

SITUAZIONE IN ITALIA: Lo scivolamento del minimo di bassa pressione verso il basso Adriatico e al tempo stesso la risalita verso nord dell'anticiclone sul vicino Atlantico hanno permesso la discesa di aria artica marittima sull'Europa centrale, in successiva propagazione anche sulle regioni italiane. Giornata dunque caratterizzata da intensi venti settentrionali e da un sensibile calo delle temperature, con fenomeni che hanno interessato per lo più il Centrosud e le regioni adriatiche, ove si sono verificate delle nevicate fino a bassa quota. Temporali nel Lazio ed in Sardegna, mentre in Romagna qualche fiocco si è spinto fin sulle coste. Tempo invece decisamente più soleggiato al Nordovest grazie ai venti di ricaduta dalle Alpi.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Giornata nel complesso soleggiata salvo passaggi di nubi irregolari a medio-alta quota. Venti di fohn deboli a tratti moderati, con aria molto secca e temperature in calo in quota, in lieve temporaneo rialzo in pianura.