Perturbazione ancora in "forse", visto che mi sembra la veda solo GFS stamattina da una rapida occhiata ai modelli. Comunque viste le temperature in quota potrebbe nevicare sino ai 400-600 metri. La mancanza di cuscinetto non permetterà la neve fino al piano Situazione comunque dignitosa, visto il periodo avaro di emozioni dell'ultimo anno..
Allegati
Rtavn902.gif (67.48 KiB) Visto 10905 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Perturbazione ancora in "forse", visto che mi sembra la veda solo GFS stamattina da una rapida occhiata ai modelli. Comunque viste le temperature in quota potrebbe nevicare sino ai 400-600 metri. La mancanza di cuscinetto non permetterà la neve fino al piano Situazione comunque dignitosa, visto il periodo avaro di emozioni dell'ultimo anno..
Ottimo!!! se rimangono confermate le quote ci sono dentro in pieno
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
StefanoBs ha scritto:Perturbazione ancora in "forse", visto che mi sembra la veda solo GFS stamattina da una rapida occhiata ai modelli. Comunque viste le temperature in quota potrebbe nevicare sino ai 400-600 metri. La mancanza di cuscinetto non permetterà la neve fino al piano Situazione comunque dignitosa, visto il periodo avaro di emozioni dell'ultimo anno..
Ottimo!!! se rimangono confermate le quote ci sono dentro in pieno
Le termiche non sono male nemmeno stamattina.. peccato che il peggioramento è sparito
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo ha scritto:Con lo 06 rovesci nevosi fino in pianura giovedì sera.
Fino al piano non sono ancora così sicuro, perchè comunque il minimo non è ancora in posizione troppo favorevole.. sicuramente se ci fosse qualche rovescio la neve giungerebbe fino al piano, senza rovesci invece credo che sarà limitata sui 400-600 metri.
Situazione molto intrigante, visto che domani entra aria fredda di una certa importanza ad alta quota:
Allegati
Rtavn241.gif (68.91 KiB) Visto 10531 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Lo definirei un caos previsionale quello che avverà nei prossimi giorni, ci sono grandi differenze a partire da giovedì tra i 2 principali modelli, diciamo che ci sono buone probabilità di vedere neve a quote medio-basse o basse nei prossimi giorni ma azzardare una previsione pare impossibile. [emoji50]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Borgo ha scritto:Lo definirei un caos previsionale quello che avverà nei prossimi giorni, ci sono grandi differenze a partire da giovedì tra i 2 principali modelli, diciamo che ci sono buone probabilità di vedere neve a quote medio-basse o basse nei prossimi giorni ma azzardare una previsione pare impossibile. [emoji50]
non ci resta che incrociare le dita e tutto quello che abbiamo da incrociare (braccia, gambe,capelli, peli ecc.....)
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
A vedere i modelli stamane, pare che tra venerdì notte e sabato mattina possa esserci la possibilità di neve a quote molto basse. Diciamo sopra i 300/400 metri, in pianura dipenderà molto dall'intensita delle precipitazioni. Situazione cmq ancora molto incerta come dice Borgo, da seguire
Sembrerebbe esserci un peggioramento sabato con neve inizialmente sui 300-400 metri per poi assestarsi sugli 800-900 metri,, vedremo meglio il discorso precipitazioni perché potrebbe anche scendere più in basso in caso di fenomeni più intensi.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Radu ha scritto:A vedere i modelli stamane, pare che tra venerdì notte e sabato mattina possa esserci la possibilità di neve a quote molto basse. Diciamo sopra i 300/400 metri, in pianura dipenderà molto dall'intensita delle precipitazioni. Situazione cmq ancora molto incerta come dice Borgo, da seguire
La darei per certa sopra i 400 metri, a meno di rovesci particolarmente intensi, che non credo ci saranno.. assenza totale di cuscinetto, ormai siamo a Febbraio, difficile credere in miracoli con queste configurazioni...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Potrebbe anche non farlo ne venerdì ne sabato, è un'altra ipotesi da non scartare
Cmq in caso di prp entrambi i Lamma (Gfs ed Ecmwf) vedono uno ZT inizialmente sui 700 m, quindi neve sopra i 400 mediamente (prp intorno a 1-2 mm/h, non penso di più)
Vediamo gli aggiornamenti di domani, non manca un'eternità, anzi... 48 ore
Stamane Gfs sembra allinearsi ed Ecmwf vedendo il passaggio (debole) nella tarda serata di Venerdì...ora bisogna vedere se non sia cambiato Ecmwf ZT che sembra confermato intorno ai 700 metri, quindi QN tra i 400 e i 500 metri circa considerando prp piuttosto deboli.
Radu ha scritto:Stamane Gfs sembra allinearsi ed Ecmwf vedendo il passaggio (debole) nella tarda serata di Venerdì...ora bisogna vedere se non sia cambiato Ecmwf ZT che sembra confermato intorno ai 700 metri, quindi QN tra i 400 e i 500 metri circa considerando prp piuttosto deboli.
Molto deboli le precipitazioni per GFS, peccato perché lo zero termico è appunto sui 600-800 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.