Gfs12 sta andando proprio nella direzione che mi aspettavo Vediamo se stas Ecmwf mantiene la strada, poi si potrà cominciare a definire una primissima linea di tendenza
Radu ha scritto:Gfs12 sta andando proprio nella direzione che mi aspettavo Vediamo se stas Ecmwf mantiene la strada, poi si potrà cominciare a definire una primissima linea di tendenza
Sì, Reading stasera ci potrà far capire se la tendenza è sempre più delineata... periodo secco e freddo forse in arrivo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Da notare infatti la tendenza a uno sganciamento della saccatura dalla sede polare, che sicuramente provocherebbe risposte mediterranee o nord-atlantiche, prima o poi.
Il secco non durerebbe a lungo nel periodo 15-20.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Guardate fin dove arriva il canale anticiclonico atlantico.... Quella sarebbe la fucilata definitiva al Vortice Polare
Troppa grazia, cmq è stata intrapresa la strada giusta per il ritorno del freddo vero nel corso della seconda decade. Da notare come gfs12 si sia portato dietro una buona dose di spaghi, che nei runs precedenti cominciavano a convincersi di uno spanciamento dell'Anticiclone
Teniamo però conto che l'allineamento di GFS ed ECMWF è avvenuto solo nella giornata odierna, per cui bisogna lasciarli "sedimentare" ancora un paio di giorni
Gfs18 un po' 'na schifezza... O meglio, conferma le correnti fredde e secche da NE per il 12-14 ma poi il tutto si chiude li...normali oscillazioni modellistiche oltre i 7 giorni, la tendenza generale rimane improntata al freddo
Discrete conferme mattutine per la seconda decade.
Reading ancora fantastiche, ed anche gfs00 migliora subito le schifezze del 18z di ieri sera.
Si va verso la conferma della depressione jonica per il 12-14 che da noi richiamerebbe correnti fredde e secche da NE; il dopo pare orientato ancora al freddo, ma con modalità ancora tutte da definire. Sembrerebbe cmq giunto il momento del Centrosud lato adriatico
Radu ha scritto:Discrete conferme mattutine per la seconda decade. Reading ancora fantastiche, ed anche gfs00 migliora subito le schifezze del 18z di ieri sera. Si va verso la conferma della depressione jonica per il 12-14 che da noi richiamerebbe correnti fredde e secche da NE; il dopo pare orientato ancora al freddo, ma con modalità ancora tutte da definire. Sembrerebbe cmq giunto il momento del Centrosud lato adriatico
Reading molto più stabili, GFS praticamente cambia ad ogni run... seppur con una tendenza delineata ormai..
Irruzione che si farà dal 12 in avanti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Discrete conferme mattutine per la seconda decade. Reading ancora fantastiche, ed anche gfs00 migliora subito le schifezze del 18z di ieri sera. Si va verso la conferma della depressione jonica per il 12-14 che da noi richiamerebbe correnti fredde e secche da NE; il dopo pare orientato ancora al freddo, ma con modalità ancora tutte da definire. Sembrerebbe cmq giunto il momento del Centrosud lato adriatico
Reading molto più stabili, GFS praticamente cambia ad ogni run... seppur con una tendenza delineata ormai.. Irruzione che si farà dal 12 in avanti..
Situazione ben delineata fin verso il 12 febbraio, poi può succedere di tutto, gli spaghi ENS ne sono la testimonianza.
Le ECMWF stamattina sono molto belle fino alle 240 ore, ma personalmente dopo le 120-144 ore non le considero il Vangelo, in quanto molto spesso sbarellano di brutto anche loro.
Radu ha scritto:Discrete conferme mattutine per la seconda decade. Reading ancora fantastiche, ed anche gfs00 migliora subito le schifezze del 18z di ieri sera. Si va verso la conferma della depressione jonica per il 12-14 che da noi richiamerebbe correnti fredde e secche da NE; il dopo pare orientato ancora al freddo, ma con modalità ancora tutte da definire. Sembrerebbe cmq giunto il momento del Centrosud lato adriatico
Reading molto più stabili, GFS praticamente cambia ad ogni run... seppur con una tendenza delineata ormai.. Irruzione che si farà dal 12 in avanti..
Situazione ben delineata fin verso il 12 febbraio, poi può succedere di tutto, gli spaghi ENS ne sono la testimonianza. Le ECMWF stamattina sono molto belle fino alle 240 ore, ma personalmente dopo le 120-144 ore non le considero il Vangelo, in quanto molto spesso sbarellano di brutto anche loro.
