Vortice polare 2015-2016

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
Boss ha scritto:
simone ha scritto:Ora non ricordo le date radu ma quando si parla di displacement si deve sempre sperare di esser dalla parte giusta.

Il Gennaio 2007 citato da Radu è quello dei 27 gradi in Piemonte :mad:

L'ultimo inverno col Nino...
Intanto il NAM decolla. Secondo le famose teorie, se il precondizionamento e già partiti, ad inizio 2016 dovremmo avere la caduta del VPS o enorme sbandamento... Vediamo...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


La teoria dovrebbe giocare a favore di una seconda parte di inverno più interessante..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
brunothestorm
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 194
Iscritto il: mer 02 dic, 2015 13:06
Località: Castellamonte (To)

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da brunothestorm »

Gennaio 2007 a Brossasco (Cuneo) si sono toccati i +29-4°C di massima, Cuneo città +27.5°C Torino giardini reali +27°C e molte altre città sopra i +25°C
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

ultimi aggiornamenti poderoso warming in alta strato e tentativo ai piani alti destabilizzanti.
Gfs ci mostra in bassa strata la partenza verso natale di una buona onda negli USA e per noi uno schifo zonale alto ma.... lo spostamento del cuore del vortice polare in quota potrebbe venire buono se l'attacco in quota dovesse andare a buon fine destabilizzando la trottola infuriata.

Immagine

Immagine

conclusione, che se ne vada la teoria del NAm a farsi friggere e possibile targhet da monitorare ad inizio anno nuovo e non a fine gennaio
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da MauriTs »

poco da aggiungere, nei prossimi giorni assisteremo solo ad un calo delle velocità zonali in area nord Atlantica, ciò favorirà una diminuzione del gradiente pressorio e termico fra anticiclone delle azzorre e LP islandese con un conseguente calo dell'indice NAO e la ripresa di una modesta attività depressionaria in Atlantico, ragion per cui verremo probabilmente interessati da umide correnti meridionali a partire da Domenica, ma nulla a che vedere con le vere perturbazioni atlantiche che dovrebbero interessarci in questo periodo dell'anno.
Per il resto nient'altro da aggiungere, raffreddamento stratosferico che continua imperterrito precondizionando tutta la colonna troposferica . BD docet :bye:

Rtavn1021.gif
Rtavn1021.gif (69.73 KiB) Visto 14711 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

MauriTs ha scritto:poco da aggiungere, nei prossimi giorni assisteremo solo ad un calo delle velocità zonali in area nord Atlantica, ciò favorirà una diminuzione del gradiente pressorio e termico fra anticiclone delle azzorre e LP islandese con un conseguente calo dell'indice NAO e la ripresa di una modesta attività depressionaria in Atlantico, ragion per cui verremo probabilmente interessati da umide correnti meridionali a partire da Domenica, ma nulla a che vedere con le vere perturbazioni atlantiche che dovrebbero interessarci in questo periodo dell'anno.
Per il resto nient'altro da aggiungere, raffreddamento stratosferico che continua imperterrito precondizionando tutta la colonna troposferica . BD docet :bye:

Rtavn1021.gif

Il modello ieri sera vedeva zonalità sparata alta quindi x natale o poco prima soli brutte notizie

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
MauriTs ha scritto:poco da aggiungere, nei prossimi giorni assisteremo solo ad un calo delle velocità zonali in area nord Atlantica, ciò favorirà una diminuzione del gradiente pressorio e termico fra anticiclone delle azzorre e LP islandese con un conseguente calo dell'indice NAO e la ripresa di una modesta attività depressionaria in Atlantico, ragion per cui verremo probabilmente interessati da umide correnti meridionali a partire da Domenica, ma nulla a che vedere con le vere perturbazioni atlantiche che dovrebbero interessarci in questo periodo dell'anno.
Per il resto nient'altro da aggiungere, raffreddamento stratosferico che continua imperterrito precondizionando tutta la colonna troposferica . BD docet :bye:

Rtavn1021.gif

Il modello ieri sera vedeva zonalità sparata alta quindi x natale o poco prima soli brutte notizie

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Raffreddamento stratosferico accennato da Mauri, davvero imponente, non credo avremo grandi sbocchi prima di Gennaio almeno..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da MauriTs »

Dopo il temporaneo calo delle velocità zonali,( che a noi se non per un anch'esso temporaneo calo dei GPT in sede Mediterranea non è servito ad un emerito tubo), vi sarà, nei prossimi giorni un nuovo e stavolta veramente notevole approfondimento del VP troposferico, con un brusco innalzamento dell'AO index e un conseguente e nuovo rinforzo delle velocità zonali in Atlantico (in poche parole siamo bloccati ancora per 10 giorni circa) poi avremo modo di riaggiornarci :bye:

ao.sprd2 (1).gif
ao.sprd2 (1).gif (7.6 KiB) Visto 14615 volte


Aggiungo inoltre, tanto per rimanere in TOPIC il plot delle anomalie di geopotenziale a 500hpa dei primi 11 giorni di Dicembre

dFXUEbF.gif
dFXUEbF.gif (29.53 KiB) Visto 14615 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da StefanoBs »

MauriTs ha scritto:Dopo il temporaneo calo delle velocità zonali,( che a noi se non per un anch'esso temporaneo calo dei GPT in sede Mediterranea non è servito ad un emerito tubo), vi sarà, nei prossimi giorni un nuovo e stavolta veramente notevole approfondimento del VP troposferico, con un brusco innalzamento dell'AO index e un conseguente e nuovo rinforzo delle velocità zonali in Atlantico (in poche parole siamo bloccati ancora per 10 giorni circa) poi avremo modo di riaggiornarci :bye:

ao.sprd2 (1).gif


Aggiungo inoltre, tanto per rimanere in TOPIC il plot delle anomalie di geopotenziale a 500hpa dei primi 11 giorni di Dicembre

dFXUEbF.gif


Sì, per almeno altri 10 giorni nessuna novità :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da enricobs »

Anche 15 credo

Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

possibile secondo warming in quota (strato) in prima decade gennaio, probabilmente non risolutivo ma probabilmente destabilizzante del vortice polare. Quindi qualche novità dopo le feste dovremmo averla anche se si rischia di avere anche l'opposto di quello che ci attendiamo tutti.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9937
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da marco71 »

simone ha scritto:possibile secondo warming in quota (strato) in prima decade gennaio, probabilmente non risolutivo ma probabilmente destabilizzante del vortice polare. Quindi qualche novità dopo le feste dovremmo averla anche se si rischia di avere anche l'opposto di quello che ci attendiamo tutti.


Ah, som apost.... !!!
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da elgnaro »

simone ha scritto:possibile secondo warming in quota (strato) in prima decade gennaio, probabilmente non risolutivo ma probabilmente destabilizzante del vortice polare. Quindi qualche novità dopo le feste dovremmo averla anche se si rischia di avere anche l'opposto di quello che ci attendiamo tutti.

È già potremmo avere una bella cammellata......a gennaio :wallbash: :wallbash: :wallbash:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:possibile secondo warming in quota (strato) in prima decade gennaio, probabilmente non risolutivo ma probabilmente destabilizzante del vortice polare. Quindi qualche novità dopo le feste dovremmo averla anche se si rischia di avere anche l'opposto di quello che ci attendiamo tutti.


Obiettivo 15-20 Gennaio... :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da enricobs »

Si 2020....

Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Luka »

dalla fine dell anno primi di gennaio si nota come ce un crollo del vp..ottima notizia
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Radu »

A prescindere dagli effetti che avrà nel nostro orticello, la profonda ondulazione dei prossimi giorni sembra dare un colpo fatale al VP, il quale anche nelle code di Gfs non sembra più riuscire ad approfondirsi attorno al polo come fatto per tutto il mese di Dicembre.

Quindi, comunque vada la prima decade di gennaio, potremmo andare incontro ad un periodo più dinamico rispetto a quello attuale che perdura ormai dall'ultima settimana di Novembre.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da alcide »

anche dal 18z conferme sia da gfs che da ecmwf un bello scossone a questa m.. ci sara' e di questi tempi e' gia' una gran cosa :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da MauriTs »

Finalmente la situazione comincia a cambiare ; il disturbo troposferico che si concretizzerà sul finire del mese con la frenata zonale in Atlantico favorirà la costruzione di un poderoso HP di natura dinamica sulla Scandinavia con annessa retrogressione di aria artico continentale sull'europa centro orientale (ancora incerta invece la quantità di aria fredda in entrata per noi), questo disturbo riuscirà a propagarsi anche in stratosfera con i primi evidenti segnali dalle mappe intorno alle 240h, grazie alla spinta delle due onde planetarie, ciò potrebbe essere il segnale di un primo indebolimento del VPS profondamente condizionato da un'intenso evento cold nel mese di Novembre e Dicembre, con una diminuzione delle velocità zonali.
Ne conseguirà un periodo molto più dinamico in vista, con un abbassamento del getto polare in atlantico per inizio mese grazie alla riattivazione dell'onda pacifica sul continente americano :bye:

gfsnh-0-96.png
gfsnh-0-96.png (164.06 KiB) Visto 14240 volte


gfs_z10_nh_f240.png
gfs_z10_nh_f240.png (85.95 KiB) Visto 14240 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

il secondo colpetto sarà verso metà mese con forte wave 1. vediamo se girerà meglio.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da dan93Lodrino »

Questa carta ad una settimana può rappresentare una svolta dell'inverno: split del vortice polare... :roll:
Allegati
image.jpeg
image.jpeg (355.57 KiB) Visto 14134 volte
Avatar utente
brunothestorm
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 194
Iscritto il: mer 02 dic, 2015 13:06
Località: Castellamonte (To)

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da brunothestorm »

Questa mi piace
Allegati
FB_IMG_1451942637673.jpg
FB_IMG_1451942637673.jpg (139.24 KiB) Visto 14182 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

A fine gennaio ce la giocheremo a livello troposferico e non stratosferico.
GFS insiste per proporre il lobo del vortice polare in terza decade sulla Scandinavia quindi sarà molto inportante vedere i movimenti che avvengono in basso.
Quindi credo che sarà fondamentale avere una buona risposta in basso per giocarci le carte a disposizione per febbraio. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Marzio »

Interessante di Giuliacci:
[URL]http://www.meteogiuliacci.it/meteo/articoli/editoriali/inverno-si-prepara-un-grande-evento/[URL]

inviato dal mio S4
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

gfs partorisce un sogno...

Immagine

il che combinato con la mjo (ecmwf) che và sparata in fase 5-6 nel medio lungo indica che aumentano le possibilità che l'inverno non sia finito.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Liriometeo »

Bene molto bene
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: R: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da elgnaro »

Se aspetta ancora un pò a fare l inverno
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

Gfs se l'è prontamente rimangiata

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi