Retrogressione e rovesci Venerdì 17
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Retrogressione e rovesci Venerdì 17
E' da qualche tempo che GFS mostra questa retrogressione debole tra il 18-19 Febbraio. Siamo al limite tra peggioramento sì/peggioramento no. Molto dipenderà da dove scivolerà la goccia fredda retrograda.
Nel caso di peggioramento la quota neve potrebbe anche essere interessante (700-900 metri).
Vedremo gli aggiornamenti prossimi run.
Nel caso di peggioramento la quota neve potrebbe anche essere interessante (700-900 metri).
Vedremo gli aggiornamenti prossimi run.
- Allegati
-
- Rtavn1441.gif (68.88 KiB) Visto 5846 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Retrogressione 18-19 Febbraio..
[emoji106]
Re: Retrogressione 18-19 Febbraio..
Con la fortuna che avremo non farà nulla...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Retrogressione 18-19 Febbraio..
reghe82 ha scritto:Con la fortuna che avremo non farà nulla...
Infatti oggi mi sa che sarà un buco nell'acqua.. ovvero non farà nulla da noi, peggioramento che coinvolgerà solo il Centro Italia. Le temperature comunque diminuiranno in quota, riportandosi temporaneamente a valori dignitosi per Febbraio (dopo la scaldata che ci sarà da domani).

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Retrogressione 18-19 Febbraio..
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Con la fortuna che avremo non farà nulla...
Infatti oggi mi sa che sarà un buco nell'acqua.. ovvero non farà nulla da noi, peggioramento che coinvolgerà solo il Centro Italia. Le temperature comunque diminuiranno in quota, riportandosi temporaneamente a valori dignitosi per Febbraio (dopo la scaldata che ci sarà da domani).
Uff...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Retrogressione 18-19 Febbraio..
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Con la fortuna che avremo non farà nulla...
Infatti oggi mi sa che sarà un buco nell'acqua.. ovvero non farà nulla da noi, peggioramento che coinvolgerà solo il Centro Italia. Le temperature comunque diminuiranno in quota, riportandosi temporaneamente a valori dignitosi per Febbraio (dopo la scaldata che ci sarà da domani).
Forse se ci va di lusso potremmo avere una possibilità di neve a bassa quota a fine mese che per i monti non sarebbe male ... Credo che mai cm quest'anno c'è né di bisogno
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Retrogressione 18-19 Febbraio..
Si stanno creando i presupposti per i primi rovesci seri della stagione per la serata di Venerdì. Niente di particolarmente diffuso, ma non dovrebbero mancare sulle prealpi bresciane.
Ingresso di aria parecchio fredda a 500hPa, con gradiente termico abbastanza interessante.
Ingresso di aria parecchio fredda a 500hPa, con gradiente termico abbastanza interessante.
- Allegati
-
- Rtavn721 (3).gif (66.73 KiB) Visto 5566 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Retrogressione 18-19 Febbraio..
StefanoBs ha scritto:Si stanno creando i presupposti per i primi rovesci seri della stagione per la serata di Venerdì. Niente di particolarmente diffuso, ma non dovrebbero mancare sulle prealpi bresciane.
Ingresso di aria parecchio fredda a 500hPa, con gradiente termico abbastanza interessante.
Questo è il periodo che mi piace di più di questo"non invenverno" e che prima o poi in quota entri una bella massa fredda che possa concederci la possibilità di vedere wlche TS nevoso... Abbiamo davanti prima/metà decade di marzo vedremo ...
Riusciremo a portare a casa qualcosa quest'anno che il vp non gode di ottima salute?
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Retrogressione e rovesci Venerdì 17
Certo non ti manca l'ottimismo!



How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Retrogressione e rovesci Venerdì 17
Boss ha scritto:Certo non ti manca l'ottimismo!![]()
Mai

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Retrogressione e rovesci Venerdì 17
Dai colatina vieni un po' più a owest 

- Allegati
-
- Rtavn721.gif (67.78 KiB) Visto 5457 volte
-
- Rtavn661.gif (67.11 KiB) Visto 5457 volte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Retrogressione e rovesci Venerdì 17
Per stasera sembra che i rovesci non ci interesseranno direttamente, mentre colpiranno il Triveneto. Ci sarà comunque un discreto calo termico in quota (meno avvertibile in pianura).
Possibili banchi di nebbia sulla bassa pianura per domani mattina, in rapido dissolvimento vista la stagione
Possibili banchi di nebbia sulla bassa pianura per domani mattina, in rapido dissolvimento vista la stagione

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.