30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da StefanoBs »

Vedo brutti segnali dalle carte stamattina, nel senso che l'anticiclone africano ad un certo punto sembra risalire ancor più a nord verso la Gran Bretagna con correnti che piegano da NW. In altre parole: foehn.

Visto che ci sarà la +15/+16 a 850hPa, temo temperature surreali sul NW italiano, prossime ai 30°C. Mancavano a Novembre, giusto?
Allegati
Rtavn1861.gif
Rtavn1861.gif (72.59 KiB) Visto 8662 volte
Rhgfs1832.gif
Rhgfs1832.gif (74.94 KiB) Visto 8662 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Liriometeo »

Pazzesco
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Boss »

Spero segua un'altra dinamica, alla fine. Già è abbastanza irritante adesso, ci manca solo la phonata folle.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da enricobs »

Ca....volo

Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da meteos70 »

:icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
:orror:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da elgnaro »

e io che speravo di non vedere i 30° per un po'
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da oscarbs »

Penso anch'io che fra domenica e lunedì prossimi, molte zone del nord ovest possano superare tranquillamente i 25° e in alcuni posti si possano raggiungere e localmente anche superare i 27°/28°. :saggio:

PAZZESCO. :icon_tongue:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Liriometeo »

Domenica prox mia figlia ha la gara di nuoto , non vorrei doverla invidiare per esser in acqua ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Luka »

i 30 mi sembra una cosa poco probabile.. :D per via delle inversioni.. :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Liriometeo »

Al nw potrebbe
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Borgo »

Luka ha scritto:i 30 mi sembra una cosa poco probabile.. :D per via delle inversioni.. :bye:


Forse 30 no ma stando alle carte attuali si raggiungerebbero almeno punte di 28 gradi su Piemonte e ovest lombardo, logicamente le inversioni salteranno con l'effetto favonico.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Boss »

Luka ha scritto:i 30 mi sembra una cosa poco probabile.. :D per via delle inversioni.. :bye:

E' roba piemontese, quelli che fecero 27 gradi nel tragicomico gennaio del 2007 ;-)
Noi siamo più riparati, ma se entra deciso il favonio ovviamente di inversioni non ce ne sono.
Voglio comunque sperare che sia una visione un po' troppo estrema della situazione. ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da StefanoBs »

GFS oggi annulla questa ipotesi, e quindi saremo salvi sotto la nostra bella cappa d'inquinamento e inversioni termiche :P
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Liriometeo »

Baaa forse era meglio il favonio a sto punto ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Alberto_63
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 623
Iscritto il: gio 17 nov, 2011 21:49
Località: Ospitaletto

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da Alberto_63 »

Liriometeo ha scritto:Baaa forse era meglio il favonio a sto punto ...

Si concordo Lirio! :bye:
Ogni drago genera un San Giorgio che lo uccide!!!
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da MauriTs »

fra GFS e Reading continuo a vedere isoterme molto alte al NW fra il 9 e il 10.. in quota farà molto caldo e vi saranno sicuro correnti nordoccidentali, bisognerà vedere che effetti si avranno al suolo qualora venissero confermate queste mappe :

Recm1682.gif
Recm1682.gif (64.84 KiB) Visto 8347 volte


Rtavn1442.gif
Rtavn1442.gif (69.75 KiB) Visto 8347 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 30°C in pianura? Se le correnti piegassero da NW...

Messaggio da StefanoBs »

MauriTs ha scritto:fra GFS e Reading continuo a vedere isoterme molto alte al NW fra il 9 e il 10.. in quota farà molto caldo e vi saranno sicuro correnti nordoccidentali, bisognerà vedere che effetti si avranno al suolo qualora venissero confermate queste mappe :

Recm1682.gif


Rtavn1442.gif


Zone del Piemonte over 25°C con queste mappe.. noi più riparati, ma comunque sopra i 20°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi