Reportage escursioni 2016

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Reportage escursioni 2016

Messaggio da Claudio cast »

Posto qualche foto di alcune escursioni fatte quest'anno.
3 luglio 2016
Sono un paio d'anni che mi è venuto il pallino di fare un'escursione dalle parti del Monviso e quest'anno l'ho messa in pratica.
Raggiunto il Pian del Re (a 2020 m s.l.m) in provincia di Cuneo inizio la salita verso il rifugio Quintino Sella posto a 2640m di quota.

Già al Pian del Re la vista verso il Monviso è spettacolare
1 Monviso e Visolotto a dx.jpg
1 Monviso e Visolotto a dx.jpg (887.64 KiB) Visto 6987 volte


Si raggiunge il lago Fiorenza (2113m) con sullo sfondo il Monviso
2 Lago Fiorenza.jpg
2 Lago Fiorenza.jpg (776.09 KiB) Visto 6987 volte


Monviso
3 Monviso.jpg
3 Monviso.jpg (794.26 KiB) Visto 6987 volte


Si arriva al lago Chiaretto (2261m)
8 Lago Chiaretto 1.jpg
8 Lago Chiaretto 1.jpg (977.52 KiB) Visto 6987 volte


Monviso
15 Monviso.jpg
15 Monviso.jpg (906.11 KiB) Visto 6987 volte


Dopo aver attraversato un vallone detritico con ancora parecchi resti di neve arrivo al colle di Viso che adduce al lago Grande di Viso (2590m) sopra il quale sorge il rifugio.

Lago Grande di Viso
16 Lago Grande di Viso.jpg
16 Lago Grande di Viso.jpg (984.59 KiB) Visto 6987 volte


7 luglio 2016
Ritorno in Svizzera, a Pontresina (1777m), per salire alla Capanna da Tschierva (2583m)
Percorro la val Roseg fino quasi all'omonimo hotel

Vista verso la testata della valle
2 Paesaggio da sx Piz Argient, Zupò, Gluschaint.jpg
2 Paesaggio da sx Piz Argient, Zupò, Gluschaint.jpg (790.87 KiB) Visto 6987 volte


Prima dell'hotel Roseg seguo l'indicazione per la Chamanna Tschierva. Dopo un po' comincia ad aprirsi la vista verso il gruppo del Bernina

Piz Roseg
3 Piz Roseg.jpg
3 Piz Roseg.jpg (786.86 KiB) Visto 6987 volte


Raggiunto una piccola cresta che si affaccia sulla vedretta Tschierva eccolo la...

Bernina e Scerscen
4 Gruppo Bernina con Piz Bernina a sx e Piz Scerscen a dx.jpg
4 Gruppo Bernina con Piz Bernina a sx e Piz Scerscen a dx.jpg (804.39 KiB) Visto 6987 volte


Panorama
5 Panorama Gruppo Bernina con da sx Piz Bernina, Scerscen, Roseg.jpg
5 Panorama Gruppo Bernina con da sx Piz Bernina, Scerscen, Roseg.jpg (1020.05 KiB) Visto 6987 volte


Bernina e Scerscen visti dai pressi del rifugio
8 Piz Bernina e Scerscen.jpg
8 Piz Bernina e Scerscen.jpg (851.64 KiB) Visto 6987 volte


9 luglio 2016
Ritorno nelle Pale di San Martino per salire al rif Pradidali a 2283m.
Raggiungo Fiera di Primiero e, da qui, la Val Canali fino al ristorante La Ritonda (1180m) dove parcheggio.

Sin dall'inizio della camminata la vista sulle varie cime circostanti è affascinante
1 Cima.jpg
1 Cima.jpg (804.21 KiB) Visto 6987 volte


2 Cima.jpg
2 Cima.jpg (796.07 KiB) Visto 6987 volte


Continuando la salita la vista si apre verso altre cime
7 Cima.jpg
7 Cima.jpg (993.99 KiB) Visto 6987 volte


8 Cime.jpg
8 Cime.jpg (826 KiB) Visto 6987 volte


Arrivato al rifugio uno sguardo sul paesaggio circostante
14 Cime.jpg
14 Cime.jpg (772.8 KiB) Visto 6987 volte


16 Cime.jpg
16 Cime.jpg (823.25 KiB) Visto 6987 volte


17 Cime.jpg
17 Cime.jpg (1003.88 KiB) Visto 6987 volte


18 Cime.jpg
18 Cime.jpg (789.67 KiB) Visto 6987 volte
Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Re: Reportage escursioni 2016

Messaggio da Claudio cast »

17 luglio 2016
Bella giornata con ottima visibilità, quindi cima panoramica; decido di salire sul M. Legnone (2609m).
Lascio la statale che percorre la sponda del lago di Lecco per salire in Val Varrone fino al rifugio Roccoli dei Lorla (1463m).

