StefanoBs ha scritto:Neve da entrata di aria molto fredda (stile 25 Dicembre 2008) ?
Reading abbozza l'ipotesi, GFS non si accoda. Con noccioli così freddi però non è mai detta l'ultima parola...
Esatto, in ECMWF c'è una leggerissima componente da S (tipo un EEEEESE ) che potrebbe regalarci qualche momento di coreografia.
Per GFS invece è più un ENE. Mah, vedremo
Anche ARPA da possibili nevicate o nevischio su pianura e fascia pedemontana centro-orientale della Lombardia per mercoledi mattina...
Bah staremo a vedere se arriverà una coreografia tanto per far capire a tutti quelli che parlano di primavera già adesso solo perchè è una settimana che cè il sole e con temperature prossime ai 10°C che l'inverno non è finito...
Borgo ha scritto:Anche ARPA da possibili nevicate o nevischio su pianura e fascia pedemontana centro-orientale della Lombardia per mercoledi mattina...
Bah staremo a vedere se arriverà una coreografia tanto per far capire a tutti quelli che parlano di primavera già adesso solo perchè è una settimana che cè il sole e con temperature prossime ai 10°C che l'inverno non è finito...
aspettiamo e vediamo ma ci credo poco poi felice come sempre ovviamente di veder la dama bianca
sulla neve non saprei ma sulla botta di vento da martedi sera.... non male.
e comunque se farà qualcosa lo farà martedi nel tardo pomeriggio sera quando entra di botto l'aria potrebbe scapparci un po di trambusto.
simone ha scritto:questa è bruttisiima, secco mostruoso in quota e circolazione da nordest molto nord. non fà un cavolo....
In effetti non c'è un solo LAM che veda uno straccio di possibilità di formazioni nuvolose, nè a 850, nè a 700, nè a 500 hPa Se proprio ci scappa qualcosa, secondo me lo può fare nell'estremo lembo sudest della regione (Basso Mantovano) in tarda serata-inizio nottata