Lungo Termine...

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24385
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Lungo Termine...

Messaggio da oscarbs »

Stasera i vari modelli principali a mio avviso hanno quasi trovato un punto d'incontro.
Analizzando infatti GFS, ECMWF, UKMO ed ENS, mi sento di poter dire che andiamo incontro ad un lungo termine (fra le 120 e le 240 ore) abbastanza fresco, piuttosto secco al nord e discretamente produttivo al centrosud (specie lato adriatico).
Questo a grandi linee.
Magari poi col passare dei giorni ci potranno come sempre essere degli aggiustamenti (anche notevoli). :icon_wink:

ECMWF a 168 ore.

Immagine

GFS a 168 ore.

Immagine

UKMO arriva solo alle 144 ore.

Immagine

Spaghi Verona.

Immagine
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Umberto82 »

fantastico!!
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Lungo Termine...

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:Stasera i vari modelli principali a mio avviso hanno quasi trovato un punto d'incontro.
Analizzando infatti GFS, ECMWF, UKMO ed ENS, mi sento di poter dire che andiamo incontro ad un lungo termine (fra le 120 e le 240 ore) abbastanza fresco, piuttosto secco al nord e discretamente produttivo al centrosud (specie lato adriatico).
Questo a grandi linee.
Magari poi col passare dei giorni ci potranno come sempre essere degli aggiustamenti (anche notevoli). :icon_wink:

ECMWF a 168 ore.

Immagine

GFS a 168 ore.

Immagine

UKMO arriva solo alle 144 ore.

Immagine

Spaghi Verona.

Immagine


pur col beneficio del limite temporale, sono decisamente migliori i modelli europei per noi che non gfs che ci vede a regime anticiclonico oscar. Come spesso accade nel medio lungo vi è questa differenza probabilmente dovuta ai grandi centri di calcolo ed assimilazione dati. la mappa gfs ha una prospettiva da bel tempo, le altre molto meno
dal punto di vista termico sono abbastanza similari:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24385
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Lungo Termine...

Messaggio da oscarbs »

[quote="simone"][/quote]

pur col beneficio del limite temporale, sono decisamente migliori i modelli europei per noi che non gfs che ci vede a regime anticiclonico oscar. Come spesso accade nel medio lungo vi è questa differenza probabilmente dovuta ai grandi centri di calcolo ed assimilazione dati. la mappa gfs ha una prospettiva da bel tempo, le altre molto meno
dal punto di vista termico sono abbastanza similari.



Sì Simone, queste differenze le ho notate anch'io.
Il mio messaggio aveva come unico scopo quello di far vedere che questa sera i principali modelli hanno un po' ridotto le distanze fra loro rispetto a stamattina, quando le distanze erano veramente abissali. E lo hanno fatto limando un po' di qua e un po' di là.... ennesima dimostrazione che oltre le 120 ore la verità non ce l'ha mai in mano nessuno.

E' comunque interessante notare che tutti vedono un cambio di circolazione e pur con sfumature diverse vanno più o meno tutti nella stessa direzione. :icon_wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Sì, tendenza sempre più delineata... si va verso una buona fase invernale :yes:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Borgo »

Speriamo sia davvero una belle fase invernale magari con qulache perturbazione...
Non sarebbe male.... :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Speriamo sia davvero una belle fase invernale magari con qulache perturbazione...
Non sarebbe male.... :mryellow:


Vista la disposizione della saccatura, non vedo come non possa nel lunghissimo periodo non fare una perturbazione... ma magari sono troppo ottimista io stasera, visionando Reading e GFS :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Speriamo sia davvero una belle fase invernale magari con qulache perturbazione...
Non sarebbe male.... :mryellow:


Vista la disposizione della saccatura, non vedo come non possa nel lunghissimo periodo non fare una perturbazione... ma magari sono troppo ottimista io stasera, visionando Reading e GFS :icon_razz:


La prima fase sarà indubbiamente favorevole al Centrosud in termini di precipitazioni, su questo penso che siamo d'accordo un po' tutti.
Il proseguo è ancora molto fumoso, per cui non si può certamente negare che potremo avere delle sorprese.
Però vorrei far notare che l'anomalia termica positiva in aperto atlantico è praticamente scomparsa (se riesco poi posto l'immagine), quindi diventa più difficile che le irruzioni fredde entrino nel vicino Atlantico o nel Mediterraneo occidentale. I target più probabili diventano quindi il Mediterrano centrale, Italia e Balcani :icon_wink:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Snowflake »

X Borgo: ancora acqua? Ma speriamo di no..20 giorni di HP perenne non sarebbero poi così male ora come ora. :smile:
Snowflake
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Borgo »

No non intendevo acqua ma ancora un pò di neve qui in pianura e poi HP va bene cosi facciamo qualche gelata..
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Speriamo sia davvero una belle fase invernale magari con qulache perturbazione...
Non sarebbe male.... :mryellow:


Vista la disposizione della saccatura, non vedo come non possa nel lunghissimo periodo non fare una perturbazione... ma magari sono troppo ottimista io stasera, visionando Reading e GFS :icon_razz:


La prima fase sarà indubbiamente favorevole al Centrosud in termini di precipitazioni, su questo penso che siamo d'accordo un po' tutti.
Il proseguo è ancora molto fumoso, per cui non si può certamente negare che potremo avere delle sorprese.
Però vorrei far notare che l'anomalia termica positiva in aperto atlantico è praticamente scomparsa (se riesco poi posto l'immagine), quindi diventa più difficile che le irruzioni fredde entrino nel vicino Atlantico o nel Mediterraneo occidentale. I target più probabili diventano quindi il Mediterrano centrale, Italia e Balcani :icon_wink:


Ecco la situazione termica in Atlantico:

Immagine



A dir la verità c'è ancora un'anomalia positiva vicino alle coste USA, ma si sta gradualmente assorbendo e non siamo sicuramente ai livelli delle settimane scorse. Quindi clamorosi discese fredde troppo occidentali (con conseguenti sciroccate su di noi) per un po' non dovrebbero rivedersi :icon_wink:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24385
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Lungo Termine...

Messaggio da oscarbs »

Ad essere sincero, non è che io mi aspetti chissachè dal medio/lungo termine.
Per le nostre zone mi aspetto semplicemente a partire da mercoledì prossimo un periodo relativamente fresco (soprattutto di notte, soprattutto rispetto ai giorni che abbiamo appena trascorso) ventilato e secco, se poi dovessero esserci nel lunghissimo termine delle sorprese, non ci lamenteremmo di certo..., ma al momento è prematuro parlarne :icon_razz:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Mah.. io continuo a non essere per nulla sicuro all'ipotesi freddo e secco infinito...

Immagine

Non è proprio l'anno di grandi scambi meridiani decisi... queste sono le Reading, insomma le precipitazioni per me arriveranno appena dopo la sventagliata fredda (periodo 15-18 Febbraio). Anche GFS tutto sommato intravede qualcosa del genere, con qualche sgancio atlantico.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24385
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Lungo Termine...

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Mah.. io continuo a non essere per nulla secco all'ipotesi freddo e secco infinito...

Immagine

Non è proprio l'anno di grandi scambi meridiani decisi... queste sono le Reading, insomma le precipitazioni per me arriveranno appena dopo la sventagliata fredda (periodo 15-18 Febbraio). Anche GFS tutto sommato intravede qualcosa del genere, con qualche sgancio atlantico.

Sì Stefano, avevo visto anch'io quella ECMWF a 8 giorni. :roll:

Mah.... vediamo un po' che succede... :indeciso:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Lungo Termine...

Messaggio da simone »

non mi sembrano male oggi :indeciso: per avere speranze nevose al piano a metà mese
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Radu »

Direi di andare per gradi:

- la moderata irruzione fredda, che tra il 12 e il 14 porterà bel tempo ma freddo da noi, e neve a quote basse sul versante adriatico, si avvia verso la conferma;

- dopo questa irruzione, l'anticiclone azzorriano tenterà una spanciata su di noi, che probabilmente in parte gli riuscirà; dovrebbe essere solo temporanea, ma siamo troppo in là tant'è che GFS ed ECMWF propongono due scenari completamente diversi. Lasciamoli elaborare ancora un po' di runs :yes:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:Direi di andare per gradi:

- la moderata irruzione fredda, che tra il 12 e il 14 porterà bel tempo ma freddo da noi, e neve a quote basse sul versante adriatico, si avvia verso la conferma;

- dopo questa irruzione, l'anticiclone azzorriano tenterà una spanciata su di noi, che probabilmente in parte gli riuscirà; dovrebbe essere solo temporanea, ma siamo troppo in là tant'è che GFS ed ECMWF propongono due scenari completamente diversi. Lasciamoli elaborare ancora un po' di runs :yes:


Tanto per dare un'idea di come GFS ed ECMWF vedano la prosecuzione dopo la moderata irruzione del 12-14; queste sono riferite al 15:

GFS: sempre sole e T in graduale aumento

Immagine




ECMWF: Possibilità di neve al piano, se non il 15 nei giorni immediatamente seguenti

Immagine




Penso di aver detto tutto :sarcastic:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Io ho l'impressione che GFS non ci voglia dar la soddisfazione di veder carte decenti fino all'ultimo, sempre con quel rischio di "spanciata" che in realtà già gli spaghetti escludono nella maggioranza dei casi.
Io vedo una tendenza delineata da qualche giorno, seguendo ovviamente preferibilmente Reading in questo caso...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Ecco qua, ENS:

Immagine

GFS

Immagine

C'è una bella differenza...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Dopo una certa stabilità dell'impianto modellistico, noto che negli ultimi run, qualcosa di nuovo si sta sviluppando...

Quel minimo sull'Inghilterra che vede il run 06z di fatto può stravolgere la previsione successiva:

Immagine

In effetti quel minimo dovrebbe fungere da "molla" per l'HP, e quindi teoricamente dovrebbe inalzarsi a nord... ma con effetti molto più intensi quindi di quelli preventivati in questi giorni.
Staremo a vedere...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Dopo una certa stabilità dell'impianto modellistico, noto che negli ultimi run, qualcosa di nuovo si sta sviluppando...

Quel minimo sull'Inghilterra che vede il run 06z di fatto può stravolgere la previsione successiva:

Immagine

In effetti quel minimo dovrebbe fungere da "molla" per l'HP, e quindi teoricamente dovrebbe inalzarsi a nord... ma con effetti molto più intensi quindi di quelli preventivati in questi giorni.
Staremo a vedere...


Ciao Stefano, nel post "E' giunto il momento del centrosud" ho accennato la mia idea, qui mi dai l'occasione di esprimerla chiaramente...sto cominciando a pensare che nella prima parte della prossima settimana avremo una retrogressione di quelle che lasciano il segno.
Ribadisco che i maggiori fenomeni secondo me li vedranno al Centro e al Sud, ma se le cose vanno per il verso giusto anche noi ci divertiremo :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Bravissimo Radu... se quella "molla" viene confermata nei prossimi run, la retrogressione è inevitabile... con tutte le conseguenze del caso :hi:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Borgo »

Ottimo direi... :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Purtroppo non possiamo commentare il run 12z di GFS, completamente fuori dal coro:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Edolo75 »

..ultimamente mi sembra che GFS sbarelli non poco... :indeciso: ...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da MeteoGussago »

Edolo75 ha scritto:..ultimamente mi sembra che GFS sbarelli non poco... :indeciso: ...


:indeciso: speriamo che non "apra una strada" agli altri modelli..
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Lungo Termine...

Messaggio da StefanoBs »

Reading!!!!!!
:eek: :eek:

Immagine

Retrogressione, che può essere realtà !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Lungo Termine...

Messaggio da dida90 »

GFS mi fa paura...e non poco! :sorry:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Borgo »

No cosi no però.... :sad: :sad:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Lungo Termine...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Reading!!!!!!
:eek: :eek:

Immagine

Retrogressione, che può essere realtà !



...in queste occasioni preferisco la grafica di meteociel :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

Immagine



Il mio commento su GFS12.
Quando ci si avvicina ad un evento come quello che si prospetta, ho notato più volte che GFS12 tende a mostrare, nel periodo di avvicinamento a tale evento, quelle che sono le situazioni "estreme". Fateci caso: in pochissimi runs siamo passati dal "nevone" ad una clamorosa spanciata dell'hp. Ma si tratta di runs abbastanza isolati, alla fine spesso quello che ne salta fuori è una "media" tra queste situazioni estreme.
Questo è anche uno dei motivi che mi fa pensare che l'eventuale retrogressione della prossima settimana sarà molto più bassa rispetto a quella di inizio febbraio, per cui la maggior fenomenologia riguarderà il Centro e il Sud, senza però escludere qualcosa (di ottima qualità) anche da noi.
Rispondi