Radu ha scritto:Cmq l'alta pressione ora fa meno paura, questo non è proprio il suo inverno
direi che è stata massacrata!!!! sulle alpi inverno cattivo in arrivo con temperature molto fredde da mercoledi. per noi il freddo sembra esplodere giovedi con minime che andranno molto in basso nella notte fra giovedi e venerdi.
indubbiamente bordata fredda artica molto intensa. il centro europa passa al gelo.
Radu ha scritto:Cmq l'alta pressione ora fa meno paura, questo non è proprio il suo inverno
direi che è stata massacrata!!!! sulle alpi inverno cattivo in arrivo con temperature molto fredde da mercoledi. per noi il freddo sembra esplodere giovedi con minime che andranno molto in basso nella notte fra giovedi e venerdi. indubbiamente bordata fredda artica molto intensa. il centro europa passa al gelo.
non è che nelle nostre valli avremo fohn vero? perchè se no altro che freddo ...
Radu ha scritto:Cmq l'alta pressione ora fa meno paura, questo non è proprio il suo inverno
direi che è stata massacrata!!!! sulle alpi inverno cattivo in arrivo con temperature molto fredde da mercoledi. per noi il freddo sembra esplodere giovedi con minime che andranno molto in basso nella notte fra giovedi e venerdi. indubbiamente bordata fredda artica molto intensa. il centro europa passa al gelo.
non è che nelle nostre valli avremo fohn vero? perchè se no altro che freddo ...
l'impressione è che dopo il prossimo weekend si avvicini un nucleo freddo non da poco. gfs mette addirittura una -15 nei pressi delle alpi. troppo freddo per i miei gusti. in montagna rischiano la -20 a quote non eccelse...
yuhu! Però intanto oggi tranquilla giornata di aprile...
L'inverno è sempre imprevedibile, ieri ero a un convegno a Parma e già parlavano dell'entrante primavera...e qui la neve in marzo (o addirittura in aprile) viene praticamente TUTTI gli anni...
Buonasera forum Stasera vi porto delle buone news..almeno la -10° ci farà visita tra il 13 e il 16 febbraio.
A mio avviso questa sarà la "fase dell'irruzione secca"..insomma niente speranze per una risposta immediata del Mediterraneo. Possibilità di un minimo le scorgo tra il 17 e il 20 febbraio.
Intanto godetevi questa irruzione tosta che sta per arrivare che Sound vi aveva promesso due settimane fa
TheSoundOfWind ha scritto:Buonasera forum Stasera vi porto delle buone news..almeno la -10° ci farà visita tra il 13 e il 16 febbraio. A mio avviso questa sarà la "fase dell'irruzione secca"..insomma niente speranze per una risposta immediata del Mediterraneo. Possibilità di un minimo le scorgo tra il 17 e il 20 febbraio. Intanto godetevi questa irruzione tosta che sta per arrivare che Sound vi aveva promesso due settimane fa
Anche questa volta hai preannunciato con grande anticipo le dinamiche dell'atmosfera... complimenti
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind ha scritto:Buonasera forum Stasera vi porto delle buone news..almeno la -10° ci farà visita tra il 13 e il 16 febbraio. A mio avviso questa sarà la "fase dell'irruzione secca"..insomma niente speranze per una risposta immediata del Mediterraneo. Possibilità di un minimo le scorgo tra il 17 e il 20 febbraio. Intanto godetevi questa irruzione tosta che sta per arrivare che Sound vi aveva promesso due settimane fa
Anche questa volta hai preannunciato con grande anticipo le dinamiche dell'atmosfera... complimenti
beh per lui nn è difficile.. ascolta il vento che gli dice tutto...
Considerazione sull'irruzione fredda del 12-15: è la classica situazione in cui il freddo si sente molto di più in quota rispetto che in pianura, soprattutto in una prima fase. Qui al piano durante il giorno si dovrebbero raggiungere senza problemi i 5-6°C, mentre di notte le minime scenderanno di almeno 3-4°C sotto lo zero, anche qualcosa in più nelle aree meno soggette al vento. Insomma per la Valpadana sarà un bel freddo, ma sicuramente non eccezionale. Sarà però molto secco, per cui dp "spettacolari".
Non vorrei ricordarmi male, ma per ritrovare correnti da NE di questo tipo bisogna risalire a fine gennaio-febbraio 2005
Radu ha scritto:Considerazione sull'irruzione fredda del 12-15: è la classica situazione in cui il freddo si sente molto di più in quota rispetto che in pianura, soprattutto in una prima fase. Qui al piano durante il giorno si dovrebbero raggiungere senza problemi i 5-6°C, mentre di notte le minime scenderanno di almeno 3-4°C sotto lo zero, anche qualcosa in più nelle aree meno soggette al vento. Insomma per la Valpadana sarà un bel freddo, ma sicuramente non eccezionale. Sarà però molto secco, per cui dp "spettacolari". Non vorrei ricordarmi male, ma per ritrovare correnti da NE di questo tipo bisogna risalire a fine gennaio-febbraio 2005
Per i primissimi giorni io mi aspetto anche 7-8°C di max (per non dire qualcosina in più il 12)... classico quando si viene da fasi sciroccali... ma poi pian piano il freddo si farà sentire anche al piano
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Considerazione sull'irruzione fredda del 12-15: è la classica situazione in cui il freddo si sente molto di più in quota rispetto che in pianura, soprattutto in una prima fase. Qui al piano durante il giorno si dovrebbero raggiungere senza problemi i 5-6°C, mentre di notte le minime scenderanno di almeno 3-4°C sotto lo zero, anche qualcosa in più nelle aree meno soggette al vento. Insomma per la Valpadana sarà un bel freddo, ma sicuramente non eccezionale. Sarà però molto secco, per cui dp "spettacolari". Non vorrei ricordarmi male, ma per ritrovare correnti da NE di questo tipo bisogna risalire a fine gennaio-febbraio 2005
Per i primissimi giorni io mi aspetto anche 7-8°C di max (per non dire qualcosina in più il 12)... classico quando si viene da fasi sciroccali... ma poi pian piano il freddo si farà sentire anche al piano
Certo certo, forse mi sono spiegato male, quei valori li intendo ad irruzione già avviata; per il 12 e il 13 i tuoi 7-8° (e forse qualcosina in più per il 12) sono più che attendibili: con aria molto secca infatti il gradiente termico arriva anche ad 1 grado ogni 100 metri, per cui se a 1500 avremo una -7/-8, i conti si fanno velocemente
Radu ha scritto:Considerazione sull'irruzione fredda del 12-15: è la classica situazione in cui il freddo si sente molto di più in quota rispetto che in pianura, soprattutto in una prima fase. Qui al piano durante il giorno si dovrebbero raggiungere senza problemi i 5-6°C, mentre di notte le minime scenderanno di almeno 3-4°C sotto lo zero, anche qualcosa in più nelle aree meno soggette al vento. Insomma per la Valpadana sarà un bel freddo, ma sicuramente non eccezionale. Sarà però molto secco, per cui dp "spettacolari". Non vorrei ricordarmi male, ma per ritrovare correnti da NE di questo tipo bisogna risalire a fine gennaio-febbraio 2005
Per i primissimi giorni io mi aspetto anche 7-8°C di max (per non dire qualcosina in più il 12)... classico quando si viene da fasi sciroccali... ma poi pian piano il freddo si farà sentire anche al piano
Certo certo, forse mi sono spiegato male, quei valori li intendo ad irruzione già avviata; per il 12 e il 13 i tuoi 7-8° (e forse qualcosina in più per il 12) sono più che attendibili: con aria molto secca infatti il gradiente termico arriva anche ad 1 grado ogni 100 metri, per cui se a 1500 avremo una -7/-8, i conti si fanno velocemente
Eh beh... classico anche sentire i lamenti su alcuni forum il 12 Febbraio, li sto già aspettando al varco: "freddo pacco", ecc... quando basterebbe pazientare 36-48h e conoscere meglio il nostro clima in determinate configurazioni..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Mi mancano un pò le mattinate con terreno ghiacciato, qua è un bel pò che non si scende sotto zero... Sabato con il sole e il clima mite ero già tentato di trapiantare le mie piantine di fragole, poi guardando il calendario ho desistito... In realtà ho già voglia di primavera ma se c'è anche solo una possibilità di vedere la neve al piano tifo ancora per il freddo...
reghe82 ha scritto:Mi mancano un pò le mattinate con terreno ghiacciato, qua è un bel pò che non si scende sotto zero... Sabato con il sole e il clima mite ero già tentato di trapiantare le mie piantine di fragole, poi guardando il calendario ho desistito... In realtà ho già voglia di primavera ma se c'è anche solo una possibilità di vedere la neve al piano tifo ancora per il freddo...
Aspetta almeno fino a marzo a trapiantare le fragole..e godiamoci questo ultimo mese di freddo..
reghe82 ha scritto:Mi mancano un pò le mattinate con terreno ghiacciato, qua è un bel pò che non si scende sotto zero... Sabato con il sole e il clima mite ero già tentato di trapiantare le mie piantine di fragole, poi guardando il calendario ho desistito... In realtà ho già voglia di primavera ma se c'è anche solo una possibilità di vedere la neve al piano tifo ancora per il freddo...
Aspetta almeno fino a marzo a trapiantare le fragole..e godiamoci questo ultimo mese di freddo..
Secondo il mio calendario in questo mese potrei seminare tutto, cipolle, carote, piselli, etc. Per me è l'hanno stampato a Malta o in Sicilia...
reghe82 ha scritto:Mi mancano un pò le mattinate con terreno ghiacciato, qua è un bel pò che non si scende sotto zero... Sabato con il sole e il clima mite ero già tentato di trapiantare le mie piantine di fragole, poi guardando il calendario ho desistito... In realtà ho già voglia di primavera ma se c'è anche solo una possibilità di vedere la neve al piano tifo ancora per il freddo...
Aspetta almeno fino a marzo a trapiantare le fragole..e godiamoci questo ultimo mese di freddo..
Secondo il mio calendario in questo mese potrei seminare tutto, cipolle, carote, piselli, etc. Per me è l'hanno stampato a Malta o in Sicilia...
reghe82 ha scritto:Mi mancano un pò le mattinate con terreno ghiacciato, qua è un bel pò che non si scende sotto zero... Sabato con il sole e il clima mite ero già tentato di trapiantare le mie piantine di fragole, poi guardando il calendario ho desistito... In realtà ho già voglia di primavera ma se c'è anche solo una possibilità di vedere la neve al piano tifo ancora per il freddo...
Aspetta almeno fino a marzo a trapiantare le fragole..e godiamoci questo ultimo mese di freddo..
Secondo il mio calendario in questo mese potrei seminare tutto, cipolle, carote, piselli, etc. Per me è l'hanno stampato a Malta o in Sicilia...