Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - Varese - Milano

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - Varese - Milano

Messaggio da wizard »

SAN PELLEGRINO TERME
2016 1731
2015 1221,5
2014 2482
2013 1942,5
2012 1746
2011 1372
2010 2241,5
2009 1692,5
2008 1915
media ultimi 9 anni 1.816 mm.
media centennale 1891-1990 tra i 1550/1600 mm.
quindi un aumento di circa il 15% e ben 7 anni su 9 hanno superato la media

parziale 2017 ag oggi 1.067 mm

ringrazio Marioluigi S. per avermi fornito i dati
Ultima modifica di wizard il ven 25 ago, 2017 17:21, modificato 3 volte in totale.
nyda83
Socio sostenitore
Messaggi: 962
Iscritto il: lun 05 gen, 2009 13:28
Località: Paderno F.C.

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm

Messaggio da nyda83 »

A guardarli così si direbbe che è un posto idilliaco in confronto a come va da noi....ma scommetto che scavando nei dati si scoprirebbe che sono aumentati gli eventi violenti torrenziali nei confronti di perturbazioni più lente ma costanti. Non tutto oro quel che luccica forse...
Bisognerebbe avere il dato importante di giorno con pioggia è giorni secchi in un anno allora quello sarebbe un dato che darebbe la sensazione se va tutto bene o qualcosa sta cambiando
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm

Messaggio da wizard »

A tale proposito leggevo delle discussioni sul CML dove si diceva dati alla mano che a Milano le giornate di pioggia degli ultimi anni (sino al 2016) non sono affatto diminuite
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm

Messaggio da simone »

wizard ha scritto:A tale proposito leggevo delle discussioni sul CML dove si diceva dati alla mano che a Milano le giornate di pioggia degli ultimi anni (sino al 2016) non sono affatto diminuite

Allora vuol dire che Milano ha un clima molto differente da Brescia. Qui a parte il 2014 credo siamo costantemente sotto pluvio e presumo con pochi giorni di pioggia. A memoria è cambiata completamente la situazione autunnale. Anche la primavera mi sembra mediamente meno perturbata.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm e Mil

Messaggio da wizard »

MILANO
2016 mm. 1064
2015 mm. 750
2014 mm. 1550
2013 mm. 1211
2012 mm. 1013
2011 mm. 850
2010 mm. 1631
2009 mm. 1228
2008 mm. 1311

fonte meteolaampo.it

media ultimi 9 anni 1.179 mm.
media 1971-2000 - 920 mm.
quindi un aumento di circa il 28% e ben 7 anni su 9 hanno superato la media
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm e Mil

Messaggio da enricobs »

sbugiardato il complotto della desertificazione della padania :clapping:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24394
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm e Mil

Messaggio da oscarbs »

Tutto sommato anche qui nel bresciano è piovuto mica male negli ultimi anni.
Fa eccezione questo 2017, nel quale è piovuto il giusto solo nella parte settentrionale della provincia (in particolare in Val camonica), mentre più si scende di latitudine e più si fa evidente il deficit idrico in atto.

PAUROSO E PREOCCUPANTE il deficit idrico in atto in quasi tutto il centro sud italiano. ;-)
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm e Mil

Messaggio da wizard »

VARESE
2016 1780
2015 1508
2014 2646
2013 1478
2012 1558
2011 1331
2010 2098
2009 1692,5
2008 2026
media ultimi 9 anni 1.830 mm.
media centennale 1891-1990 .... 1525 mm.
quindi un aumento di circa il 20% e ben 6 anni su 9 hanno superato la media

fonte centro geofisico prealpino
nyda83
Socio sostenitore
Messaggi: 962
Iscritto il: lun 05 gen, 2009 13:28
Località: Paderno F.C.

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm e Mil

Messaggio da nyda83 »

Quindi in Lombardia gli sfig4ti siamo solo noi? Bello :mad:
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm e Mil

Messaggio da wizard »

nyda83 ha scritto:Quindi in Lombardia gli sfig4ti siamo solo noi? Bello :mad:


Ma c'e' qualcuno che ha i dati della piovosità di Brescia periodo 2008-2017?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - Varese - Mila

Messaggio da simone »

nyda83 ha scritto:Quindi in Lombardia gli sfig4ti siamo solo noi? Bello :mad:

Scommetto sulle pianure

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm e Mil

Messaggio da StefanoBs »

wizard ha scritto:
nyda83 ha scritto:Quindi in Lombardia gli sfig4ti siamo solo noi? Bello :mad:


Ma c'e' qualcuno che ha i dati della piovosità di Brescia periodo 2008-2017?


Questi i dati di pioggia:

2008 1058,4
2009 1035,5
2010 1536,0
2011 916,0
2012 938,7
2013 1284,9
2014 1293,7
2015 556,2
2016 1007,4
2017 429,8 (parziale, deficit -34%)

Media 2001-2016 998,9mm

Non posso confrontarla con periodi troppo lontani, ma nell'ultimo triennio il deficit è pesante (circa -25%).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - 350 slm e Mil

Messaggio da wizard »

StefanoBs ha scritto:
wizard ha scritto:
nyda83 ha scritto:Quindi in Lombardia gli sfig4ti siamo solo noi? Bello :mad:


Ma c'e' qualcuno che ha i dati della piovosità di Brescia periodo 2008-2017?


Questi i dati di pioggia:

2008 1058,4
2009 1035,5
2010 1536,0
2011 916,0
2012 938,7
2013 1284,9
2014 1293,7
2015 556,2
2016 1007,4
2017 429,8 (parziale, deficit -34%)

Media 2001-2016 998,9mm

Non posso confrontarla con periodi troppo lontani, ma nell'ultimo triennio il deficit è pesante (circa -25%).


Cavolo......il 2015 e' stato veramente secco

ricordiamo che la piovosità media centennale 1891-1990 e' di circa 975 mm. valore che si avvicina molto alla media 2001-2016
:bye:
nyda83
Socio sostenitore
Messaggi: 962
Iscritto il: lun 05 gen, 2009 13:28
Località: Paderno F.C.

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - Varese - Mila

Messaggio da nyda83 »

Wizard se vai qui trovi tutto quello che cerchi http://www2.arpalombardia.it/siti/arpal ... urati.aspx
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - Varese - Mila

Messaggio da wizard »

nyda83 ha scritto:Wizard se vai qui trovi tutto quello che cerchi http://www2.arpalombardia.it/siti/arpal ... urati.aspx



Grazie mille!
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - Varese - Mila

Messaggio da wizard »

LECCO
2016 1406
2015 1077
2014 2484
2013 1747
2012 1357
2011 1113
2010 2013
2009 1748
2008 2134

media ultimi 9 anni 1.675 mm.
media centennale 1891-1990 .... 1400 mm.
quindi un aumento di circa il 19%
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Precipitazioni San Pellegrino Terme (BG) - Varese - Mila

Messaggio da Boss »

Per chi ha tempo e pazienza, sarebbe interessante interfacciare il dato di piovosità annuale con quello relaticvo alle giornate di pioggia e, se disponibiile, la media delle precipitazioni per giorno di pioggia.
Il succo sarebbe capire se negli anni c'è stata una traslazione verso eventi più radi ma intensi oppure se tutto gira più o meno come al solito.
Così a sensazione a me pare siano venute un po' meno negli anni le perturbazioni su più giorni a favore di eventi maggiormente 'isolati', ma magari è solo un'impressione.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi