Fronte freddo Martedì 23 Febbraio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Fronte freddo Martedì 23 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Un rapido fronte freddo dovrebbe colpirci nella mattinata di Martedì. Non credo in grandi accumuli, ma potrebbe starci anche qualche fenomeno convettivo localmente, quindi sarà interessante seguire l'ingresso del fronte.
Neve a quote relativamente alte, generalmente sopra i 1500 metri.
Allegati
Rtavn421 (1).gif
Rtavn421 (1).gif (70.87 KiB) Visto 3955 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Fronte freddo Martedì 23 Febbraio

Messaggio da The Snowman »

possibile qualche debole pioggia già a partire da domani sera come mostra moloch, accumuli maggiori concentrati su prealpi e alta pianura, comunque poca cosa...quota neve inizialmente molto alta sopra i 2000 mt in calo nella notte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronte freddo Martedì 23 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

The Snowman ha scritto:possibile qualche debole pioggia già a partire da domani sera come mostra moloch, accumuli maggiori concentrati su prealpi e alta pianura, comunque poca cosa...quota neve inizialmente molto alta sopra i 2000 mt in calo nella notte


Sì, accumuli scarni.
Conferme anche stamattina da parte dei modelli del debole passaggio perturbato causato da quel cavetto d'onda ben visibile:
Allegati
Rtavn241.gif
Rtavn241.gif (70.69 KiB) Visto 3822 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Fronte freddo Martedì 23 Febbraio

Messaggio da The Snowman »

lamma ecmwf con risoluzione 3 km non vede assolutamente nulla, molto diversa la situazione prevista da moloch e wrf meteotitano che vedono deboli piogge sparse spostarsi da NW verso SE con accumuli compresi tra i 5 e i 10 mm generalmente in pianura , vedremo chi avrà la meglio
:bye:
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Fronte freddo Martedì 23 Febbraio

Messaggio da CARLETTO »

Pioggerella lenta lenta qui :bye:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronte freddo Martedì 23 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Alla fine ha piovuto su zona prealpina e val Camonica, accumuli tra 0 e 5mm.

http://meteopassione.com/maps/
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Fronte freddo Martedì 23 Febbraio

Messaggio da The Snowman »

The Snowman ha scritto:lamma ecmwf con risoluzione 3 km non vede assolutamente nulla, molto diversa la situazione prevista da moloch e wrf meteotitano che vedono deboli piogge sparse spostarsi da NW verso SE con accumuli compresi tra i 5 e i 10 mm generalmente in pianura , vedremo chi avrà la meglio
:bye:

per quanto riguarda la pianura ha avuto decisamente ragione il primo
Rispondi