marco71 ha scritto:Se non interpreto male, stamattina Ecmwf lascia aperta la possibilità di un colpo di coda invernale intorno al 16/17 mentre Gfs vede solo uno sterile sbuffetto... Vedom...
Sì, GFS è coerente però alla visione già vista ieri col 12z, quindi sbuffetto freddo il 13/14 poi lentamente il nulla barico. ECMWF invece vede una buona irruzione il 16/17, vediamo se ci saranno conferme stasera. Vedendo i cluster ENS così uniti però non credo ci possano essere ancora particolari colpi di scena..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Vogliamo parlare del gelo in arrivo su tutto l'est europeo verso il 20 Marzo ? Sembra una carta degli inverni storici. Ma l'inverno doveva sparare le sue cartucce proprio ora?
Allegati
Rtavn2761.gif (67.11 KiB) Visto 4980 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.