Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Le minime e le massime della stazione Ghedi MPV vengono rilevate con il metodo synop o syrep? Grazie
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Nessuno lo sa....?
ha un certo rilievo visto che le medie mensili fra i 2 metodi possono essere differenti anche di qualche decimo
ha un certo rilievo visto che le medie mensili fra i 2 metodi possono essere differenti anche di qualche decimo
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
MPV è la nostra centralina Davis, messa nei pressi della stazione AM ufficiale. 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
StefanoBs ha scritto:MPV è la nostra centralina Davis, messa nei pressi della stazione AM ufficiale.
Grazie, con quale metodo vengono rilevate le temp. SYNOP o SYREP?
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
wizard ha scritto:StefanoBs ha scritto:MPV è la nostra centralina Davis, messa nei pressi della stazione AM ufficiale.
Grazie, con quale metodo vengono rilevate le temp. SYNOP o SYREP?
Domanda un po' strana

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Scusa wizard, il synop non è un sistema di trasmissione delle stazioni aeronautiche?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
simone ha scritto:Scusa wizard, il synop non è un sistema di trasmissione delle stazioni aeronautiche?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Da quanto ho capito e' una codifica non usata esclusivamente dalle stazioni aeronautiche;
se non sbaglio anche la Davis puo avere il "suo" synop
https://it.wikipedia.org/wiki/SYNOP
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
wizard ha scritto:simone ha scritto:Scusa wizard, il synop non è un sistema di trasmissione delle stazioni aeronautiche?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Da quanto ho capito e' una codifica non usata esclusivamente dalle stazioni aeronautiche;
se non sbaglio anche la Davis puo avere il "suo" synop
https://it.wikipedia.org/wiki/SYNOP
OK ma alla fine pratica che uno utilizzi il synop,poi deve comunque avere minime e massime x analisi a livello statistico.non capisco molto il fine della discussione...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
simone ha scritto:wizard ha scritto:simone ha scritto:Scusa wizard, il synop non è un sistema di trasmissione delle stazioni aeronautiche?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Da quanto ho capito e' una codifica non usata esclusivamente dalle stazioni aeronautiche;
se non sbaglio anche la Davis puo avere il "suo" synop
https://it.wikipedia.org/wiki/SYNOP
OK ma alla fine pratica che uno utilizzi il synop,poi deve comunque avere minime e massime x analisi a livello statistico.non capisco molto il fine della discussione...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Diciamo che se usa il metodo SYNOP, le medie giornaliere/decadali/mensili/annuali
possono essere piu' elevate, anche di qualche decimo
Per esempio TIUTEMPO dovrebbe usare il metodo suddetto (almeno così mi e' stato detto ma non ne sono certo)
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
wizard ha scritto:simone ha scritto:wizard ha scritto:[quote="simone"]Scusa wizard, il synop non è un sistema di trasmissione delle stazioni aeronautiche?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Da quanto ho capito e' una codifica non usata esclusivamente dalle stazioni aeronautiche;
se non sbaglio anche la Davis puo avere il "suo" synop
https://it.wikipedia.org/wiki/SYNOP
OK ma alla fine pratica che uno utilizzi il synop,poi deve comunque avere minime e massime x analisi a livello statistico.non capisco molto il fine della discussione...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Diciamo che se usa il metodo SYNOP, le medie giornaliere/decadali/mensili/annuali
possono essere piu' elevate, anche di qualche decimo
Per esempio TIUTEMPO dovrebbe usare il metodo suddetto (almeno così mi e' stato detto ma non ne sono certo)[/quote]
Non capisco come possono essere più elevate se la massima è sempre quella... mi sfugge qualcosa...?? [emoji46]
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
simone ha scritto:wizard ha scritto:simone ha scritto:OK ma alla fine pratica che uno utilizzi il synop,poi deve comunque avere minime e massime x analisi a livello statistico.non capisco molto il fine della discussione...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Diciamo che se usa il metodo SYNOP, le medie giornaliere/decadali/mensili/annuali
possono essere piu' elevate, anche di qualche decimo
Per esempio TIUTEMPO dovrebbe usare il metodo suddetto (almeno così mi e' stato detto ma non ne sono certo)
Non capisco come possono essere più elevate se la massima è sempre quella... mi sfugge qualcosa...?? [emoji46]
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Con il metodo SYNOP le massime e minime vengono considerate solo durante un determinato lasso di tempo, per esempio se si registra la minima alle ore 11, questa non viene considerata.
per questo motivo i valori registrati dal SYNOP possono essere piu' elevati dei valori syrep
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Appunto. Quindi tutti i dati registrati non sono synop x ghedi. Ciao
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6316
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Mi sembra ovvio. Syrep.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Snowflake
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Sicuro syrep la devis registra minima e massima e da qui si fa il calcolo della media penso che syrep sia un elaborazione software non manuale. Per poter confrontare i dati delle medie storiche si utilizza da sempre questo metodo che permette di confrontare i dati.
Avevo già letto un 3d in cui si analizzava anche la differenza tra media max min e media effettiva con rilevamenti ogni 5 min e a livello giornaliero potevano esserci differenze ma nel mese e poi anno queste differenze diventavano sotto i decimali.
Avevo già letto un 3d in cui si analizzava anche la differenza tra media max min e media effettiva con rilevamenti ogni 5 min e a livello giornaliero potevano esserci differenze ma nel mese e poi anno queste differenze diventavano sotto i decimali.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
nyda83 ha scritto:Sicuro syrep la devis registra minima e massima e da qui si fa il calcolo della media penso che syrep sia un elaborazione software non manuale. Per poter confrontare i dati delle medie storiche si utilizza da sempre questo metodo che permette di confrontare i dati.
Avevo già letto un 3d in cui si analizzava anche la differenza tra media max min e media effettiva con rilevamenti ogni 5 min e a livello giornaliero potevano esserci differenze ma nel mese e poi anno queste differenze diventavano sotto i decimali.
La media con rilevamenti a step di minuti oppure orari non può essere paragonata ad una media estrapolata da dati certi di minima e massima giornaliera. Se c'è un modus operandi si segue quello
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
simone ha scritto:nyda83 ha scritto:Sicuro syrep la devis registra minima e massima e da qui si fa il calcolo della media penso che syrep sia un elaborazione software non manuale. Per poter confrontare i dati delle medie storiche si utilizza da sempre questo metodo che permette di confrontare i dati.
Avevo già letto un 3d in cui si analizzava anche la differenza tra media max min e media effettiva con rilevamenti ogni 5 min e a livello giornaliero potevano esserci differenze ma nel mese e poi anno queste differenze diventavano sotto i decimali.
La media con rilevamenti a step di minuti oppure orari non può essere paragonata ad una media estrapolata da dati certi di minima e massima giornaliera. Se c'è un modus operandi si segue quello
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Esatto si segue quel modello perché l'unico percorribile per confrontarci con i dati storici che possediamo
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
nyda83 ha scritto:Sicuro syrep la devis registra minima e massima e da qui si fa il calcolo della media penso che syrep sia un elaborazione software non manuale. Per poter confrontare i dati delle medie storiche si utilizza da sempre questo metodo che permette di confrontare i dati.
Avevo già letto un 3d in cui si analizzava anche la differenza tra media max min e media effettiva con rilevamenti ogni 5 min e a livello giornaliero potevano esserci differenze ma nel mese e poi anno queste differenze diventavano sotto i decimali.
Ti confermo che è così, per quanto sembra banale, la formula (min+max)/2 con un corposo numero di dati si avvicina parecchio alla media reale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
mi sembra che si stia parlando d'altro ecco una bella spiegazione dei 2 metodi
http://www.emiliaromagnameteo.com/quando-si-registrano-le-temperature-minime-e-massime/
http://www.emiliaromagnameteo.com/quando-si-registrano-le-temperature-minime-e-massime/
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6316
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Wizard essendo una Davis registra la min e la max nell'arco di 24 ore, per la precisione dalle 0.00.01 alle 24.00.00
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Snowflake
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Snowflake ha scritto:Wizard essendo una Davis registra la min e la max nell'arco di 24 ore, per la precisione dalle 0.00.01 alle 24.00.00
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
grazie, ottimo. Meglio così!
L'altro metodo mi sembra davvero poco opportuno
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
Scusa wizard, ma tu sei abbastanza presente sul forum, hai mai sentito qualcuno parlare di rilevazioni con il synop sulla propria stazione????
Proprio x quello non capivo la tua domanda. Ciao
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Proprio x quello non capivo la tua domanda. Ciao
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Stazione Ghedi MPV synop o syrep?
simone ha scritto:Scusa wizard, ma tu sei abbastanza presente sul forum, hai mai sentito qualcuno parlare di rilevazioni con il synop sulla propria stazione????
Proprio x quello non capivo la tua domanda. Ciao
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Non qui, ma sul meteoforum un famoso utente diceva che la sua Davis fa le registrazioni con entrambi i metodi: SYNOP e SYREP

Ci sono ben 3 decimi di differenza nella media minime mensile