

SITUAZIONE IN ITALIA: Ingresso deciso della saccatura nordatlantica nel Mediterraneo occidentale con richiamo di correnti miti e molto umide in quota sull'Italia. Ne segue un peggioramento sulle regioni nord-occidentali e su quelle del medio e alto Tirreno, con piogge isolate in mattinata sul Levante ligure, in Lombardia e nel Lazio, in intensificazione nel pomeriggio ed in estensione a tutto il Nordovest e alla parte occidentale dell'Emilia. Aumento della nuvolosità anche su buona parte del Nordest, l'Umbria, la Sardegna e alcune zone del medio Adriatico, ma senza precipitazioni significative. Nuvolosità sparsa in Calabria e Campania, mentre nel resto del Sud il tempo è stato nel complesso soleggiato e molto mite.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: In nottata cieli generalmente nuvolosi con precipitazioni locali, nevose fin verso i 1100-1200 metri. Durante la mattina temporanea attenuazione della nuvolosità soprattutto sulla media e bassa pianura, con squarci di sereno; dal pomeriggio nuovo aumento della nuvolosità con precipitazioni sparse, più insistenti sulla fascia prealpina; quota neve variabile dai 1000-1100 metri delle Alpi ai 1300-1400 metri delle Prealpi.