Moderatore: Moderatore
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 23 feb, 2009 21:27
pataste ha scritto: qui temperature nettamente più basse della bassa (scusate ilgioco di parole) -2,2°C in calo
Da te ancora niente vento?
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » lun 23 feb, 2009 22:04
reghe82 ha scritto: pataste ha scritto: qui temperature nettamente più basse della bassa (scusate ilgioco di parole) -2,2°C in calo
Da te ancora niente vento?
Leggo solo ora il mex..no qui per ora niente..temperatura -2,6°C con umidità 80%
chissà come cambierà quando arriverà il vento..notte a tutti...
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 23 feb, 2009 22:19
pataste ha scritto: reghe82 ha scritto: pataste ha scritto: qui temperature nettamente più basse della bassa (scusate ilgioco di parole) -2,2°C in calo
Da te ancora niente vento?
Leggo solo ora il mex..no qui per ora niente..temperatura -2,6°C con umidità 80%
chissà come cambierà quando arriverà il vento..notte a tutti...
Stranissimo il fatto che da te non sia arrivato, forse soffia appena sopra dato che la Prada comunque è quasi una conca... Qui è già calato e siamo a +6,4.
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » lun 23 feb, 2009 22:20
Può darsi..probabilmente le montagne che chiudono la valle li a Breno fanno da trampolino per il vento e mi passa sopra..che storia..
ciao a tutti
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 23 feb, 2009 22:23
+ 1.8°
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 23 feb, 2009 22:28
Continua a calare, ora +5,4. Peccato per quei venti minuti di fohn, sarei già sotto zero da un pezzo...
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » lun 23 feb, 2009 22:28
Anche qui si è alzata dicolpo la temperatura da -1.8° a 3.8°...più caldo di oggi pomeriggio
Edolo75
Blizzard
Messaggi: 2621 Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo
Messaggio
da Edolo75 » lun 23 feb, 2009 22:31
...qui sempre fohn in azione con belle raffiche e T a 3.8°C UR 28%
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 23 feb, 2009 22:39
qui cala, ora +3,7
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19081 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 23 feb, 2009 23:09
+1.4°C
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » lun 23 feb, 2009 23:52
-0,6°C vento debole e cielo velato
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19081 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mar 24 feb, 2009 00:26
+2°C in rialzo per vento da NE
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 24 feb, 2009 06:59
zero gradi tondi tondi
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mar 24 feb, 2009 08:03
Sereno, minima a -1,6°C.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » mar 24 feb, 2009 08:26
Velature in cielo -0.3°C
Minima -0.9°C con una discreta gelata
Edolo75
Blizzard
Messaggi: 2621 Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo
Messaggio
da Edolo75 » mar 24 feb, 2009 08:41
...con un attimo di pausa del "malefico" la Tmin è scesa fino a -2.6°C...ma durerà poco...cielo poco nuvoloso con nubi in direzione N/S..io voglio un po di umidità
...questo seccume mi sta nauseando!!!!...qualche modello vede un bel affondo atlantico verso il 5 marzo...
...stiamo a vedere
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 24 feb, 2009 09:33
Minima -0.9°C
Ora sereno +3.1°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24437 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mar 24 feb, 2009 09:36
Stamattina presto a casa mia brinata veramente spettacolare.
Piella71
Neve forte
Messaggi: 1510 Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Messaggio
da Piella71 » mar 24 feb, 2009 10:47
7.2 minima -1.6 (ragazzi quando c'è il sole qui si scalda bestialmente subito...
)
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 24 feb, 2009 10:58
Nebbia nella bassa pianura... Leno +1.7°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » mar 24 feb, 2009 11:55
8,7°C dopo una minima di -2,1°C
sereno
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mar 24 feb, 2009 14:00
Qui il sole è sparito alle 12, molte nubi, quasi a carattere estivo e fastidiosissimo vento con sensazione di freddo nonostante i +9°
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » mar 24 feb, 2009 16:16
nubi consistenti in arrivo da nord-est
+6,2°C
Ultima modifica di
dan93Lodrino il mar 24 feb, 2009 16:48, modificato 1 volta in totale.
Edolo75
Blizzard
Messaggi: 2621 Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo
Messaggio
da Edolo75 » mar 24 feb, 2009 16:19
..cielo nuvoloso con nubi che scorrono da N a S...continue brezze favoniche e Tmax per l'ennesimo giorno oltre i 10 °C...dando uno sguardo alle carte delle temperature dovrei almeno con le minime andare a -5/-6°C ...invece....FAVONIO!!!!
..inutile dire UR sotto i tacchi...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19081 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mar 24 feb, 2009 17:00
+7.5°C poco nuvoloso
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » mar 24 feb, 2009 18:16
+5,1°C
molto nuvoloso, nubi minacciose in arrivo
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19081 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mar 24 feb, 2009 18:55
+4.7°C