Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Moderatore: Moderatore
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
altri 4,4mm nel pluvio complice un pò di neve che si è sciolta stamane, Temp +7,3°c, fioriscono le primule
Stamane son salito su in Nasego, e quindi alla Croce a quota 1370, Incredibile l'acccumulo di neve fresca, sicuramente piu di un metro, dal rifugio alla croce ci si mette circa 15 minuti, noi in 3 a darci il cambio a battere la traccia abbiamo impiegato poco piu di un'ora, la neve ci arrivava alla cintura. Su tutto gelato neve che sulle piante sembrava crosta quindi temperatura alle ore 11 sottozero
Mese che sale a 207mm, peggioramento 150mm, totale annuo 347mm

Stamane son salito su in Nasego, e quindi alla Croce a quota 1370, Incredibile l'acccumulo di neve fresca, sicuramente piu di un metro, dal rifugio alla croce ci si mette circa 15 minuti, noi in 3 a darci il cambio a battere la traccia abbiamo impiegato poco piu di un'ora, la neve ci arrivava alla cintura. Su tutto gelato neve che sulle piante sembrava crosta quindi temperatura alle ore 11 sottozero
Mese che sale a 207mm, peggioramento 150mm, totale annuo 347mm
Ultima modifica di Marzio il dom 08 feb, 2009 15:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Marzio ha scritto:altri 4,4mm nel pluvio complice un pò di neve che si è sciolta stamane, Temp +7,3°c, fioriscono le primule![]()
Stamane son salito su in Nasego, e quindi alla Croce a quota 1370, Incredibile l'acccumulo di neve fresca, sicuramente piu di un metro, dal rifugio alla croce ci si mette circa 15 minuti, noi in 3 a darci il cambio a battere la traccia abbiamo impiegato poco piu di un'ora, la neve ci arrivava alla cintura. Su tutto gelato neve che sulle piante sembrava crosta quindi temperatura alle ore 11 sottozero
fantastico....

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Marzio ha scritto:altri 4,4mm nel pluvio complice un pò di neve che si è sciolta stamane, Temp +7,3°c, fioriscono le primule![]()
Stamane son salito su in Nasego, e quindi alla Croce a quota 1370, Incredibile l'acccumulo di neve fresca, sicuramente piu di un metro, dal rifugio alla croce ci si mette circa 15 minuti, noi in 3 a darci il cambio a battere la traccia abbiamo impiegato poco piu di un'ora, la neve ci arrivava alla cintura. Su tutto gelato neve che sulle piante sembrava crosta quindi temperatura alle ore 11 sottozero
Mese che sale a 207mm, peggioramento 150mm, totale annuo 347mm
wow...hai le foto?
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
4.8°C UR 41% 

Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
5.8 leggera pioggia, oggi max 9.4 (rodanata???? mah...)
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
+4.4°C, qualche nuvola...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
lumezzanegeles + 3.8 C
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
dan93Lodrino ha scritto:Marzio ha scritto:altri 4,4mm nel pluvio complice un pò di neve che si è sciolta stamane, Temp +7,3°c, fioriscono le primule![]()
Stamane son salito su in Nasego, e quindi alla Croce a quota 1370, Incredibile l'acccumulo di neve fresca, sicuramente piu di un metro, dal rifugio alla croce ci si mette circa 15 minuti, noi in 3 a darci il cambio a battere la traccia abbiamo impiegato poco piu di un'ora, la neve ci arrivava alla cintura. Su tutto gelato neve che sulle piante sembrava crosta quindi temperatura alle ore 11 sottozero
Mese che sale a 207mm, peggioramento 150mm, totale annuo 347mm
wow...hai le foto?
no niente foto, non ho preso la fotocamera. Sul monte palo credo sia veramente problematico salire in questi giorni, sicuramente è stata neve dall'inizio alla fine secondo me
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14447
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Brescia, Villaggio Violino, 131m s.l.m.
6.3°C
88% ur
Toscolano Maderno (BS), 70m s.l.m.
6.2°C
85% ur

6.3°C
88% ur
Toscolano Maderno (BS), 70m s.l.m.
6.2°C
85% ur

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
2.8°C UR 50%
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Qui temperatura di +1,0°C..Umidità 89%
Chissà se scenderemo sotto gli zero..il cielo inizia a farsi nuvoloso..
Buona notte a tutti..
Chissà se scenderemo sotto gli zero..il cielo inizia a farsi nuvoloso..
Buona notte a tutti..
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Marzio ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Marzio ha scritto:altri 4,4mm nel pluvio complice un pò di neve che si è sciolta stamane, Temp +7,3°c, fioriscono le primule![]()
Stamane son salito su in Nasego, e quindi alla Croce a quota 1370, Incredibile l'acccumulo di neve fresca, sicuramente piu di un metro, dal rifugio alla croce ci si mette circa 15 minuti, noi in 3 a darci il cambio a battere la traccia abbiamo impiegato poco piu di un'ora, la neve ci arrivava alla cintura. Su tutto gelato neve che sulle piante sembrava crosta quindi temperatura alle ore 11 sottozero
Mese che sale a 207mm, peggioramento 150mm, totale annuo 347mm
wow...hai le foto?
no niente foto, non ho preso la fotocamera. Sul monte palo credo sia veramente problematico salire in questi giorni, sicuramente è stata neve dall'inizio alla fine secondo me
con il mio canocchiale vedo la croce...scusa, metà croce

è sommersa, nella piana di Nasego ce n'è un bel pò, vero? il metro di sicuro...
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Temperatura più normale, poco nuvoloso +4.6°C
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
+4.7°C poco nuvoloso
Speravo di andare sottozero stanotte ma credo che sia impossibile visto la T attuale...
Speravo di andare sottozero stanotte ma credo che sia impossibile visto la T attuale...

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Borgo ha scritto:+4.7°C poco nuvoloso
Speravo di andare sottozero stanotte ma credo che sia impossibile visto la T attuale...
Sotto zero è dura..

Magari vicino..
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Giornata splendida...montagne bianchissime...min stanotte 1.1°C...adesso 10.2°C
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Serenissimo, +9,2 (all'ombra e rilevamento non a norma).
Minima + 1,3
Ciao
Minima + 1,3
Ciao
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
serenissimo, montagne pompate per bene, soprattutto il golém...
+6,8°C
minima stanotte +0,6°C
+6,8°C
minima stanotte +0,6°C
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24434
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Sulla pianura bresciana giornata odierna tipicamente marzolina con masssime sui 12/13 gradi. 

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
Giornata di inizio primavera +10.1°C
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009
...prime sottili nubi in vista da W... 

Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta: