delle precipitazioni nella nottata che nel run precedente non c'erano
Allegati
9-574IT.gif
9-574IT.gif (57.76 KiB) Visto 12218 volte
12-574IT.gif
12-574IT.gif (57.36 KiB) Visto 12218 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

In nottata dovrebbe fare ancora qualche rovescio, vediamo se la quota neve si abbassa un po'

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da buferadineve »

Qui pioggia ma oggi sui600mt era tt bello bianco
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Peppino »

diluvia, ma tutti ste precipitazioni da dove saltano fuori stasera :?:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Borgo »

Peppino ha scritto:diluvia, ma tutti ste precipitazioni da dove saltano fuori stasera :?:


Ingresso di aria fredda in quota.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da dan93Lodrino »

Evento veramente particolare quello di stanotte, come fenomenologia (non come configurazione) mi ha ricordato la nevicata tra Venerdì 3 e Sabato 4 dicembre 2010, quando qui caddero poco più di 40cm in poche ore, mentre spostandosi già oltre il lago d'Iseo gli accumuli furono pressoché nulli

Nevicata da ricordare, in questi anni di magra, 14cm l'accumulo totale
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

dan93Lodrino ha scritto:Evento veramente particolare quello di stanotte, come fenomenologia (non come configurazione) mi ha ricordato la nevicata tra Venerdì 3 e Sabato 4 dicembre 2010, quando qui caddero poco più di 40cm in poche ore, mentre spostandosi già oltre il lago d'Iseo gli accumuli furono pressoché nulli

Nevicata da ricordare, in questi anni di magra, 14cm l'accumulo totale


Davvero bell'episodio per voi! Alla fine i rovesci che alcuni LAM avevano individuato sulle prealpi bresciane si sono proprio verificati :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da dan93Lodrino »

Già, i Lamma in questi casi sono da prendere con le pinze; c'è da sottolineare invece l'ottima prestazione di Cosmo, che dopo aver previsto con anticipo i rovesci di ieri mattina sulla nostra provincia, si è ripetuto, confermando di essere un cecchino in caso di rovesci
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Marzio »

dan93Lodrino ha scritto:Già, i Lamma in questi casi sono da prendere con le pinze; c'è da sottolineare invece l'ottima prestazione di Cosmo, che dopo aver previsto con anticipo i rovesci di ieri mattina sulla nostra provincia, si è ripetuto, confermando di essere un cecchino in caso di rovesci
Bella fioccare dai... Qualche cosa in più li a Lodrino ma è dipeso dalla intensità delle precipitazioni che sono state molto disomogenee... A Parità di quota qui a Lumezzane ha fatto 1 cm..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da duel »

Sicuramente...prati di caregno misurati a fine evento 25cm.....nello scendere ho guardato la punta Almana....c'era solo una spolverata..... :shock:
Rispondi