E' vero... però il run 00z è una fotocopia del run 12z di ieri... magari sta sbagliando, ma c'è stabilità. GFS invece cambia continuamente versione.. pure gli spaghetti sono divisi nettamente, ma non sono confusi, ci sono due vie.. una con l'HP subtropicale su di noi, e l'altra con l'irruzione fredda da NE.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Discrete conferme mattutine per la seconda decade. Reading ancora fantastiche, ed anche gfs00 migliora subito le schifezze del 18z di ieri sera. Si va verso la conferma della depressione jonica per il 12-14 che da noi richiamerebbe correnti fredde e secche da NE; il dopo pare orientato ancora al freddo, ma con modalità ancora tutte da definire. Sembrerebbe cmq giunto il momento del Centrosud lato adriatico
Reading molto più stabili, GFS praticamente cambia ad ogni run... seppur con una tendenza delineata ormai.. Irruzione che si farà dal 12 in avanti..
Situazione ben delineata fin verso il 12 febbraio, poi può succedere di tutto, gli spaghi ENS ne sono la testimonianza. Le ECMWF stamattina sono molto belle fino alle 240 ore, ma personalmente dopo le 120-144 ore non le considero il Vangelo, in quanto molto spesso sbarellano di brutto anche loro.
E' vero... però il run 00z è una fotocopia del run 12z di ieri... magari sta sbagliando, ma c'è stabilità. GFS invece cambia continuamente versione.. pure gli spaghetti sono divisi nettamente, ma non sono confusi, ci sono due vie.. una con l'HP subtropicale su di noi, e l'altra con l'irruzione fredda da NE.
Già, e sono due vie ad un passo l'una dall'altra!Infatti dopo la prima modesta irruzione da NE tra il 12 e il 14, avremo l'hp sull'Europa occidentale: a quel punto o sale verso nord o spancia su di noi.
Ritengo ad ora più probabile la prima ipotesi, anche se questa vicinanza dell'anticiclone stesso mi fa pensare ad un freddo più secco
Radu ha scritto:Discrete conferme mattutine per la seconda decade. Reading ancora fantastiche, ed anche gfs00 migliora subito le schifezze del 18z di ieri sera. Si va verso la conferma della depressione jonica per il 12-14 che da noi richiamerebbe correnti fredde e secche da NE; il dopo pare orientato ancora al freddo, ma con modalità ancora tutte da definire. Sembrerebbe cmq giunto il momento del Centrosud lato adriatico
Reading molto più stabili, GFS praticamente cambia ad ogni run... seppur con una tendenza delineata ormai.. Irruzione che si farà dal 12 in avanti..
Situazione ben delineata fin verso il 12 febbraio, poi può succedere di tutto, gli spaghi ENS ne sono la testimonianza. Le ECMWF stamattina sono molto belle fino alle 240 ore, ma personalmente dopo le 120-144 ore non le considero il Vangelo, in quanto molto spesso sbarellano di brutto anche loro.
E' vero... però il run 00z è una fotocopia del run 12z di ieri... magari sta sbagliando, ma c'è stabilità. GFS invece cambia continuamente versione.. pure gli spaghetti sono divisi nettamente, ma non sono confusi, ci sono due vie.. una con l'HP subtropicale su di noi, e l'altra con l'irruzione fredda da NE.
Le vie di mezzo esistono sempre (eccome se esistono.... vedi le UKMO odierne) e molto spesso va a finire proprio così. Per ora tifo ECMWF tutta la vita, ma temo un certo ridimensionamento nei prossimi run.
Gsf06: dopo il "freddino" del 12-14, fenomenale spanciamento dell'hp...che dire, quando si vuole un'elevazione dell'azzorriano, è un rischio che si può correre Forza Reading, sono con voi
GFS 06z dopo le 144 ore si allontana ancora di più da ECMWF.
Voi potete dire tutto quello che volete, ma quando GFS fa così, io non sono affatto tranquillo. Scusatemi, ma non posso postare gli allegati.
Speriamo che gli aggiornamenti serali possano schiarirci un po' le idee.
Radu ha scritto:Gsf06: dopo il "freddino" del 12-14, fenomenale spanciamento dell'hp...che dire, quando si vuole un'elevazione dell'azzorriano, è un rischio che si può correre Forza Reading, sono con voi
Continuo a confidare in Reading..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Gsf06: dopo il "freddino" del 12-14, fenomenale spanciamento dell'hp...che dire, quando si vuole un'elevazione dell'azzorriano, è un rischio che si può correre Forza Reading, sono con voi
Anche io sono con Reading, ma per ora non sono minimamente tranquillo.
Radu ha scritto:Gsf06: dopo il "freddino" del 12-14, fenomenale spanciamento dell'hp...che dire, quando si vuole un'elevazione dell'azzorriano, è un rischio che si può correre Forza Reading, sono con voi
Anche io sono con Reading, ma per ora non sono minimamente tranquillo.
Tranquilli no... manca ancora troppo, siamo oltre le 144h..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.