Il Fronte freddo nordoccidentale di domani a mio parere non è male, inanzitutto partiamo da valori miti e molto umidi al suolo e l'ingresso prima di una -26° e successivamente di una -30° a 500hpa avrebbe terreno fertile a incentivare in questo modo diversi indici d'instabilità atmoferica , favorendo la genesi di una linea di rovesci nel pomeriggio con moto da NW verso sudest, il cui all'interno non si escludono fenomeni localmente anche di moderata/forte intensità.
Inoltre di interessante, anche se non riguarderebbe la nostra provincia è la formazione di una piccola sacca di Cape residuo sul piemonte orientale, da cui potrebbe scaturirne la formazione di un piccolo temporale prefavonico con moto da nord verso sud all'entrata dell'aria secca.
Successivamente dopo l'entrata frontale, l'aria fredda alle basse quote irromperà sul nord italia e sulla nostra provincia, accompagnata da intensi venti settentrionali sulle zone alpi e prealpine ,le cui raffiche stimate dai modelli potrebbero raggiungere sino picchi di 60-70km/h, in attenuazione poi l'indomani con un calo termico diffuso in nottata.

- ttswz2_web_27.png (28.02 KiB) Visto 14827 volte

- dthez2_web_27.png (82.59 KiB) Visto 14827 volte
Severe Weather Photography.