Un "abitante" del posto ammira il panorama
1 Stambecco.jpg
1 Stambecco.jpg (762.19 KiB) Visto 6982 volte


Che panorama
2 Panorama.jpg
2 Panorama.jpg (737.74 KiB) Visto 6982 volte


3 Panorama.jpg
3 Panorama.jpg (817.73 KiB) Visto 6982 volte


In cima al Legnone: che panorama!
4 Panorama.jpg
4 Panorama.jpg (817.69 KiB) Visto 6982 volte


5 Panorama.jpg
5 Panorama.jpg (744.86 KiB) Visto 6982 volte


6 Panorama.jpg
6 Panorama.jpg (959.22 KiB) Visto 6982 volte


Altri "abitanti" del posto
7 Stambecco.jpg
7 Stambecco.jpg (720.51 KiB) Visto 6982 volte


IMG-20160828-WA0001_modificato-1.jpg
IMG-20160828-WA0001_modificato-1.jpg (576.55 KiB) Visto 6982 volte


7 agosto 2016
Ancora le Pale! Stavolta da Paneveggio seguo la statale verso il P.so Valles per poi deviare a sx entrando in Val Venegia fino all'omonima malga (1778m) dove parcheggio. Da qui inizio la camminata per Cima Mulaz (2906m).

Paesaggio
1 Paesaggio.jpg
1 Paesaggio.jpg (974.02 KiB) Visto 6982 volte


Arrivo alla malga Venegiota
3 Cima.jpg
3 Cima.jpg (831.59 KiB) Visto 6982 volte


Raggiungo il P.so Mulaz (2619m) dove seguendo a destra si scende al rifugio Mulaz mentre verso sinistra si sale al M. Mulaz.

Complice l'ottima visibilità, panorama fantastico!
5 Panorama.jpg
5 Panorama.jpg (884.48 KiB) Visto 6982 volte


A destra il Sassolungo e il retro della Marmolada
6 Panorama.jpg
6 Panorama.jpg (772.58 KiB) Visto 6982 volte


Verso le Dolomiti
7 Panorama.jpg
7 Panorama.jpg (876.66 KiB) Visto 6982 volte


Il paesaggio che circonda il Mulaz
9 Cime.jpg
9 Cime.jpg (949.17 KiB) Visto 6982 volte


10 Cima.jpg
10 Cima.jpg (891.78 KiB) Visto 6982 volte


11 Paesaggio.jpg
11 Paesaggio.jpg (762.57 KiB) Visto 6982 volte


:bye:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 23786
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Reportage escursioni 2016

Messaggio da oscarbs »

Che spettacolo!!! :shock: :shock: :shock:

:clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3413
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Reportage escursioni 2016

Messaggio da CARLETTO »

Belle bravo :clapping: :clapping:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Reportage escursioni 2016

Messaggio da fgb59 »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Reportage escursioni 2016

Messaggio da caramella »

:good: :good: :good:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14854
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Reportage escursioni 2016

Messaggio da Boss »

Belle belle belle :clapping: :clapping: :clapping:

Posso chiederti alcune dritte sul Legnone? Son tre anni che vorrei farlo, poi per un motivo o per l'altro...
In auto quanto ci hai messo? La strada che sale com'è?
E la via per la vetta? (è attrezzata, giusto?)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Re: Reportage escursioni 2016

Messaggio da Claudio cast »

Boss ha scritto:Belle belle belle :clapping: :clapping: :clapping:

Posso chiederti alcune dritte sul Legnone? Son tre anni che vorrei farlo, poi per un motivo o per l'altro...
In auto quanto ci hai messo? La strada che sale com'è?
E la via per la vetta? (è attrezzata, giusto?)


Se non ricordo male per arrivare al Roccoli Lorla ho impiegato un paio d'ore di macchina; la strada che sale è tranquilla, nel senso che è asfaltata e non presenta nessun particolare problema (a parte la strettezza della strada in alcuni punti, se ti trovi qualcuno in senso contrario...; da questo punto di vista la strada per il Gavia è peggio). Io ho una macchina abbastanza grossa e non ho avuto particolari problemi.
Si, lungo il sentiero ci sono dei tratti attrezzati con corda.
:bye:
Rispondi