Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Anubis »

Da 15min piove moderatamente, neve già copiosa da circa 1400m, il bosco è già imbiancato...T 6.7°C
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19120
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Borgo »

+8.8 pioggia debole
Guardando le prealpi bregamasche ad occhio credo che sia nevicato sopra i 1200m e precisamente sul momte Bronzone e monte San Fermo...
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da brontolo »

Vedo molti della pianura che soffrono x il caldo...qui gennaio è stato quasi tutto cosi :clapping: :wallbash: !!!

(15 max over 8° di cui 5 over 10°..... 14 minime positive!!! 10 min tra zero e meno uno!!!!!)


Previsti per la mia zona 100mm tra oggi e domani ma poco a nord in alta valle fino a 200mm se salta l'omotermia stanotte con l'arrivo della +2 +3 a 850hpa la situazione potrebbe diventar preocupante in alta valle x frane slavine torrenti ingrossati.

A valbondione 950mt stato di allerta con protezione civile già attiva da ieri visto che dove un tempo scendeva tutti gli anni una valanga immensa ora c'è un grazioso quartiere residenziale ma quest'anno il valangone lo può fare di nuovo!!! :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

La natura potrebbe riprendersi i suoi spazi naturali da noi rubati aggiungo con molta ignoranza visto che bast alzare lo sguardo x capire che sotto un canalone che da 1000mt arriva a 2400mt ....non è logico vivere in nessuna stagione!!!! Il bello che a suo tempo avvisai gente che conosco del paese e che fa parte dell'amministrazione comunale che da i permessi x costruire!!!!Ma stavolta se ci saran vittime andro a gridare "tragedia annunciata" ..... pensate che la zona è segnata pericolosa sulle mappe degli anni 30 nell'epoca fascista!! :wallbash: :wallbash:

Ora piove a scrosci con 6,3° 7,6mm acc. vento a raffiche ovviamente da NE :mryellow:

Quota neve buona x ora a 1200/1300mt ma con omotermia fino a quasi 2000mt come da RS12 linate con zero a 1900mt meno uno a 2000mt meno cinque a 2700mt .

:clapping: :clapping: ciaooooooo :hi: :hi:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Anubis »

qui ha già smesso...T 6.7°C
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da StefanoBs »

Pioggia debole +9.3°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da dan93Lodrino »

brontolo ha scritto:Vedo molti della pianura che soffrono x il caldo...qui gennaio è stato quasi tutto cosi :clapping: :wallbash: !!!

(15 max over 8° di cui 5 over 10°..... 14 minime positive!!! 10 min tra zero e meno uno!!!!!)


Previsti per la mia zona 100mm tra oggi e domani ma poco a nord in alta valle fino a 200mm se salta l'omotermia stanotte con l'arrivo della +2 +3 a 850hpa la situazione potrebbe diventar preocupante in alta valle x frane slavine torrenti ingrossati.

A valbondione 950mt stato di allerta con protezione civile già attiva da ieri visto che dove un tempo scendeva tutti gli anni una valanga immensa ora c'è un grazioso quartiere residenziale ma quest'anno il valangone lo può fare di nuovo!!! :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

La natura potrebbe riprendersi i suoi spazi naturali da noi rubati aggiungo con molta ignoranza visto che bast alzare lo sguardo x capire che sotto un canalone che da 1000mt arriva a 2400mt ....non è logico vivere in nessuna stagione!!!! Il bello che a suo tempo avvisai gente che conosco del paese e che fa parte dell'amministrazione comunale che da i permessi x costruire!!!!Ma stavolta se ci saran vittime andro a gridare "tragedia annunciata" ..... pensate che la zona è segnata pericolosa sulle mappe degli anni 30 nell'epoca fascista!! :wallbash: :wallbash:

Ora piove a scrosci con 6,3° 7,6mm acc. vento a raffiche ovviamente da NE :mryellow:

Quota neve buona x ora a 1200/1300mt ma con omotermia fino a quasi 2000mt come da RS12 linate con zero a 1900mt meno uno a 2000mt meno cinque a 2700mt .

