8 febbraio spolverata?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

8 febbraio spolverata?

Messaggio da buferadineve »

Cominciamo a guardare a questa possibilità, ingresso di aria fredda con minimo ad oggi visto sul Tirreno vediamo se nei prossimi aggiornamenti riusciamo a migliorare una volta tanto...Monitoriamo l'eveluzione?
Allegati
Rmgfs1502.gif
Rmgfs1502.gif (42.55 KiB) Visto 8722 volte
Rmgfs1503.gif
Rmgfs1503.gif (51.06 KiB) Visto 8722 volte
Rmgfs1501.gif
Rmgfs1501.gif (42.93 KiB) Visto 8722 volte
Rtavn1502.gif
Rtavn1502.gif (74.89 KiB) Visto 8722 volte
Rtavn1501.gif
Rtavn1501.gif (74.55 KiB) Visto 8722 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da StefanoBs »

Mi pare un po' presto per affrontare questo argomento, visto che manca ancora molto e i modelli sono molto discordanti... ma se proprio dobbiamo: scordiamoci la neve in pianura.
Ora la colonna è completamente rovinata, sarà dura tornare indietro. Per nevicare immediatamente con l'ingresso di aria fredda, servirebbe almeno una -6/-7 a 850hPa per esperienza in questo periodo dell'anno.

Discorso diverso se prima entrasse aria fredda, con almeno una nottata serena, e poi arrivasse una perturbazione. Ma vista la dinamica che propone il modello attuale sarebbe pioggia sotto i 400 metri. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Mi pare un po' presto per affrontare questo argomento, visto che manca ancora molto e i modelli sono molto discordanti... ma se proprio dobbiamo: scordiamoci la neve in pianura.
Ora la colonna è completamente rovinata, sarà dura tornare indietro. Per nevicare immediatamente con l'ingresso di aria fredda, servirebbe almeno una -6/-7 a 850hPa per esperienza in questo periodo dell'anno.

Discorso diverso se prima entrasse aria fredda, con almeno una nottata serena, e poi arrivasse una perturbazione. Ma vista la dinamica che propone il modello attuale sarebbe pioggia sotto i 400 metri. ;-)


Già,è presto ma se quel minimo salisse un pelo potrebbe anche farcela sotto i 400mt , diciamo che mi sono permesso di aprire per tenere monitorata la situazione :roll: spero nn sia un problema
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da caramella »

buferadineve ha scritto:.................... spero nn sia un problema

Problema.....ma scherzi????????.....più voci ci sono....più pluralità....più democrazia!!! :wink: :wink: :wink:
:bye: :bye: :bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da buferadineve »

caramella ha scritto:
buferadineve ha scritto:.................... spero nn sia un problema

Problema.....ma scherzi????????.....più voci ci sono....più pluralità....più democrazia!!! :wink: :wink: :wink:
:bye: :bye: :bye: :bye:


Grazie :wink:
http://blog.meteogiuliacci.it/neve-pian ... settimana/
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:
caramella ha scritto:
buferadineve ha scritto:.................... spero nn sia un problema

Problema.....ma scherzi????????.....più voci ci sono....più pluralità....più democrazia!!! :wink: :wink: :wink:
:bye: :bye: :bye: :bye:


Grazie :wink:
http://blog.meteogiuliacci.it/neve-pian ... settimana/


Se volevi mettere la pietra tombale sulle nostre possibilità.... :roll: :P
Comunque nessun problema per il messaggio...figurarsi ! Il forum è fatto per "discutere" ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:
caramella ha scritto:
buferadineve ha scritto:.................... spero nn sia un problema

Problema.....ma scherzi????????.....più voci ci sono....più pluralità....più democrazia!!! :wink: :wink: :wink:
:bye: :bye: :bye: :bye:



Se volevi mettere la pietra tombale sulle nostre possibilità.... :roll: :P
Comunque nessun problema per il messaggio...figurarsi ! Il forum è fatto per "discutere" ;-)


Ahah il Giuli... :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da reghe82 »

Sarebbe interessante anche una spolverata alle medie quote, vediamo i modelli che piega prenderanno...
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3185
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

StefanoBs ha scritto:Mi pare un po' presto per affrontare questo argomento, visto che manca ancora molto e i modelli sono molto discordanti... ma se proprio dobbiamo: scordiamoci la neve in pianura.
Ora la colonna è completamente rovinata, sarà dura tornare indietro. Per nevicare immediatamente con l'ingresso di aria fredda, servirebbe almeno una -6/-7 a 850hPa per esperienza in questo periodo dell'anno.

Discorso diverso se prima entrasse aria fredda, con almeno una nottata serena, e poi arrivasse una perturbazione. Ma vista la dinamica che propone il modello attuale sarebbe pioggia sotto i 400 metri. ;-)

Magari!!! farei la firma per neve sopra i 400 mt[emoji16]

Inviato dal mio RAINBOW JAM 4G utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da CARLETTO »

fabio lumezzane s.a ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mi pare un po' presto per affrontare questo argomento, visto che manca ancora molto e i modelli sono molto discordanti... ma se proprio dobbiamo: scordiamoci la neve in pianura.
Ora la colonna è completamente rovinata, sarà dura tornare indietro. Per nevicare immediatamente con l'ingresso di aria fredda, servirebbe almeno una -6/-7 a 850hPa per esperienza in questo periodo dell'anno.

