
Peggioramento post irruzione fredda?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3185
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Molto interessante 

"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
La possibilità è concreta tra Mercoledì e Giovedì. Purtroppo i modelli sembrano tendere a e-shiftare la discesa del minimo e quindi in teoria dovrebbe esserci un "salto" precipitativo per noi.
Reading mi sembra leggermente migliore, GFS invece peggiorato.
Qualche spaghetto però lascia intendere che le possibilità permangono:
Reading mi sembra leggermente migliore, GFS invece peggiorato.
Qualche spaghetto però lascia intendere che le possibilità permangono:
- Allegati
-
- MT8_Verona_ens (6).png (26.95 KiB) Visto 12375 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
già doveva fare qualcosa tra lunedi e martedi..a quanto pare ora, solo in bassa lombardia...vediamo se ci gira nel verso giusto questa volta.. 

Re: Peggioramento post irruzione fredda?
StefanoBs ha scritto:La possibilità è concreta tra Mercoledì e Giovedì. Purtroppo i modelli sembrano tendere a e-shiftare la discesa del minimo e quindi in teoria dovrebbe esserci un "salto" precipitativo per noi.
Reading mi sembra leggermente migliore, GFS invece peggiorato.
Qualche spaghetto però lascia intendere che le possibilità permangono:
Si Stefano i modelli hanno fatto un passo indietro rispetto a ieri sera...siamo comunque a 96 ore di distanza, c'è ancora tutto il tempo per migliorare e viceversa peggiorare ulteriormente tagliandoci definitivamente le gambe.
Seppur in tono minore (sia dal punto di vista termico che precipitativo), questo evento lo associo alla serata del 29 gennaio 2010...cuscino non formidabile, ma fronte che entrò perfetto per il bresciano...tra l'altro ricordo benissimo che persino a 12 h dall'evento c'erano ancora dei Lam che non vedevano nulla.
Quello che lesse meglio la situazione fu il vecchio Moloch Ecmwf che adesso non c'è più
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:La possibilità è concreta tra Mercoledì e Giovedì. Purtroppo i modelli sembrano tendere a e-shiftare la discesa del minimo e quindi in teoria dovrebbe esserci un "salto" precipitativo per noi.
Reading mi sembra leggermente migliore, GFS invece peggiorato.
Qualche spaghetto però lascia intendere che le possibilità permangono:
Si Stefano i modelli hanno fatto un passo indietro rispetto a ieri sera...siamo comunque a 96 ore di distanza, c'è ancora tutto il tempo per migliorare e viceversa peggiorare ulteriormente tagliandoci definitivamente le gambe.
Seppur in tono minore (sia dal punto di vista termico che precipitativo), questo evento lo associo alla serata del 29 gennaio 2010...cuscino non formidabile, ma fronte che entrò perfetto per il bresciano...tra l'altro ricordo benissimo che persino a 12 h dall'evento c'erano ancora
dei Lam che non vedevano nulla.
Quello che lesse meglio la situazione fu il vecchio Moloch Ecmwf che adesso non c'è più
concordo in pieno radu...sperom ci giri nel verso giusto..

Re: Peggioramento post irruzione fredda?
intanto lo 06 sposta il minimo piu a nord per la giornata di domani..rimettendoci in gioco..ancora un pelo e ci siamo.. 

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Ma domani mattina c'è la possibilità di qualche rovescio sulle prealpi??
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Spaghi delle precipitazioni poco convinti...
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
piattume...
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
marco71 ha scritto:Spaghi delle precipitazioni poco convinti...
ho visto che cml mette possibile neve anche a bassa quota su prealpi domattina. spaghi però poco convinti, e il problema è che siamo piatti per un bel po'. Help
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
In compenso quelli termici sono inquietanti 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
questa mattina in certe zone delle prealpi..abbiamo avuto delle fitte nevicate..anche se non durate molto..ma abbastanza per imbiancare il paesaggio...tra il 25-26..vedo sempre gli spaghi non abbandonare la possibilità di nuove prp.. 

Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Intanto sulle nostre Alpi al 23 novembre...
Primo mi chiedo, visto il continuo azionamento dei cannoni,quanto possa durare l'acqua visto la scarsità, secondo mi chiedo se dopo le due settimane di nulla assoluto che si prevedono cosa accadrà
Assurdo
Primo mi chiedo, visto il continuo azionamento dei cannoni,quanto possa durare l'acqua visto la scarsità, secondo mi chiedo se dopo le due settimane di nulla assoluto che si prevedono cosa accadrà
Assurdo
- Allegati
-
- image.jpeg (89.41 KiB) Visto 12226 volte
-
- image.jpeg (294.69 KiB) Visto 12226 volte
-
- image.jpeg (227.5 KiB) Visto 12226 volte
-
- image.jpeg (403.64 KiB) Visto 12226 volte
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Boss ha scritto:In compenso quelli termici sono inquietanti
Stavo giusto guardando...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
fede94 ha scritto:Intanto sulle nostre Alpi al 23 novembre...
Primo mi chiedo, visto il continuo azionamento dei cannoni,quanto possa durare l'acqua visto la scarsità, secondo mi chiedo se dopo le due settimane di nulla assoluto che si prevedono cosa accadrà
Assurdo
Inutili i cannoni, visto che sta per arrivare purtroppo un periodo molto caldo prossima settimana..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
StefanoBs ha scritto:fede94 ha scritto:Intanto sulle nostre Alpi al 23 novembre...
Primo mi chiedo, visto il continuo azionamento dei cannoni,quanto possa durare l'acqua visto la scarsità, secondo mi chiedo se dopo le due settimane di nulla assoluto che si prevedono cosa accadrà
Assurdo
Inutili i cannoni, visto che sta per arrivare purtroppo un periodo molto caldo prossima settimana..
beh ma se arriva anche una +5/+6 se dura un paio di giorni ed è secca a dicembre non crea problemi alla neve sparata compattata
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:fede94 ha scritto:Intanto sulle nostre Alpi al 23 novembre...
Primo mi chiedo, visto il continuo azionamento dei cannoni,quanto possa durare l'acqua visto la scarsità, secondo mi chiedo se dopo le due settimane di nulla assoluto che si prevedono cosa accadrà
Assurdo
Inutili i cannoni, visto che sta per arrivare purtroppo un periodo molto caldo prossima settimana..
beh ma se arriva anche una +5/+6 se dura un paio di giorni ed è secca a dicembre non crea problemi alla neve sparata compattata
Sì dipende da quanto sarà calda la risalita africana. Tieni conto che non escluso che la +5 sia un'ipotesi ottimistica.. potrebbe benissimo scapparci una +10 con effetti favonici annessi se l'alta pressione si mettesse in una certa posizione.
Di certo non abbiamo di fronte un periodo favorevole a precipitazioni per un bel po'...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Cosi dopo anni o secoli (non ne so niente di archivi storici) novembre chiude con ben 0mm
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3185
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
fede94 ha scritto:Cosi dopo anni o secoli (non ne so niente di archivi storici) novembre chiude con ben 0mm
Beh con la pioggia di sabato e la nevicata di lunedi mattina qui sono arrivato a 32mm, salvando parzialmente il mese per quel poco.....
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Domani sera c'è la possibilità di qualche debole nevicata oltre i 600-700 metri, potrebbe anche non fare nulla, vedremo gli aggiornamenti in serata.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
fede94 ha scritto:Cosi dopo anni o secoli (non ne so niente di archivi storici) novembre chiude con ben 0mm
Lì da voi non ha piovuto, qui in pianura si è un po' salvato con le piogge di sabato e di ieri.
0mm a Novembre sarebbe stato record per Brescia dal 1869.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
il 12 z ha riabbassato il minimo per domani sera...certe zone delle prealpi potrebberò rivedere la neve..vediamo se abbassa ancora un pelo 

Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Qualche debole nevicata sul settore Alpino verso sera con neve oltre i 600-700 metri.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
[emoji111][emoji111][emoji111][emoji111]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
dallo 00 che ha abbassato ancora il minimo... conferma per debole neve stassera sulle prealpi..vediamo se come lunedi..si abbasserà ancora un pelino.. 

Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Vediamo se riesco anche in media valle a vedere 2 fiocchi coreografici
Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
scusate una domanda..ma che fine a fatto il radar landi ..non me lo da piu per il nord italia..
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Non c' più la rielaborazione del radar swisse da parte dell'azienda landi.
Ma esiste ancora il radar swisse
Ma esiste ancora il radar swisse
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento post irruzione fredda?
Liriometeo ha scritto:Non c' più la rielaborazione del radar swisse da parte dell'azienda landi.
Ma esiste ancora il radar swisse
peccato...