:clapping: :clapping: ciaooooooo :hi: :hi:


speriamo non succeda niente di grave...

intanto +4,9°C pioggia, qn 1350m calcolati (le altezze delle montagne qui intorno le conosco a memoria, quindi...
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Anubis »

anche qui neve a 1400m in abbassamento con l'aumento delle precipitazioni T 6.1°C...cmq tutta la pioggia (e la neve) prevista stanotte è stata quasi dimezzata...forse meglio perchè si eviteranno rischi di frane :ok:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da reghe82 »

Coperto, pioggia e quota neve attorno ai 1400 metri, a momenti anche meno. Ciao
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da MeteoGussago »

+9.5°C pioggia
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da pataste »

Torno ora da Brescia..Giù pioggia e temperatura (dal termometro della macchina alle 17:00) +9,0°C

Temperatura attuale in valle +6,4°C
Umidità elevata 90%
Continua a piovigginare..
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14453
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da RaffoxBS »

9.6°C
89% ur
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37512
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Liriometeo »

9° tondi tondi leggera pioviggine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Marzio »

+4,8 quasi 13 i mm caduti, pioggia debole
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Marzio »

dan93Lodrino ha scritto:
brontolo ha scritto:Vedo molti della pianura che soffrono x il caldo...qui gennaio è stato quasi tutto cosi :clapping: :wallbash: !!!

(15 max over 8° di cui 5 over 10°..... 14 minime positive!!! 10 min tra zero e meno uno!!!!!)


Previsti per la mia zona 100mm tra oggi e domani ma poco a nord in alta valle fino a 200mm se salta l'omotermia stanotte con l'arrivo della +2 +3 a 850hpa la situazione potrebbe diventar preocupante in alta valle x frane slavine torrenti ingrossati.

A valbondione 950mt stato di allerta con protezione civile già attiva da ieri visto che dove un tempo scendeva tutti gli anni una valanga immensa ora c'è un grazioso quartiere residenziale ma quest'anno il valangone lo può fare di nuovo!!! :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

La natura potrebbe riprendersi i suoi spazi naturali da noi rubati aggiungo con molta ignoranza visto che bast alzare lo sguardo x capire che sotto un canalone che da 1000mt arriva a 2400mt ....non è logico vivere in nessuna stagione!!!! Il bello che a suo tempo avvisai gente che conosco del paese e che fa parte dell'amministrazione comunale che da i permessi x costruire!!!!Ma stavolta se ci saran vittime andro a gridare "tragedia annunciata" ..... pensate che la zona è segnata pericolosa sulle mappe degli anni 30 nell'epoca fascista!! :wallbash: :wallbash:

Ora piove a scrosci con 6,3° 7,6mm acc. vento a raffiche ovviamente da NE :mryellow:

Quota neve buona x ora a 1200/1300mt ma con omotermia fino a quasi 2000mt come da RS12 linate con zero a 1900mt meno uno a 2000mt meno cinque a 2700mt .

:clapping: :clapping: ciaooooooo :hi: :hi:


speriamo non succeda niente di grave...

intanto +4,9°C pioggia, qn 1350m calcolati (le altezze delle montagne qui intorno le conosco a memoria, quindi...


maaah, non sono cosi sicuro che nevichi a 1350 mt, io dico pioggia fino a 1500 almeno
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da reghe82 »

Molto nuvoloso,+6,6.vediamo se il nucleo preciptativo che risale mantiene la direzione...Sarebbe una bella piovuta, vediamo...
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da dan93Lodrino »

Marzio ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:
brontolo ha scritto:Vedo molti della pianura che soffrono x il caldo...qui gennaio è stato quasi tutto cosi :clapping: :wallbash: !!!

(15 max over 8° di cui 5 over 10°..... 14 minime positive!!! 10 min tra zero e meno uno!!!!!)


Previsti per la mia zona 100mm tra oggi e domani ma poco a nord in alta valle fino a 200mm se salta l'omotermia stanotte con l'arrivo della +2 +3 a 850hpa la situazione potrebbe diventar preocupante in alta valle x frane slavine torrenti ingrossati.

A valbondione 950mt stato di allerta con protezione civile già attiva da ieri visto che dove un tempo scendeva tutti gli anni una valanga immensa ora c'è un grazioso quartiere residenziale ma quest'anno il valangone lo può fare di nuovo!!! :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

La natura potrebbe riprendersi i suoi spazi naturali da noi rubati aggiungo con molta ignoranza visto che bast alzare lo sguardo x capire che sotto un canalone che da 1000mt arriva a 2400mt ....non è logico vivere in nessuna stagione!!!! Il bello che a suo tempo avvisai gente che conosco del paese e che fa parte dell'amministrazione comunale che da i permessi x costruire!!!!Ma stavolta se ci saran vittime andro a gridare "tragedia annunciata" ..... pensate che la zona è segnata pericolosa sulle mappe degli anni 30 nell'epoca fascista!! :wallbash: :wallbash:

Ora piove a scrosci con 6,3° 7,6mm acc. vento a raffiche ovviamente da NE :mryellow:

Quota neve buona x ora a 1200/1300mt ma con omotermia fino a quasi 2000mt come da RS12 linate con zero a 1900mt meno uno a 2000mt meno cinque a 2700mt .

:clapping: :clapping: ciaooooooo :hi: :hi:


speriamo non succeda niente di grave...

intanto +4,9°C pioggia, qn 1350m calcolati (le altezze delle montagne qui intorno le conosco a memoria, quindi...


maaah, non sono cosi sicuro che nevichi a 1350 mt, io dico pioggia fino a 1500 almeno


bah, io vedevo chiaramente che sulla cima del monte Palo stava nevicando, e fino a 100m sotto era così... :boh:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Radu »

Sono preso di striscio da un intenso nucleo che dalla Lombardia sudoccidentale si sta muovendo verso N, con valori di rain rate tra 5 e 10 mm/h...

Qui ora pioggia debole, +8.5°C, vento 3-5 km/h N, u.r. 85%.

Confermo che la quota neve sulle Prealpi bresciane è sui 1300, ha cmq ragione Brontolo dicendo che fino a 2000 metri la temperatura scende di poco.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Edolo75 »

...Tmax 6.3°C Tmin 2.5°C...
...pioggia debole verso sera.. 1.4mm..
ora cielo nuvoloso T 3.8°C UR 96% P 1006 hPa...se nella notte precipita credo che sarà neve dai 1000/1100 in su...

:bye: :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da dan93Lodrino »

+3,9°C pioggia debole
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14453
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da RaffoxBS »

9.2°C
87% ur
Accumulo parziale 3,6 mm
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Marzio »

Pioggia debole 4,5°c 15,2mm cumulati

Segnalo che oggi dopo aver chiuso la strada che porta in Gaver è stata chiusa anche quella del Maniva per pericolo valanghe
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Anubis »

all'aprica nevona :clapping:

Immagine
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Edolo75 »

3.3°C ..3.5mmm fin' ora.. :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da alcide »

+7.5 pioviggine 8,6 mm nel pluvio
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19120
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Borgo »

+7.2°C
pioggia moderata a tratti abbondante...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Radu »

Pioggia in decisa intensificazione.

+7.8°C, u.r. 89%, 5 km/h W.

Dal radar ci sta puntando un nucleo giallo-arancio...

Montecampione cerca di farcela, ma gli manca lo spunto decisivo...+1.3°C, dp -0.1°C. Potrebbe cadere neve pesante durante i rovesci più intensi. Neve cmq non più in alto dei 1300-1350 :yes:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:Pioggia in decisa intensificazione.

+7.8°C, u.r. 89%, 5 km/h W.

Dal radar ci sta puntando un nucleo giallo-arancio...

Montecampione cerca di farcela, ma gli manca lo spunto decisivo...+1.3°C, dp -0.1°C. Potrebbe cadere neve pesante durante i rovesci più intensi. Neve cmq non più in alto dei 1300-1350 :yes:


Azzzz maledetto vento da E e Montecampione schizza quasi a +3 :wallbash:
Radar giallo-arancio alle porte sudoccidentali del bresciano, tra poco arriva una bella annacquata :sarcastic:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da zakkaccio »

diluvio monsonico con +8.8°C... pensavo peggio, ma la qn tiene bene :ok:
nyda83
Socio sostenitore
Messaggi: 962
Iscritto il: lun 05 gen, 2009 13:28
Località: Paderno F.C.

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da nyda83 »

anche qui diluvia +7,5°C
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2009

Messaggio da Edolo75 »

Tmin 0.9°C..nella notte rovesci nevosi che ora si notano solo per gli accumuli sulle macchine....QN che si attesta a 1000 mt....
..ora T 1.4°C pioggia a tratti mista neve con l'intensificarsi delle precipitazioni... :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Bloccato