Discorso diverso se prima entrasse aria fredda, con almeno una nottata serena, e poi arrivasse una perturbazione. Ma vista la dinamica che propone il modello attuale sarebbe pioggia sotto i 400 metri. ;-)

Magari!!! farei la firma per neve sopra i 400 mt

Inviato dal mio RAINBOW JAM 4G utilizzando Tapatalk


Fai 364 essendo io.a 365 :lol:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da buferadineve »

X GFS solo briciole ridicole le gem invece vedono la goccia scavalcare le Alpi e spostarsi verso ovest sulle carte poi i gg a seguire vedrebbe una perturbazione mediterranea ... Bella carta ma x ora resta tale ukmo e Reading invece vedono il nocciolo stare a sud ... Ecco le gem
Allegati
gem-0-144.png
gem-0-144.png (42.93 KiB) Visto 8316 volte
gem-0-186.png
gem-0-186.png (42.65 KiB) Visto 8316 volte
gem-1-156.png
gem-1-156.png (38.3 KiB) Visto 8316 volte
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da buferadineve »

Monitoriamo poiché lo 06 ci rimette in gioco x mercoledì soprattutto tra pomeriggio e notte non è così scontato che possa fare una spolverata le carte dal momento migliore in poi x il passaggio in neve
Allegati
Rmgfs1083.gif
Rmgfs1083.gif (45.32 KiB) Visto 8159 volte
Rtavn1082.gif
Rtavn1082.gif (72.45 KiB) Visto 8159 volte
Rtavn1081.gif
Rtavn1081.gif (73.9 KiB) Visto 8159 volte
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da dida90 »

Anche se dovesse realizzarsi dubito che basterà per avere neve fino al piano...una -3/-4 in questo periodo, senza un cuscino come si deve, è poca roba...direi neve oltre i 400-500 metri
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da buferadineve »

dida90 ha scritto:Anche se dovesse realizzarsi dubito che basterà per avere neve fino al piano...una -3/-4 in questo periodo, senza un cuscino come si deve, è poca roba...direi neve oltre i 400-500 metri


Se dovesse realizzarsi il mio pensiero nei prossimi aggiornamenti anche più in basso se guardi le carte a 925 hPa dovremmo avere precedentemente all'ingresso del fronte( che tirerà aria fredda con l'inizio delle precipitazioni )si vede una ventilazione da nord quindi potrebbe essere sufficiente x seccare la colonna ,in più lo z termico è visto calare dai 750mt delle 12 a 600delle 18 ...dovrebbe essere un incastro perfetto ma non impossibile, di certo taglieri fuori la bassa ma i 150mt sarebbe neve ovviamente mirerei anche a un incremento delle precipitazioni, altrimenti nisba x questo dico "monitoriamo" i vari aggiornamenti... :roll:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da StefanoBs »

Neve a quote medio-basse confermata anche stamattina per l'8 Gennaio.
Dovrebbe nevicare oltre gli 800-1000 metri tra la mattina e il pomeriggio di Mercoledì. Precipitazioni più consistenti su alpi e prealpi ;-)
Allegati
Rtavn601.gif
Rtavn601.gif (75.42 KiB) Visto 7918 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Neve a quote medio-basse confermata anche stamattina per l'8 Gennaio.
Dovrebbe nevicare oltre gli 800-1000 metri tra la mattina e il pomeriggio di Mercoledì. Precipitazioni più consistenti su alpi e prealpi ;-)


Almeno un po' di mamma x i nostri monti .Che mai come quest'anno ne hanno bisogno :bye: Stefano
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da CARLETTO »

A sto punto che dire....neve sui monti e pioggia da me va bene!Non ne potevo piu di vedere sta polvere in giro :mad:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da Dariux »

StefanoBs ha scritto:Neve a quote medio-basse confermata anche stamattina per l'8 Gennaio.
Dovrebbe nevicare oltre gli 800-1000 metri tra la mattina e il pomeriggio di Mercoledì. Precipitazioni più consistenti su alpi e prealpi ;-)



Magari fosse l'8 Gennaio, avremmo davanti ancora un sacco di tempo per fare buone cose invernali! :lol: :lol: :lol:
Ti ha tradito la tua voglia di inverno!!! :D :D
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 8 febbraio spolverata?

Messaggio da StefanoBs »

Dariux ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Neve a quote medio-basse confermata anche stamattina per l'8 Gennaio.
Dovrebbe nevicare oltre gli 800-1000 metri tra la mattina e il pomeriggio di Mercoledì. Precipitazioni più consistenti su alpi e prealpi ;-)



Magari fosse l'8 Gennaio, avremmo davanti ancora un sacco di tempo per fare buone cose invernali! :lol: :lol: :lol:
Ti ha tradito la tua voglia di inverno!!! :D :D


Ahahah.. è vero... lapsus freudiano
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi