Una imponente saccatura dovrebbe condizionare per almeno 3-4 giorni il tempo su tutto l'ovest Europa, compreso il Nord Italia. Il maltempo sarà diffuso e non mancherà qualche temporale nella fase iniziale. La quota neve inizialmente sopra i 2000 metri, scenderà fino ai 1200-1400 metri sul finire del peggioramento. Scenderemo nei dettagli meglio nei prossimi giorni
Allegati
Rtavn1621.gif (70.2 KiB) Visto 10130 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Alla faccia, per GFS sull'affondo finale potrebbe nevicare sino a 500-700 metri sulle vallate alpine Confermato per il resto il peggioramento per Sabato e Domenica
Allegati
Rtavn1681.gif (71.07 KiB) Visto 9992 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
A me questo peggioramento non convince dal punto di vista del maltempo. Vedo aria fredda che arriva sparata sulle alpi il che si traduce per noi in poche occasioni buone. Se poi l'aria fredda sfonda da est x noi sarà come succede spesso ossia guardare il maltempo degli altri. Occasione di venerdi-sabato forse temporali x via dell'aria mite che ristagna sotto le alpi. Poi o si sceglie più occasioni di maltempo o il freddo...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk
Ma nooooooo......mi dispiace....non sai quanto..... !!!!!!!!!
guarda...stavolta ti sostengo al 100%...se deve essere maltempo....che lo faccia in grande stile, pioggia, neve e freddo....cosi rinvio la pulizia delle stufe...
P.S. con un occhio di riguardo alla vegetazione e all'agricoltura...insomma che non faccia danni....
Ma siamo proprio sicuri sicuri che vada in porto? Io ho come una sensazione di fregatura...(sempre scientificamente basata, questa volta grazie all'osservazione degli astri mentre delisco il pesce )
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
dite che brina anche in pianura, specialmente nella bassa bresciana?
Martedì mattina direi proprio di sì... ci potremmo avvicinare anche agli 0°C....
Ritornando in argomento, direi che il famoso peggioramento visti i continui est-shift che hanno incrementato il freddo, hanno però diminuito la portata delle precipitazioni. O meglio, instabilità ci sarà in tutto il week-end, ma non sarà una perturbazione con precipitazioni continue e diffuse
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
interessante l.affondo, anche se mi sa che alla fine verrà ridimensionato parecchio. dopo i primi 20 giorni sopra media, il tempo sembra tornare alla normalità, anche se alla fine sembrerà a tutti di tornare in inverno
Purtroppo del poderoso peggioramento ci sono rimaste le briciole stamattina dei modelli .. si tratta di qualche pioggia nel pomeriggio di Sabato (soprattutto su fascia alpina e prealpina, in pianura molto poco) e qualche possibile rovescio Lunedì mattina con l'ingresso dell'aria molto fredda.
Veramente frustrante..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Purtroppo del poderoso peggioramento ci sono rimaste le briciole stamattina dei modelli .. si tratta di qualche pioggia nel pomeriggio di Sabato (soprattutto su fascia alpina e prealpina, in pianura molto poco) e qualche possibile rovescio Lunedì mattina con l'ingresso dell'aria molto fredda.
Veramente frustrante..
avevo qualche sentore che potesse andare così, e che sinceramente di freddo e nient'altro non ne abbiamo proprio bisogno....a stò punto era meglio piovesse anche in mancanza di freddo........